Forse per alcuni di voi sembrerà una domanda stupida ma non mi è chiara una cosa.
Si parla spesso di carenza di un determinato nutriente piuttosto che di un altro, in questo caso significa che quel nutriente non è presente in acquario?
Le piante assorbono questo nutriente fino a quando non è più presente in vasca? (Se non c'è competizione intendo, esempio l'ammonio è in competizione tra piante e batteri)
Carenza nutrienti
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Carenza nutrienti
Non solo, ma che le piante ne hanno anche finito le scorte.davidesassi_87 ha scritto: ↑27/03/2017, 20:42Si parla spesso di carenza di un determinato nutriente piuttosto che di un altro, in questo caso significa che quel nutriente non è presente in acquario?
Ad esempio, le piante accumulano ferro in grande quantità (nello stelo), dunque la carenza potrebbe non vedersi subito, anche se c'è zero ferro in acqua.
D'altro canto, le piante rapide evidenziano le carenze molto più velocemente delle altre; queste ultime potrebbero anche non andare mai in carenza, se ci basiamo sulle rapide per fertilizzare.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Lenry99 e 6 ospiti