Nuovo allestimento 10L

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
simo91
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 16/03/17, 22:23

Nuovo allestimento 10L

Messaggio di simo91 » 27/03/2017, 18:18

Per questa vaschetta da 10L vorrei mettere ovviamente solo piante. Illuminazione LED 10w 6500K.
Ho selezionato queste:
Hemianthus Callitrichoides Cuba
Vesicularia dubyana
hydrocotyle tripartita
In alternativa alla hydrocotyle non so se ci potrebbe stare una Alternanthera reineckii 'Mini'.

Per il fondo pensavo ad una base di gravelit e poi Ada aqua soil.

Vi chiedo consigli in merito :D

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Nuovo allestimento 10L

Messaggio di zedda » 27/03/2017, 22:09

il fondo a me sembra valido, se hai controllato che non ci sono allelopatie tra le piante allora ti consiglierei solo di aggiungere qualche lumachetta e buon lavoro :)

Avatar utente
simo91
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 16/03/17, 22:23

Nuovo allestimento 10L

Messaggio di simo91 » 27/03/2017, 22:58

L' Alternanthera reineckii mini sai se occupa molto spazio? :)

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Nuovo allestimento 10L

Messaggio di zedda » 27/03/2017, 23:42

non ho rosse, e nemmeno un acquario dove posso permettermele, ho solo una rotundifolia bella arrossata ma niente piu...
comunque non penso sia problematica come altezza...
piu che altro sarei curioso di sapere come pensi di dosare CO2 e ferro in cosi pochi litri...

Avatar utente
simo91
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 16/03/17, 22:23

Nuovo allestimento 10L

Messaggio di simo91 » 28/03/2017, 0:30

Per la CO2 utilizzerò il metodo fai da te gel che utilizzo da tempo. Farò le proporzioni per una bottiglia da 0,5. Comunque penso che sceglierò l'hydro..
Per quanto riguarda il fondo, ho notato che rispetto al manado (3L), l'ada soil costa molto di più. È solo una questione di "marca" o effettivamente è migliore?

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Nuovo allestimento 10L

Messaggio di zedda » 28/03/2017, 0:32

E per la diffusione della CO2? E il ferro? Comunque io uso il lapillo e vivo contento

Avatar utente
simo91
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 16/03/17, 22:23

Nuovo allestimento 10L

Messaggio di simo91 » 28/03/2017, 1:21

zedda ha scritto:
28/03/2017, 0:32
E per la diffusione della CO2? E il ferro? Comunque io uso il lapillo e vivo contento
Per la diffusione un diffusore ahahah :)) Per il ferro ho detto che la rossa non ho intenzione di metterla comunque in caso di carenze userò la siringa :-bd

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Nuovo allestimento 10L

Messaggio di zedda » 28/03/2017, 8:13

No e che sono curioso, mi sarebbe tanto piaciuta una rossa... ma non sono abbastanza esperto... sto a 5 ore di fotoperiodo da sempre per colpa di filamentose dall'avvio...

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Nuovo allestimento 10L

Messaggio di naftone1 » 28/03/2017, 8:16

simo91 ha scritto:
27/03/2017, 22:58
L' Alternanthera reineckii mini sai se occupa molto spazio? :)
in una vasca normale direi "non molto", in 10lt lo spazio a disposizione non e` tanto, la pianta e` appunto "mini" ma lo e` anche la vasca... :D
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
simo91
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 16/03/17, 22:23

Nuovo allestimento 10L

Messaggio di simo91 » 28/03/2017, 10:28

zedda ha scritto:
28/03/2017, 8:13
No e che sono curioso, mi sarebbe tanto piaciuta una rossa... ma non sono abbastanza esperto... sto a 5 ore di fotoperiodo da sempre per colpa di filamentose dall'avvio...
Apri una nuova discussione e chiedi ;) neanche io sono un esperto :-bd
naftone1 ha scritto:
28/03/2017, 8:16
simo91 ha scritto:
27/03/2017, 22:58
L' Alternanthera reineckii mini sai se occupa molto spazio? :)
in una vasca normale direi "non molto", in 10lt lo spazio a disposizione non e` tanto, la pianta e` appunto "mini" ma lo e` anche la vasca... :D
Infatti :-bd a proposito di alghe mi è venuto un dubbio.. Sapendo che le alghe per il muschio sono deleterie in quanto lo "soffocano" lo posso inserire dall'avvio o dopo un po'?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Laurasofi e 9 ospiti