Aggiunta fosforo con KH2PO4

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Aggiunta fosforo con KH2PO4

Messaggio di FrancescoBG » 27/03/2017, 21:10

Ciao a tutti, oggi ho integrato nel mio piccolo acquario una quantità di 40mg di PO43- in 20 lt, tramite l'inserimento di KH2PO4. Mi è sembrato di vedere una carenza di fosforo da quando ho aggiunto la Ludwigia arcuata, vedendo un aumento di proliferazione di alghe Chlorococcum o alghe verdi puntiformi. Cosa ne dite? Avete qualche consiglio o qualche miglioramento? Voi fate in modo diverso?
Grazie a tutti.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aggiunta fosforo con KH2PO4

Messaggio di cicerchia80 » 27/03/2017, 22:18

FrancescoBG ha scritto:
27/03/2017, 21:10
40mg di PO43- in 20 lt, tramite l'inserimento di KH2PO4
Chi te l'ha data sta dose???

Ma penso che hai sbagliato a scrivere...io isolerei i pesci
Stand by

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Aggiunta fosforo con KH2PO4

Messaggio di FrancescoBG » 27/03/2017, 22:21

cicerchia80 ha scritto:
27/03/2017, 22:18
FrancescoBG ha scritto:
27/03/2017, 21:10
40mg di PO43- in 20 lt, tramite l'inserimento di KH2PO4
Chi te l'ha data sta dose???

Ma penso che hai sbagliato a scrivere...io isolerei i pesci
L'ho calcolata con un collega...40mg sono 2mg/lx20l di PO43-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aggiunta fosforo con KH2PO4

Messaggio di cicerchia80 » 27/03/2017, 22:54

Ah cavolo.....hai messo 40mg di KH2PO4 in 20 litri
Cosi si....
Quindi hai portato i fosfati ad 1....

Forse dovevi arrivarci più gradualmente semmai,e avere un rapporto ottimale con i nitrati
Altri valori li hai?
Stand by

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Aggiunta fosforo con KH2PO4

Messaggio di Nijk » 27/03/2017, 23:13

Onestamente pure io avevo capito male.
Oltre alla richiesta di ulteriori valori sarebbe il caso di vedere le piante e qualche dettaglio dei problemi di cui parli, così a sensazione non è semplice dire qualcosa.

E' possibile integrare fosforo in vari modi i, il tuo ne e' uno, non è che sia peraltro sempre necessario farlo e da profilo non avrei mai detto che nel tuo caso servisse in verità.
Il profilo è aggiornato? Hai davvero i cardinali in un 20 litri?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Aggiunta fosforo con KH2PO4

Messaggio di FrancescoBG » 28/03/2017, 11:12

Nijk ha scritto:
27/03/2017, 23:13
Onestamente pure io avevo capito male.
Oltre alla richiesta di ulteriori valori sarebbe il caso di vedere le piante e qualche dettaglio dei problemi di cui parli, così a sensazione non è semplice dire qualcosa.

E' possibile integrare fosforo in vari modi i, il tuo ne e' uno, non è che sia peraltro sempre necessario farlo e da profilo non avrei mai detto che nel tuo caso servisse in verità.
Il profilo è aggiornato? Hai davvero i cardinali in un 20 litri?
Hai ragione...il mio profilo non è aggiornato...xo i cardinali in 20 litri x ora ci sono...anche se mi sto attrezzando x allestire un 200litri....
La carenza l'ho notata con l'inserimento della ludwigia arcuata e poi si è bloccato tutto tranne le alghe verdi puntiformi....comunque aggiungerò le foto....

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Aggiunta fosforo con KH2PO4

Messaggio di FrancescoBG » 28/03/2017, 11:16

cicerchia80 ha scritto:
27/03/2017, 22:54
Ah cavolo.....hai messo 40mg di KH2PO4 in 20 litri
Cosi si....
Quindi hai portato i fosfati ad 1....

Forse dovevi arrivarci più gradualmente semmai,e avere un rapporto ottimale con i nitrati
Altri valori li hai?
Si qualche altro valore cel ho....
KH 10
GH 15
Conducibilità 600
NO3- 25
NO2- 0
pH 7.8

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Aggiunta fosforo con KH2PO4

Messaggio di Nijk » 28/03/2017, 11:31

Con qualche foto sarebbe più semplice valutare lo stato delle piante.
Non eroghi CO2 al momento?
I 5w sono di LED?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Aggiunta fosforo con KH2PO4

Messaggio di FrancescoBG » 28/03/2017, 13:09

Nijk ha scritto:
28/03/2017, 11:31
Con qualche foto sarebbe più semplice valutare lo stato delle piante.
Non eroghi CO2 al momento?
I 5w sono di LED?
Si i 5w sono di LED e non erogo CO2

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Aggiunta fosforo con KH2PO4

Messaggio di Nijk » 28/03/2017, 13:21

Ma hai avuto modo di misurarli i PO43- in acqua?
Con 9 pesci in un 20 litri non è che sia facile riscontrare una carenza in questo senso, le cose cambiano un pochino anche in relazione alle piante e soprattutto alla massa vegetale delle stesse ma non credo più di tanto :-?

Per quanto riguarda la carenza della pianta sarebbe poi interessante vederla, in tal caso sapremmo dire anche qualcosa in più, hai notato segnali simili anche sulle altre in vasca?
Tendenzialmente comunque ti sconsiglio di caricare troppo l'acqua di fertilizzanti, fosforo compreso, per due motivi, il primo è che spesso anche gli eccessi possono andare ad influire sulla non corretta crescita delle piante, ed è normale che meno spazio hai a disposizione e più il rischio aumenta, e in secondo luogo perchè sbagliando in questo senso è facile andare poi a provocare danni gravi anche agli animali, e c'è da dire che determinati litraggi a mio parere a prescindere sono sconsigliati per i pesci, maggiori soddisfazioni a mio avviso con un 20 litri si ottengono dedicando completamente la vasca a qualche tipo di gamberetto, ce ne sono di molto molto belli.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti