Modifica impianto CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Modifica impianto CO2

Messaggio di tagal » 29/03/2017, 8:41

Buongiorno a tutti,

a breve terminerà la mia prima bombola di CO2 (v. immagine).
Vista la sostituzione imminente, volevo magari prendere l'occasione per fare alcune migliorie e dunque vorrei avere un paio di informazioni:

- la sostituirò molto probabilmente con una bombola ricaricabile, a tal proposito devo fare attenzione a qualcosa? esempio alla grandezza dell'attacco o a qualcos'altro?
- attualmente non ho nessun misuratore della pressione, mi consigliate di acquistarlo? (ev. alcuni consigli sulla tipologia)

Grazie anticipatamente :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Modifica impianto CO2

Messaggio di Diego » 29/03/2017, 8:46

tagal ha scritto:
29/03/2017, 8:41
la sostituirò molto probabilmente con una bombola ricaricabile, a tal proposito devo fare attenzione a qualcosa? esempio alla grandezza dell'attacco o a qualcos'altro?
No, l'attacco è standard. Dovresti riuscire a collegarti direttamente, con l'impianto Dennerle. Con quelli di altre marche (Askoll etc) serve un adattatore.
tagal ha scritto:
29/03/2017, 8:41
attualmente non ho nessun misuratore della pressione, mi consigliate di acquistarlo?
Non è assolutamente necessario. Quello per il livello della bombola inizierà a scendere solo quando la CO2 è praticamente tutta consumata (ovvero a metà bombola non segnerà metà pressione). Il manometro di minima non ha nemmeno lui particolare utilità, poiché per misurare quanta CO2 somministrare guarderemo il pH e alle sue variazioni.

Se proprio vuoi un accessorio, prova con un contabolle, giusto per vedere se esce CO2 e indicativamente quanta. (Sempre non per calcolare quanta CO2 dare).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Modifica impianto CO2

Messaggio di tagal » 29/03/2017, 14:32

Diego ha scritto:
29/03/2017, 8:46
tagal ha scritto:
29/03/2017, 8:41
la sostituirò molto probabilmente con una bombola ricaricabile, a tal proposito devo fare attenzione a qualcosa? esempio alla grandezza dell'attacco o a qualcos'altro?
No, l'attacco è standard. Dovresti riuscire a collegarti direttamente, con l'impianto Dennerle. Con quelli di altre marche (Askoll etc) serve un adattatore.
tagal ha scritto:
29/03/2017, 8:41
attualmente non ho nessun misuratore della pressione, mi consigliate di acquistarlo?
Non è assolutamente necessario. Quello per il livello della bombola inizierà a scendere solo quando la CO2 è praticamente tutta consumata (ovvero a metà bombola non segnerà metà pressione). Il manometro di minima non ha nemmeno lui particolare utilità, poiché per misurare quanta CO2 somministrare guarderemo il pH e alle sue variazioni.

Se proprio vuoi un accessorio, prova con un contabolle, giusto per vedere se esce CO2 e indicativamente quanta. (Sempre non per calcolare quanta CO2 dare).
Grazie mille per le risposte! :)

Per quanto riguarda l'accessorio, attualmente ho il flipper da alcuni mesi ma non sono per niente soddisfatto, soprattutto per quanto concerne la parte estetica. Come scrissi in un altro post alcuni giorni fa, sono in attesa di ricevere un diffusore "ad interim" con contabolle integrato fintanto che non avrò occasione diacquistare quello della Askoll consigliatomi, oppure il bazooka (ho l'altro l'altro post e sembrerebbe molto interessante, forse però eccessivo per le mie attuali piante. Aprirò pero' un post in merito alla specificità quando sarà il momento di cambiare).

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GioeleSalvo1997 e 10 ospiti