Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 31/03/2017, 19:55
È un ottimo segno,cerca di notare le feci come sono.
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- jusy (31/03/2017, 19:56)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
jusy

- Messaggi: 506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: limnophila,Cryptocoryne, anubias,hygrophyla corymbosa siamensis
- Fauna: 180 litri ancistrus, marisa e Caridina
100 litri guppy e platy
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di jusy » 01/04/2017, 23:42
Mi sembra che stia molto meglio, è vispo e dopo aver sputato qualche volta mangia tutti i granuli. Pensate che ora può tornare dell'acquario?
Abbasso la temperatura ogni 12 ore o è meglio se aspetto?
Ha mangiato molti granuli la prima volta che li ho messi, quando ne ho messi altri li ha lasciati (nella stessa giornata).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
jusy
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 02/04/2017, 2:18
jusy ha scritto: ↑01/04/2017, 23:42
quando ne ho messi altri li ha lasciati (nella stessa giornata).
evitiamo di farlo esplodere però
feci?
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- jusy (02/04/2017, 18:47)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 02/04/2017, 11:28

si vede che sta molto meglio,non esagerare con il cibo soprattutto non deve essere troppo proteico.Il trattamento va ripetuto dopo dieci giorni,perché il flagyl agisce solo sui flagellanti adulti non sulle uova che si schiudono dopo circa 10 giorni.Comunque secondo me la temperatura che hai in acquario(26 se non sbaglio) è troppo bassa per lui,rischi che si ammali di nuovo.
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- jusy (02/04/2017, 18:45)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
jusy

- Messaggi: 506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: limnophila,Cryptocoryne, anubias,hygrophyla corymbosa siamensis
- Fauna: 180 litri ancistrus, marisa e Caridina
100 litri guppy e platy
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di jusy » 02/04/2017, 18:47
Che temperatura è meglio avere in acquario per il ramirezi?
Qui ho allegato la foto delle sue feci. Sono davvero molto piccole rispetto a quelle dei platy (che ho in un altro acquario). Quella verde invece è una foglia di lemna.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
jusy
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 02/04/2017, 19:06
Io li ho sempre tenuti a 29,anche in estate quando la temperatura saliva ben oltre i 30 sempre stati bene,anzi!Quello che devi notare è se sono bianche quasi trasparenti e filamentose.Non sembrano poi tanto male.
articoli/articoli-tutte-le-categorie/ci ... irezi.html
Ti consiglio anche di leggere questo splendido articolo presente sul forum.

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- jusy (02/04/2017, 19:09)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
jusy

- Messaggi: 506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: limnophila,Cryptocoryne, anubias,hygrophyla corymbosa siamensis
- Fauna: 180 litri ancistrus, marisa e Caridina
100 litri guppy e platy
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di jusy » 02/04/2017, 19:11
Giueli ha scritto: ↑02/04/2017, 19:06
Quello che devi notare è se sono bianche quasi trasparenti e filamentose.Non sembrano poi tanto male
Sono scure e spesse

jusy
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 02/04/2017, 20:54
jusy ha scritto: ↑02/04/2017, 19:11
Giueli ha scritto: ↑02/04/2017, 19:06
Quello che devi notare è se sono bianche quasi trasparenti e filamentose.Non sembrano poi tanto male
Sono scure e spesse

allora stanno meglio
Per altre info sui valori o altro per i ramirezi apri un topic nella loro sezione
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- jusy (02/04/2017, 21:45)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
jusy

- Messaggi: 506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: limnophila,Cryptocoryne, anubias,hygrophyla corymbosa siamensis
- Fauna: 180 litri ancistrus, marisa e Caridina
100 litri guppy e platy
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di jusy » 02/04/2017, 21:44
Non ho capito se posso metterlo nel suo acquario o se aspettare. Abbasso un po' la temperatura? È ancora a 32 gradi ora. Smetto con la medicina?
jusy
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 02/04/2017, 23:27
jusy ha scritto: ↑02/04/2017, 21:44
Non ho capito se posso metterlo nel suo acquario o se aspettare. Abbasso un po' la temperatura? È ancora a 32 gradi ora. Smetto con la medicina?
quanti giorni di medicina ha fatto?quanti bagni?facciamo un riassuntivo e decidiamo il da farsi
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- jusy (03/04/2017, 7:44)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti