Stasera ho osservato il primo abitante dell'acquario. Sembra un verme piatto. Le foto che ho fatto sono abbastanza scadenti, ma forse qualcuno riesce a dirmi cos'é?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fernando89 il 20/03/2017, 20:48, modificato 1 volta in totale.
Motivazione:Modificato titolo
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Chry ha scritto:Stasera ho osservato il primo abitante dell'acquario. Sembra un verme piatto. Le foto che ho fatto sono abbastanza scadenti, ma forse qualcuno riesce a dirmi cos'é?
ho modificato il titolo
Quanto è lungo?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Circa un centimetro. É totalmente piatto e si muove relativamente veloce... la prossima volta che lo noto provo a fare un video, stavolta mi ha preso di sorpresa.
Ciao andreone e grazie della segnalazione. Cercando su wikipedia in effetti sembra proprio una planaria.
Ho fatto un video.
Che faccio? La lascio dov'é o bisogna liberarsene?
Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro. Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri. Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
Ciao a tutti!
Torno qui per una curiositá. Nel mio acquario stanno allegramente vagando e banchettando delle lumachine velocissime!
Su uno dei legni ho trovato una sorta di micchietto di puntini bianchi. Sono per caso le loro uova?
Spero che le foto siano sufficientemente chiare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Ciao a tutti!
Torno qui per una curiositá. Nel mio acquario stanno allegramente vagando e banchettando delle lumachine velocissime!
Su uno dei legni ho trovato una sorta di micchietto di puntini bianchi. Sono per caso le loro uova?
Spero che le foto siano sufficientemente chiare
si sono uova di lumaca
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio: