Acqua torbida

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Acqua torbida

Messaggio di matrix5 » 06/04/2017, 9:36

Ciao a tutti, ho riempito la nuova vasca (270 lt) domenica, il fondo è formato da lapillo e sabbia bianca.. La sabbia l'ho lavata il lapillo no quindi mi aspettavo un po' di polvere rossastra che però il monarka 1000 con 2 prefiltri ha prontamente catturato.. La sabbia bianca invece l'ho lavata per sicurezza..
Mi ritrovo però l'acqua lattiginosa da domenica, dopo qualche miglioramento i primi giorni ora la vedo costante e non schiarisce..
image.jpeg
Oggi mi arrivano le piante e volevo risolvere un po' il problema... Faccio un cambio? O non risolverebbe nulla?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Acqua torbida

Messaggio di Nijk » 06/04/2017, 12:01

Un cambio ed una pulita al prefiltro io la darei, ho paura che se non hai lavato per bene il lapillo purtroppo sarà un'operazione da ripetere anche diverse volte :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Acqua torbida

Messaggio di matrix5 » 06/04/2017, 12:05

Nijk ha scritto:
06/04/2017, 12:01
Un cambio ed una pulita al prefiltro io la darei, ho paura che se non hai lavato per bene il lapillo purtroppo sarà un'operazione da ripetere anche diverse volte :-?
l'avevo messo in contro purtroppo...... ma la pigrizia ha dominato...... Per fortuna il monarka con 2 prefiltri ha un buon potere di filtrazione meccanica!

Di quanto dici di fare il cambio? quasi metà?

Secondo te la causa quindi è pulviscolo proveniente dal lapillo anche se l'acqua è biancastra?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Acqua torbida

Messaggio di Nijk » 06/04/2017, 12:27

matrix5 ha scritto:
06/04/2017, 12:05
Di quanto dici di fare il cambio? quasi metà?
Purtroppo generalmente quello è un prodotto abbastanza "sporco", hai il vantaggio di essere ancora in fase di start, si, io andrei con cambi anche molto consistenti per il momento.
matrix5 ha scritto:
06/04/2017, 12:05
Secondo te la causa quindi è pulviscolo proveniente dal lapillo anche se l'acqua è biancastra?
Sono entrambi materiali che richiedono una sciacquata iniziale, ma ad onor del vero anche alcuni fondi specifici per acquario non è che siano pronti all'uso, con la flourite per esempio succede la stessa cosa, e non puoi immaginare quante volte l'ho risciacquata prima di metterla in vasca.
Quando svuoti la vasca per il cambio ti conviene inoltre anche dare una pulita ai vetri con un panno, le polveri immagino si siano depositate anche lì, penso che comunque nel giro di una settimana il problema si risolva e ne vale la pena sbattersi un pò anche perchè dalla foto mi sembra ne stia uscendo proprio un bel lavoro, anche a livello di colori e disposizione dei materiali d'arredo devo dire che la vasca è estremamente interessante.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
matrix5 (06/04/2017, 12:38)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Acqua torbida

Messaggio di matrix5 » 06/04/2017, 12:38

Nijk ha scritto:
06/04/2017, 12:27
Purtroppo generalmente quello è un prodotto abbastanza "sporco", hai il vantaggio di essere ancora in fase di start, si, io andrei con cambi anche molto consistenti per il momento.
Oggi provo a cambiarne il più possibile sperando non se ne sollevi altra!
Nijk ha scritto:
06/04/2017, 12:27
Sono entrambi materiali che richiedono una sciacquata iniziale, ma ad onor del vero anche alcuni fondi specifici per acquario non è che siano pronti all'uso, con la flourite per esempio succede la stessa cosa, e non puoi immaginare quante volte l'ho risciacquata prima di metterla in vasca.
Quando svuoti la vasca per il cambio ti conviene inoltre anche dare una pulita ai vetri con un panno, le polveri immagino si siano depositate anche lì, penso che comunque nel giro di una settimana il problema si risolva e ne vale la pena sbattersi un pò anche perchè dalla foto mi sembra ne stia uscendo proprio un bel lavoro, anche a livello di colori e disposizione dei materiali d'arredo devo dire che la vasca è estremamente interessante.
io ero preoccupata per la sabbia e l'ho lavata 3 volte ma temo non sia bastato! spero con cambio e pulita dei vetri di vedere un miglioramento, fosse anche da fare un paio di volte non è un problema massimo ritardo un pochino la maturazione ma tanto non cambia nulla!
Grazie ho cercato di fare una vasca diversa da quello a cui ero abituata cercando di lavorare anche sull'estetica non solo sulla funzionalità.. Spero prosegua sulla linea delle premesse iniziali ;)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Acqua torbida

Messaggio di matrix5 » 06/04/2017, 17:41

Ora mi metto a fare il cambio... Ho solo un dubbio.... La situazione è degenerata e la nebbia è aumentata da ieri invece che diminuire.. Non è che ho avuto un'esplosione batterica? Mi sembra strano in così pochi giorni ma non capisco perché sia peggiorata la situazione

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Acqua torbida

Messaggio di matrix5 » 06/04/2017, 18:40

Col cambio la situazione è peggiorata 🤔
image.jpeg
Mi sa che proverò la strada del pulire i materiali filtranti ogni 2 giorni e vedere se così va meglio.. Il problema è che mi sono arrivate le piante e le devo inserire..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Acqua torbida

Messaggio di matrix5 » 06/04/2017, 22:03

Vedendo la nube di polvere che si alza quando provo a piantare le piante ho deciso che la soluzione sarà solo una.... Domani metto le piante (che ho lasciato a galla) in una conca, levo il legno e rimescolo il lapillo cercando di alzare tutta la polvere possibile.. Poi vuoto la vasca.. Metto di nuovo un po' d'acqua lo rimescolo di nuovo e la rivuoto e ripeto finché il più non se n'è andato.. Altrimenti temo che non ne uscirò mai!

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Acqua torbida

Messaggio di daniele- » 06/04/2017, 22:32

io a questo punto svuoterei la vasca, toglierei il lapillo, la sabbia e il legno e laverei tutto ben bene fino a quando l'acqua del recipiente dove fai l'operazione sia abbastanza limpida, poi riallestirei tutto daccapo; puoi anche fare come hai scritto ma temo che per avere un risultato decente dovrai cambiare l'acqua parecchie volte e sicuramente impiegherai più tempo.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Acqua torbida

Messaggio di trotasalmonata » 06/04/2017, 23:21

Ciao Matrix.
Io userei un sifone a campana per fare quel lavoro.
Inoltre farei così.
Prenderei un catino abbastanza grande e una tanica da 5 litri tipo quelle dell'acqua distillata. Taglio la tanica per fare una specie di secchio e faccio un sacco di fori nel fondo. Riempio la tanica con lana di perlon e lo metto nel carino più grosso.
Così sifoni l'acqua dell'acquario nella tanica con la lana che la filtra poi esce nel catino più grosso.
nel catino più grosso metti una pompa o il tubo di aspirazione del monarca e rimandi l'acqua nell'acquario.
Così puoi continuare a sifonare fino a quando finisci lo sporco grossolano.
Spero di aver spiegato bene la mia idea...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lucazio00 e 3 ospiti