Illuminazione Askoll Pure LED L

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
marco.fabretti
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 21/03/17, 19:06

Illuminazione Askoll Pure LED L

Messaggio di marco.fabretti » 07/04/2017, 18:01

Bel lavoro, io ho il tuo stesso acquario e penso di sfruttare la tua idea b-(
Vorrei però portare un po di luce nell' angolo posteriore sinistro che rimane in ombra
tmp_23955-IMG_20170407_175104-1110899271.jpg
Come si può vedere l' Egeria Densa soffre e non poco.
Io ho pensato di sostituire la base del vano porta roboformula per intenderci con del plex trasparente e inserire parte delle barre LED in quella zona.
tmp_23955-IMG_20170407_1751302131206285.jpg
Che ne dici?
C'è modo di utilizzare l'alimentazione fornita al LED originale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
g3m1n1
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 14/09/20, 21:16

Illuminazione Askoll Pure LED L

Messaggio di g3m1n1 » 15/09/2020, 8:24

Ciao, ho il modello XL e trovo interessante il post. Seguo ...

Posted with AF APP

Avatar utente
Sem10900
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 03/08/18, 16:42

Illuminazione Askoll Pure LED L

Messaggio di Sem10900 » 15/09/2020, 11:01

marco.fabretti ha scritto:
07/04/2017, 18:01
C'è modo di utilizzare l'alimentazione fornita al LED originale?
Non conosco l'illuminazione di questo acquario ma prova a guardare l'alimentatore se è a corrente o tensione costante e le varie specifiche.
Spesso le strisce LED sono a tensione costante e magari potresti collegarle

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti