Acido ellagico e Batteri filtro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Acido ellagico e Batteri filtro

Messaggio di Gery » 05/04/2017, 17:56

Ciao, mai come in questi giorni il forum è invaso di utenti smaniosi che chiedono pareri sulla maturazione del proprio filtro.

Leggendo in rete varie ricerche sugli antiossidanti e sui batterostatici, mi sono imbattuto su una ricerca che riguarda l'acido ellagico, da molti ritenuta una sostanza antitumorale antiossidante e antibatterico, che si trova in molti frutti e anche in qualche pianta di nostra conoscenza il Myriophyllum spicatum.

Ed allora facendo un paio di considerazioni, sono arrivato alla riflessione che il Myriophyllum spicatum, proprio per la presenza dell'acido ellagico, possa interferire con i batteri autotrofi nitrificanti.

Quindi passo la palla ai chimici, :D nitrospira e nitrosomonas, in presenza del Myriophyllum spicatum che fine fanno, come si comportano?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Acido ellagico e Batteri filtro

Messaggio di For » 05/04/2017, 21:02

Grazie Gery per aver posto questa facile questione in Chimica ~x(
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Acido ellagico e Batteri filtro

Messaggio di Gery » 05/04/2017, 21:49

Grazie Gery per aver posto questa facile questione in Chimica ~x(
Figurati, per così poco, :D quando posso essere utile perché non farlo :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Acido ellagico e Batteri filtro

Messaggio di trotasalmonata » 06/04/2017, 1:08

Ma è lo stesso acido della Proserpinaca palustris come descritto nell'articolo?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Acido ellagico e Batteri filtro

Messaggio di Pizza » 06/04/2017, 9:14

Gery ha scritto:
05/04/2017, 17:56
Ciao, mai come in questi giorni il forum è invaso di utenti smaniosi che chiedono pareri sulla maturazione del proprio filtro.
Mah! Io non ho notato nulla =)) =))
Gery ha scritto:
05/04/2017, 17:56
Leggendo in rete varie ricerche sugli antiossidanti e sui batterostatici, mi sono imbattuto su una ricerca che riguarda l'acido ellagico, da molti ritenuta una sostanza antitumorale antiossidante e antibatterico, che si trova in molti frutti e anche in qualche pianta di nostra conoscenza il Myriophyllum spicatum.

Ed allora facendo un paio di considerazioni, sono arrivato alla riflessione che il Myriophyllum spicatum, proprio per la presenza dell'acido ellagico, possa interferire con i batteri autotrofi nitrificanti.
Non ne ho la minima idea!
Esistono diverse pubblicazioni sulle sostanze che inibiscono o limitano la nitrificazione e diverse tabelle che danno le concentrazioni limite (talvolta elastiche perché andrebbe preso in considerazione anche il tempo per il quale tali concentrazioni perdurano).
Quasi tutte nascono per la finalità di trovare le concentrazioni limite nel campo della depurazione dei reflui civili ed industriali e quindi posso immaginare che la sostanza specifica da te indicata non trovi un gran riscontro.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acido ellagico e Batteri filtro

Messaggio di lucazio00 » 06/04/2017, 11:14

Per avere seri problemi bisognerebbe avere una zuppa di Myriophyllum spicatum e non un acquario!
Poi quella pianta rilascia pure la famigerata tellimagrandina II che aggredisce i cianobatteri!
Peccato che questa pianta richieda molta luce!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Acido ellagico e Batteri filtro

Messaggio di Gery » 06/04/2017, 11:58

lucazio00 ha scritto:
06/04/2017, 11:14
Per avere seri problemi bisognerebbe avere una zuppa di Myriophyllum spicatum e non un acquario!
Luca se funziona come le allelopatie, non credo che ne serva tantissimo, ancor di più se non facciamo dei cambi, e lasciamo pian piano aumentare la concentrazione in acqua :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acido ellagico e Batteri filtro

Messaggio di lucazio00 » 07/04/2017, 17:56

Senza sapere le concentrazioni e correlarle agli effetti che hanno sui batteri del filtro non si può dire nulla!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Acido ellagico e Batteri filtro

Messaggio di Gery » 07/04/2017, 18:02

lucazio00 ha scritto:
07/04/2017, 17:56
Senza sapere le concentrazioni e correlarle agli effetti che hanno sui batteri del filtro non si può dire nulla!
:-?? hai ragione
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acido ellagico e Batteri filtro

Messaggio di lucazio00 » 07/04/2017, 18:15

Temo di si...ci vuole un HPLC! Oppure di aggiungere l'acido ellagico puro in acqua e fare delle prove comparate! :ymdevil:
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti