Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
gabbo

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/03/17, 10:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: ada amazonia + power sand
- Flora: rotala rotundifolia, Alternanthera reineckii, eleocharis acicularis
- Fauna: guppy, Caridina japonica e neocaridine red cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gabbo » 07/04/2017, 19:08
ragazzi aiutatemi a capire...i guppy stavano benissimo fino a qualche giorno fa... cambio il layout sostituendo 3 pietre che avevo yamaya stone con delle seiryu (lo menziono perché non vorrei che fosse collegato).
sintomi: i pesci si sfregano sulle piante, alcuni hanno pinne corrose, alcuni nuotano a pelo d'acqua tutti il giorno.
faccio dei test e mi trovo pH 8 ( con fondo ada amazonia??)
GH e KH 7/8 entrambi stabili
secondo voi hanno preso qualche malattia ? oppure la colpa è delle pietre che alzano troppo il pH ???
come mai poi il fondo non riesce a diminuire il pH???
da oggi sto cominciando ad erogare CO2 a 6 bolle al minuto
gabbo
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 08/04/2017, 16:07
gabbo ha scritto: ↑come mai poi il fondo non riesce a diminuire il pH???
Forse...e sottolineo forse
Il KH riesci a tamponarlo,ma il rilascio delle Seyriu ti lievita comunque il pH
I guppy dei valori se ne fregano...purchè siano sempre gli stessi,probabilmente qualcosa si sono beccati
Stand by
cicerchia80
-
gabbo

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/03/17, 10:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: ada amazonia + power sand
- Flora: rotala rotundifolia, Alternanthera reineckii, eleocharis acicularis
- Fauna: guppy, Caridina japonica e neocaridine red cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gabbo » 08/04/2017, 17:12
Per ora faccio fare dei bagni con sale a quelli che si grattano. Sembrano fargli bene, infatti smettono di farlo, solo che il giorno dopo ricominciano....alcuni hanno delle bolle sulle pinne. Quello che ieri aveva la coda sfrangiata sta meglio, la coda oggi sembra apposto, però ha il bordo di colore scuro, come un ematoma per capirci.
gabbo
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 08/04/2017, 23:45
gabbo ha scritto: ↑Per ora faccio fare dei bagni con sale a quelli che si grattano. Sembrano fargli bene, infatti smettono di farlo, solo che il giorno dopo ricominciano....alcuni hanno delle bolle sulle pinne. Quello che ieri aveva la coda sfrangiata sta meglio, la coda oggi sembra apposto, però ha il bordo di colore scuro, come un ematoma per capirci.
a che concentrazione di sale stai facendo i bagni?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
gabbo

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/03/17, 10:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: ada amazonia + power sand
- Flora: rotala rotundifolia, Alternanthera reineckii, eleocharis acicularis
- Fauna: guppy, Caridina japonica e neocaridine red cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gabbo » 08/04/2017, 23:49
25gr/L per 20 min
gabbo
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 09/04/2017, 10:19
gabbo ha scritto: ↑25gr/L per 20 min
fai una foto a quelli che presentano le bolle sul corpo?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
gabbo

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/03/17, 10:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: ada amazonia + power sand
- Flora: rotala rotundifolia, Alternanthera reineckii, eleocharis acicularis
- Fauna: guppy, Caridina japonica e neocaridine red cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gabbo » 09/04/2017, 10:25
Il pesce che presenta la coda in necrosi è molto colpito oggi....quasi l'intera coda è andata via...penso non ce la farà..credo sia una batteeriosi....è in quarantena ..provo con il sale o con il bactrim da dargli in qualche modo?
gabbo
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 09/04/2017, 19:23
fernando89 ha scritto: ↑gabbo ha scritto: ↑25gr/L per 20 min
fai una foto a quelli che presentano le bolle sul corpo?
fai delle foto?almeno per capirne di più...anche di quello con la coda corrosa
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
gabbo

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/03/17, 10:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: ada amazonia + power sand
- Flora: rotala rotundifolia, Alternanthera reineckii, eleocharis acicularis
- Fauna: guppy, Caridina japonica e neocaridine red cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gabbo » 09/04/2017, 20:12
È morto questa mattina... Aveva tutta la coda nera in necrosi.....quelli rimasti non hanno apparentemente niente...si comportano normalmente.... Ogni tanto si strofinano nelle piante....li osserverò in questi giorni
gabbo
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 10/04/2017, 1:06
Dai sintomi sembrano soffrire forse di vermi della pelle o delle branchie

In ogni caso c'è un qualche parassita cutaneo ( si grattano...)
La corrosione della cosa è quasi certamente opera batterica, ma potrebbe essere semplicemente una conseguenza al vero problema.
Il pesce con la coda nera è strano....c è proprio una malattia che si chiama "black tail"
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti