Se sei appena arrivato, dicci qualcosa di te.
-
livien

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/03/17, 11:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500/6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di livien » 09/04/2017, 16:51
Salve ragazzi perdonatemi mi ero perso la presentazione.....cmq eccomi qui abbiamo un DUBAI 120 con 210 litri netti credo, un filtro interno bluewave 07, due neon t5 da 39 watt, una Plafoniera LED da 49 watt a 6800 k. Fertilizzante in terra sotto brecciolino. pH 7.5 GH 6 KH 4 NO2- 0.5 NO3- 10 la vasca è in funzione da due settimane.
livien
-
DxGx
- Messaggi: 6561
- Messaggi: 6561
- Ringraziato: 746
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan"
- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
264
-
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 09/04/2017, 19:35
Sposto in sezione presentiamoci

Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
DxGx
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 09/04/2017, 19:45
Benvenuto

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 09/04/2017, 21:05
Benvenuto

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 09/04/2017, 21:37
Ciao!!!
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Gambino gaetano

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 09/04/17, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Lilaeopsis mauritiana, egeria densa, muschio di Giava.
- Fauna: 2 platy corallo (femmine), 1 platy maculato (maschio), 4 black Molly (1 maschio 3 femmine), 1 guppy (femmina) 1 gyrinocheilus, 2 lumache ampullaria e 2 Caridina
- Altre informazioni: Ho un altra vascha fredda da 25l con 2 carassius e 1 labeo sfrenatum..... Il labeo non voglio metterlo con gli altri perche non da scambo agli avannotti e mi ha sempre ucciso i guppy maschi.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gambino gaetano » 09/04/2017, 21:55
Ciao a tutti.... Sono Gaetano ho due acquari 1 da 25l con 2 carassius e un labeo sfenaum che purtroppo devo lasciare li perche non posso mettendo co gli altri pesci ce sono sistemati nel 70l askoll pure l con illuminazione a LED, in questo acquario ho 5 blak Molly , 1 guppina ( unica superstite di 15 altri guppy 13 avannotti e due grandi 1 maschio 1 femmina, per questo il labeo si trova con i pesci rossi), 3 platy due femmine corallo e 1 maschio maculato, 2 Caridina e due lumache ampullaria ed e' ABBA stanza piantumato.
Gambino gaetano
-
Gambino gaetano

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 09/04/17, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Lilaeopsis mauritiana, egeria densa, muschio di Giava.
- Fauna: 2 platy corallo (femmine), 1 platy maculato (maschio), 4 black Molly (1 maschio 3 femmine), 1 guppy (femmina) 1 gyrinocheilus, 2 lumache ampullaria e 2 Caridina
- Altre informazioni: Ho un altra vascha fredda da 25l con 2 carassius e 1 labeo sfrenatum..... Il labeo non voglio metterlo con gli altri perche non da scambo agli avannotti e mi ha sempre ucciso i guppy maschi.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gambino gaetano » 09/04/2017, 22:04
Questa mattina ho trovato 2 grappoli di uova di lumache 1 adagiato su fondo ( che mi e' stato detto che non nascerà nulla) e un altro attaccato nel vetro al disopra del livello del acqua, come n una buona umidità e il colore e' rosa.... Qualcuno sa il tempo che ci vuole prima della schiusa e una volta schiusi se li posso lasciare liberi per l'acquario o devo mettersi separati magari della narsery?? Grz
Gambino gaetano
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 10/04/2017, 13:41
Gambino gaetano ha scritto: ↑Questa mattina ho trovato 2 grappoli di uova di lumache 1 adagiato su fondo ( che mi e' stato detto che non nascerà nulla) e un altro attaccato nel vetro al disopra del livello del acqua, come n una buona umidità e il colore e' rosa.... Qualcuno sa il tempo che ci vuole prima della schiusa e una volta schiusi se li posso lasciare liberi per l'acquario o devo mettersi separati magari della narsery?? Grz
leggi qui
uova di ampullarie
comunque puoi aprire tutti i topic nuovi che vuoi nelle varie sezioni

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Paolo81

- Messaggi: 843
- Messaggi: 843
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 07/04/15, 13:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marco Simone (RM)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500, 4000, blu, red
- Riflettori: No
- Fondo: 30 (circa) lt di akadama
- Flora: Ludwigia Glandulosa, bacopa caroliniana, helantium quadricostatus, myriophyllum mattogrossense, myriophyllum tubercolatum, proserpinaca palustris, staurogyne repens, hydrocotile leucocephala, egeria densa, taxiphillum barbieri.
- Fauna: 8 corydoras panda, 1 ancistrus sp, 2 P. Scalare, 11 pristella maxillaris, phisa, melanoides e planorbarie a volontà
- Altre informazioni: plafoniera a LED autocostruita, riattivazione dopo lungo periodo di inattività.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Paolo81 » 13/04/2017, 16:08
Fate la carbonara, non fate la guerra
Paolo81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite