Nitrati a 50mg/l
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- hantermatty
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nitrati a 50mg/l
Ho qualche possibilità di dar da mangiare i miei Discus 4 volte al giorno insieme ai cardinali e a fertilizzante le piante; senza fare cambi d'acqua evitando che i nitrati salgono così alle stelle?
Sinceramente non so come hanno fatto a salire così in alto
Sinceramente non so come hanno fatto a salire così in alto
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Nitrati a 50mg/l

Non é che hai esagerato con i frrtilizzanti?
Le piante cone stanno?
Aggiungere un'altra rapida?
Stand by
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Nitrati a 50mg/l
Ciao Hanter,
avere i nitrati a 50 non è un problema, o meglio, sei al limite della compatibilità.
Ovviamente la formazione dipende principalmente dalle sostanze organiche e dalla fertilizzazione, ma se non hai nitriti significa che i processi di trasformazione sono regolari.
Sono dell'avviso che potresti ridurre un attimino il mangime: o la frequenza, o la quantità, riducendo anche leggermente la fertilizzazione.
I discus sono bestiole che hanno bisogno di spazio, quindi l'eventuale aumento di piante, in alternativa, remerebbe a loro sfavore.
avere i nitrati a 50 non è un problema, o meglio, sei al limite della compatibilità.
Ovviamente la formazione dipende principalmente dalle sostanze organiche e dalla fertilizzazione, ma se non hai nitriti significa che i processi di trasformazione sono regolari.
Alimentando i pesci 4 volte al giorno alimenti anche la formazione di nitrati e la fertilizzazione non ti aiuta affatto, quindi, dovresti ripristinare l'equilibrio, ma le possibilità non mancano.hantermatty ha scritto: ↑senza fare cambi d'acqua evitando che i nitrati salgono così alle stelle?
Sono dell'avviso che potresti ridurre un attimino il mangime: o la frequenza, o la quantità, riducendo anche leggermente la fertilizzazione.
I discus sono bestiole che hanno bisogno di spazio, quindi l'eventuale aumento di piante, in alternativa, remerebbe a loro sfavore.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- hantermatty (12/04/2017, 10:34)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- hantermatty
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nitrati a 50mg/l
Ti ringrazio per il buon consiglio. Per le piante sto apportando un po alla volta delle modifiche in modo da dare loro degli spazi ombrosi e al contempo evitando che si crei la giungla che già in passato avevo prima di acquistarli. Purtroppo il mio acquario non era predisposto per loro, per non mi va di smontarlo interamente per creare un ottimo letto per loro; infatti ho tolto un quarto di verde per dare loro un angolo dove cibarsi meglio con la ghiaia più fine, lasciando spazio anche al piacere del mio occhio.
- hantermatty
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nitrati a 50mg/l
pH 6Giovanni 61 ha scritto: ↑Ciao Hanter,
avere i nitrati a 50 non è un problema, o meglio, sei al limite della compatibilità.
Ovviamente la formazione dipende principalmente dalle sostanze organiche e dalla fertilizzazione, ma se non hai nitriti significa che i processi di trasformazione sono regolari.Alimentando i pesci 4 volte al giorno alimenti anche la formazione di nitrati e la fertilizzazione non ti aiuta affatto, quindi, dovresti ripristinare l'equilibrio, ma le possibilità non mancano.hantermatty ha scritto: ↑senza fare cambi d'acqua evitando che i nitrati salgono così alle stelle?
Sono dell'avviso che potresti ridurre un attimino il mangime: o la frequenza, o la quantità, riducendo anche leggermente la fertilizzazione.
I discus sono bestiole che hanno bisogno di spazio, quindi l'eventuale aumento di piante, in alternativa, remerebbe a loro sfavore.
KH 1 mg/l
GH 4 mg/l
PO43- assenti
NO2- assenti
NO3- 50 mg/l
Temp 30°
Ec 366 (solitamente sta a 305 fisso e qualche giorno fa ho fertilizzato con potassio e rinverdente)
CO2 da giorni la tengo bloccata perchè non viene smaltita rapidamente come al solito e il test mi segnala sempre lo stesso colore anche se l'ho rinnovato.
Come cibo oggi ho dato loro poco solo stamani e pensi mi fermerò qua.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Nitrati a 50mg/l
Se li hai abituati a 4 volte al giorno dovresti essere un po' più graduale nei cambiamenti.... nulla di drastico, per il loro bene.hantermatty ha scritto: ↑Come cibo oggi ho dato loro poco solo stamani e pensi mi fermerò qua.
Magari prima riduci la quantità e poi la frequenza.
Sarebbe anche opportuno intensificare leggermente la pulizia del filtro (solo lana e/o spugna) senza toccare i cannolicchi, giusto per portare i nitrati a 40 ed essere un po' più tranquilli.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- hantermatty
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nitrati a 50mg/l
Ho sciacquato per il momento la lana perché era quasi nera, mentre la spugna non l'ho potuta toccare perchè quando ho montato la prima volta l'acquario l'ho istallata sotto alla pompa dell'acqua e per ora non mi va di fare un macello. Siccome avevo il vano del carbone libero ho aggiunto un pacco intero di lana perlon occupando definitivamente tutto lo spazio utile per il filtraggio.
Spero solo che con questo po di manutenzione ottenga almeno dei minimi risultati; i cannolicchi stanno sul fondo del filtro e non li tocco nemmeno.
Ah ho cambiato 20lt di acqua con la RO.
Spero solo che con questo po di manutenzione ottenga almeno dei minimi risultati; i cannolicchi stanno sul fondo del filtro e non li tocco nemmeno.
Ah ho cambiato 20lt di acqua con la RO.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Nitrati a 50mg/l
Controlla i nitrati tra un paio di giorni.... dovrebbero essere già un pelino più bassi.hantermatty ha scritto: ↑Spero solo che con questo po di manutenzione ottenga almeno dei minimi risultati
Conosci la portata della pompa dell'acqua, ossia.... al momento a quanto è tarata?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- hantermatty
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nitrati a 50mg/l
500 lt/h pensi siano pochi? Quando comprai la vasca stava già dentro...Giovanni 61 ha scritto: ↑ Conosci la portata della pompa dell'acqua, ossia.... al momento a quanto è tarata?
- hantermatty
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nitrati a 50mg/l
Si i predatori mangiano tutto e sembrano delle aspirapolveri; come pianta rapida ho solo la Limnophila però una settimana fa la troncai per farla ricrescere perché si era fatta scura e sotto piena di marrone a causa che ne sostituire l'impianto di illuminazione ho tenuto la vasca senza luce pEr alcuni giorni.cicerchia80 ha scritto: ↑Mangiano tutto?
Non é che hai esagerato con i frrtilizzanti?
Le piante cone stanno?
Aggiungere un'altra rapida?
Per i fertilizzanti ho messo ultimamente 50 ml di potassio e 30 ml di rinverdente e 10 ml di ferro a lunga distanza.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti