Capire KH 6 e GH 8

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Capire KH 6 e GH 8

Messaggio di Patatoso » 11/04/2017, 16:29

Ho tagliato molto l'acqua del mio acquario con una demineralizzata tramite osmosi del Despar da GH 21 e KH 16 con pH 7.2 sono passato a KH 6 e GH 8 con pH 6.5
A questo punto mi chiedo quel grado di differenza tra GH e KH cosa potrebbe essere

Purtroppo l'acqua del Despar non presenta i valori o composizione nell'etichetta perché la danno come totalmente 0
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Capire KH 6 e GH 8

Messaggio di Diego » 11/04/2017, 17:56

Se hai tagliato con demineralizzata "fatta bene" la differenza fra GH e KH è data dalle stesse sostanze che generavano tale differenza prima del cambio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Capire KH 6 e GH 8

Messaggio di Patatoso » 11/04/2017, 19:53

Va a capire.... Però come spieghi l'abbattimento del pH senza inserire CO2 o torba o altri acidificanti?
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Capire KH 6 e GH 8

Messaggio di Diego » 11/04/2017, 20:32

Patatoso ha scritto: Va a capire.... Però come spieghi l'abbattimento del pH senza inserire CO2 o torba o altri acidificanti?
Avendo abbassato il KH hai tolto diverse sostanze tampone, rendendo più facile l'acidificazione. Considera che già solo il filtro acidifica, quindi...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Capire KH 6 e GH 8

Messaggio di Patatoso » 11/04/2017, 20:35

Per il filtro parli del fatto che i batteri usino i carbonati e influenzino il KH e di conseguenza il pH?

Cmq sta acqua la userei per fare una vasca di discus, partirei da valori cosi bassi che dovrei alzarli io con pmdd e rubinetto :)
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Capire KH 6 e GH 8

Messaggio di Diego » 11/04/2017, 20:38

Patatoso ha scritto: Per il filtro parli del fatto che i batteri usino i carbonati e influenzino il KH e di conseguenza il pH?
Non solo, l'attività batteria stessa produce acidità. Quindi acidificazione+sottrazione di carbonati ed ecco che hai un calo del pH complessivo.
Patatoso ha scritto: sta acqua la userei per fare una vasca di discus, partirei da valori cosi bassi che dovrei alzarli io con pmdd e rubinetto
Demineralizzata+solo PMDD non è una buona idea. Conviene sempre partire da una base di acqua "naturale" (rubinetto o bottiglia, ma non di osmosi o demineralizzata).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Patatoso (11/04/2017, 20:38)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Capire KH 6 e GH 8

Messaggio di Patatoso » 11/04/2017, 20:39

Ok.
Cmq con la mia acqua di rubinetto non saprei proprio cosa determini sto grado di differenza fra GH e KH, so solo che ha poco potassio ma più magnesio, sarà questo.
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Capire KH 6 e GH 8

Messaggio di Diego » 11/04/2017, 20:41

Può essere, se le analisi dettagliano magnesio e calcio lo vedi subito.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Patatoso (11/04/2017, 23:01)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Capire KH 6 e GH 8

Messaggio di For » 12/04/2017, 22:41

Ciao Pat :)
Non ho capito la domanda? :-? Parli della differenza delle durezze? In questo caso è tutto regolare, entrambe si sono ridotte di 2,65 volte :-??
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Capire KH 6 e GH 8

Messaggio di trotasalmonata » 13/04/2017, 0:26

For ha scritto: Ciao Pat :)
Non ho capito la domanda? :-? Parli della differenza delle durezze? In questo caso è tutto regolare, entrambe si sono ridotte di 2,65 volte :-??
Infatti!! la precisione è preoccupante.
secondo la legge di Murphy se un esperimento è andato come previsto c'è qualcosa che non ha funzionato!!!
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giovanni10 e 9 ospiti