Test k jbl

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Test k jbl

Messaggio di Fabio Effe » 16/03/2017, 21:49

Fulldynamix ha scritto:
Fabio Effe ha scritto:Dopo 6 giorni dal cambio del 30% di acqua di cui 2/3 di osmosi e 1/3 vitasnella, oggi ho ripetuto l'operazione con la stessa modalità e questo è il risultato con 12.5 di osmosi e 2.5 acqua dell'acquario... credo che un pò il potassio sia abbassato
6 x 7mg/l = 42 mg/l... sempre tanto...
però non grave...penso si consumerà da solo....
Perché x 7? Mi era stato detto x 5 poi x 4.... qual'è la regola?

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Test k jbl

Messaggio di Fulldynamix » 21/03/2017, 21:59

Fabio Effe ha scritto:
Fulldynamix ha scritto:
Fabio Effe ha scritto:Dopo 6 giorni dal cambio del 30% di acqua di cui 2/3 di osmosi e 1/3 vitasnella, oggi ho ripetuto l'operazione con la stessa modalità e questo è il risultato con 12.5 di osmosi e 2.5 acqua dell'acquario... credo che un pò il potassio sia abbassato
6 x 7mg/l = 42 mg/l... sempre tanto...
però non grave...penso si consumerà da solo....
Perché x 7? Mi era stato detto x 5 poi x 4.... qual'è la regola?
scusa il ritardo:
non x7! ma x6! 6 volte 7 mg! perche 2,5ml sono 1/6 di 15 ml e 12,5 ml sono 5/6 di 15 ml. Dunque il valore ottenuto (7mg) volte 6. Fa 42 mg di conc. veritiera.

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Test k jbl

Messaggio di Fabio Effe » 21/03/2017, 22:35

scusa il ritardo:
non x7! ma x6! 6 volte 7 mg! perche 2,5ml sono 1/6 di 15 ml e 12,5 ml sono 5/6 di 15 ml. Dunque il valore ottenuto (7mg) volte 6. Fa 42 mg di conc. veritiera.[/quote]



A ok... alla pagina numero 3 di questo topic "Robi70" mi aveva suggerito x 5 per questo calcolato per 5. Grazie

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Test k jbl

Messaggio di Fabio Effe » 13/04/2017, 11:18

Riprendo questa discussione iniziata l'8 marzo dove avevo il potassio alle stelle... dopo vari cambi sono riuscito a portarlo a 24mgl.. può andare?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Test k jbl

Messaggio di Diego » 13/04/2017, 13:04

Dipende dagli altri valori (non conta tanto il valore in sé, quanto il rapporto con gli altri elementi).
Comunque è un valore buono, di solito si consigliano 10-30 mg/l (sempre indicativamente).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Test k jbl

Messaggio di Fabio Effe » 13/04/2017, 13:42

Altri valori sono
pH- 6.84 (phmetro)
pH scek- 7.66 (phmetro)
KH- 4
GH- 8
NO2- 0 mgl
NO3- 12.5 mgl
PO43- 2 mgl
Fe- 1 mgl
Mg- 10 mgl
K- 24
Temperatura-26.5

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Test k jbl

Messaggio di Diego » 13/04/2017, 14:23

Conviene guardare le piante ;)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Test k jbl

Messaggio di Fabio Effe » 13/04/2017, 14:45

Cabomba e Myriophyllum stanno benone, anzi hanno una crescita anche troppo veloce. Altre le vedevo meglio con il potassio alle stelle :-?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Test k jbl

Messaggio di Diego » 13/04/2017, 16:15

Fabio Effe ha scritto: Cabomba e Myriophyllum stanno benone, anzi hanno una crescita anche troppo veloce. Altre le vedevo meglio con il potassio alle stelle :-?
Ad alcune piante il potassio alle stelle è gradito, per altre invece è peggio della carenza.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Fabio Effe (13/04/2017, 17:25)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Test k jbl

Messaggio di lucazio00 » 16/04/2017, 15:49

Io ne doso poco ogni settimana (5mg/l) le due specie di Bacopa e la Ludwigia gradiscono assai!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti