E possibili questo fondo?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

E possibili questo fondo?

Messaggio di Silvestro » 13/04/2017, 0:28

:-? Mi stavo chiedendo , devo allestire un acquario

Ho preso della sabbia di fiume, che è un Po calcarea
Devo inserire dei lapilli vulcanici

Il KH dovrebbe essere alto

Usando solo acqua di decantata, distillata, di osmosi, comunque nn di rubinetto

E

Poi pareggiando con l'introduzione di legno etc dovrei riequilibrare tutto con della CO2?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

E possibili questo fondo?

Messaggio di Joo » 13/04/2017, 1:22

Ciao Silvestro,
a colpo d'occhio mi sembri un po' confuso sui valori dell'acqua, ma vedrai che un po' per volta potrai rifarti.
Se introduci materiale calcareo ti troverai in difficoltà per abbassare il pH. considerando che la CO2, legni e foglie potranno fare molto poco.
Silvestro ha scritto: Usando solo acqua di decantata, distillata, di osmosi, comunque nn di rubinetto
Cosa intendi per acqua decantata non di rubinetto?
Cosa vorresti allevare?
Silvestro ha scritto: Il KH dovrebbe essere alto
Questo valore è matematico e corrisponde alla somma o alla differenza dei valori del mix di acqua che introduci, ma con materiale calcare dentro la vasca è destinato a salire.

Quanto al fondo, il lapillo va bene, ma se non hai ambizioni di un acqua ambrata dovrai lavarlo parecchie volte..
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

E possibili questo fondo?

Messaggio di Silvestro » 13/04/2017, 15:59

Giovanni 61 ha scritto: Cosa intendi per acqua decantata non di rubinetto?
Cosa vorresti allevare?
si distillata , per la precisione acqua di residuo del climatizzatore
Giovanni 61 ha scritto: osa vorresti allevare?
guppy platy

Considera che ora ho il problema quasi opposto ossia ho dei valori di HK molto bassi e usando sempre acqua non di rubinetto praticamente ho problemi nell'erogare la CO2

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

E possibili questo fondo?

Messaggio di roby70 » 13/04/2017, 19:11

L'acqua del condizionatore non va bene da usare; può contenere residui che possono creare problemi.
Se usi demineralizzata prendila al supermercato basta che non sia profumata.

Ma la tua acqua di rubinetto non va proprio bene? Hai guardato le analisi del tuo gestore?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

E possibili questo fondo?

Messaggio di Silvestro » 13/04/2017, 19:29

roby70 ha scritto: le analisi del tuo gestore
fa schifo
roby70 ha scritto: può contenere residui
cosa per la precisione

Io la tengo abbandonata fuori in boccioni da oltre un' anno

Di solito riempio i boccioni e li lascio fuori all'esterno e li uso durante l'anno nn ho mai avuto valori strani :-?

Solo che da =)) =)) da quando sono iscritto al forum mi avete fatto diventare un patito di piante valori etc etc

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

E possibili questo fondo?

Messaggio di roby70 » 13/04/2017, 20:07

Se ne è parlato in vari topic come ad esempio questo viewtopic.php?f=14&t=24173&p=402686&hil ... re#p402686
Poi anche riempire con solo demineralizzata non è che sia il massimo perché non introduci alcuna sostanza utile alle piante e ti trovi con quei valori di durezze.
se dici che quella di rete fa schifo non posso che crederti ma io riempirei in altro modo; poi vedi tu cosa fare :-??

Sulla tua ultima affermazione di solito ci accusano del contrario :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

E possibili questo fondo?

Messaggio di Joo » 13/04/2017, 21:15

Silvestro ha scritto: Di solito riempio i boccioni e li lascio fuori all'esterno e li uso durante l'anno nn ho mai avuto valori strani
A questo punto se raccogli l'acqua piovana (visto che sarebbe un distillato anche quella) probabilmente è migliore di quella che ottieni dal condizionatore..... il fatto che fino a questo momento ti è sempre andata bene, non significa che quell'acqua non contenga sostanze nocive, quali sostanze ossidate del rame o alluminio..... che non sono il massimo.
Silvestro ha scritto: Considera che ora ho il problema quasi opposto ossia ho dei valori di HK molto bassi e usando sempre acqua non di rubinetto praticamente ho problemi nell'erogare la CO2
Beh, ovviamente quell'acqua non può contenere minerali.
Silvestro, se dalle tue parti non hai a disposizione una fonte d'acqua naturale, la spesa per comprare l'acqua al supermercato sarebbe alla portata di tutti, devi solo scegliere quella che fa per te.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

E possibili questo fondo?

Messaggio di For » 13/04/2017, 22:45

Secondo me non si può "creare" un'acqua adatta alla vita partendo dai carbonati che forse rilascia il fondo, senza sapere quali e quanti sono. Sopratutto perché gli elementi saranno sempre pochi e abbassando il pH con la CO2 c'è il rischio che si scompongano e precipitino tutti nelle stesso momento, stravolgendo i valori. Idea bocciata :-??
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dieghito1024, Google Adsense [Bot] e 10 ospiti