Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Messaggi: 53697
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 14/04/2017, 21:46
2 valori li hai.....per me è potassio
Ma le ramificazioni che dice Sini le aveva quando l'hai piantata?
Stand by
cicerchia80
-
galloleo

- Messaggi: 512
- Messaggi: 512
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/12/16, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: sansibar Red jbl
- Flora: vallisneria gigante, cerato
- Fauna: 6 discus,10 cory
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di galloleo » 14/04/2017, 21:52
cicerchia80 ha scritto: ↑2 valori li hai.....per me è potassio
Ma le ramificazioni che dice Sini le aveva quando l'hai piantata?
no no non li avevo.. pH 7.2 GH 6 KH 6 NO
2- alti e NO
3- 25 conducibilitá 420 la vasca è 260 litri. quindi aggiungo nitrato di potassio? quanto più o meno? ho anche la cabomba con le radici a getti e ho gli internodi molto distanti
galloleo
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 14/04/2017, 22:17
Marcescenza dal basso... Taglia la parte sana e lasciala galleggiante.
Radici avventizie, conferma la fame di ferro...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
galloleo

- Messaggi: 512
- Messaggi: 512
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/12/16, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: sansibar Red jbl
- Flora: vallisneria gigante, cerato
- Fauna: 6 discus,10 cory
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di galloleo » 14/04/2017, 22:28
ok taglio le parti sane e le lascio galleggianti.. aggiungo ferro fino a colorazione.
galloleo
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 15/04/2017, 7:55
E potassio (fa come dice Cicerchia)...

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
galloleo

- Messaggi: 512
- Messaggi: 512
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/12/16, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: sansibar Red jbl
- Flora: vallisneria gigante, cerato
- Fauna: 6 discus,10 cory
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di galloleo » 15/04/2017, 9:03
Sini ha scritto: ↑
E potassio (fa come dice Cicerchia)...

5 ml?
galloleo
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 15/04/2017, 12:18
In 260 litri?

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
galloleo

- Messaggi: 512
- Messaggi: 512
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/12/16, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: sansibar Red jbl
- Flora: vallisneria gigante, cerato
- Fauna: 6 discus,10 cory
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di galloleo » 15/04/2017, 13:17
Sini ha scritto: ↑In 260 litri?

10.....?
galloleo
-
dave

- Messaggi: 183
- Messaggi: 183
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6000K Faretto LED
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL manado e sabbia fine ambrata
- Flora: bacopa caroliniana, myriophyllum matogrossense, echinodorus grandiflorus, echinodorus ozelot, echinodorus tenellus, micranthemum ombrosum, Alternanthera rosaefolia, hydrocotyle leucephala
- Fauna: 12x paracheirodon axelrodi, 4x corydoras panda, 2x corydoras aeneus
- Altre informazioni: CO2 ricaricabile con reattore bazooka,
filtro interno, pompa 400l/h,
Due faretti LED da 50W (marca Viugreum) per 12.000 lumen. (66 lumen/litro)
riscaldatore 200W
Seconda vasca cubo 35l
faretto LED 10W, riscaldatore 50W, filtro interno con piccola poma.
legno mopani con microsorium pteropus e windolev, rotala rotundifolia.
fauna: betta splendens maschio
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di dave » 15/04/2017, 13:29
Lo hai mai dosato prima di ora? La dose iniziale, da articolo, dovrebbe essere di circa 50ml per il tuo acquario.
dave
-
galloleo

- Messaggi: 512
- Messaggi: 512
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/12/16, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: sansibar Red jbl
- Flora: vallisneria gigante, cerato
- Fauna: 6 discus,10 cory
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di galloleo » 15/04/2017, 13:31
dave ha scritto: ↑
Lo hai mai dosato prima di ora? La dose iniziale, da articolo, dovrebbe essere di circa 50ml per il tuo acquario.
no mai sotto forma di nitrato mai.. negli stick però c'è qualcosina
galloleo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti