Aiuto! Cianobatteri?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Aiuto! Cianobatteri?

Messaggio di Dan89 » 05/04/2017, 18:20

Ah ok, quindi è solo un tema di nutrienti in eccesso, non di acqua ossigenata dannosa per piante/pesci/filtro...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Aiuto! Cianobatteri?

Messaggio di GiuseppeA » 06/04/2017, 8:25

L'acqua ossigenata dopo poche ore "sparisce" del tutto...ovvio che se usata in quantità eccessive può creare danni anche a piante/pesci/filtro.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Aiuto! Cianobatteri?

Messaggio di Dan89 » 15/04/2017, 20:08

Ho tolto le coperture dopo quasi un mese (in cui spruzzavo anche acqua ossigenata sotto la plastica con la siringa), sono decisamente regrediti ma in certi punti ancora ben presenti. Amen, lì lascerò lì sperando che non vadano altrove.

PS Domanda, sulla punta del muschio osservo delle alghe verde scuro/quasi nere, vi sembrano ciano o che altro?

I ciano che ho avuto finora in vasca erano di tutt'altro colore (verde abbastanza chiaro)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Aiuto! Cianobatteri?

Messaggio di FedericoF » 15/04/2017, 21:14

Avevi già provato col buio totale? Strano che sopravvivano il buio fa veramente strage di solito.
Le parti nere son probabilmente start di bba
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Aiuto! Cianobatteri?

Messaggio di Dan89 » 16/04/2017, 0:00

Non ho provato a fare buio totale sulla vasca, ma l'effetto di coprirli con le buste di plastica dovrebbe essere analogo giusto?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Aiuto! Cianobatteri?

Messaggio di FedericoF » 16/04/2017, 7:38

Dan89 ha scritto: Non ho provato a fare buio totale sulla vasca, ma l'effetto di coprirli con le buste di plastica dovrebbe essere analogo giusto?
Ah sì! Scusa.. È che dalla foto ce ne son tanti. Hai coperto anche quelle zone?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Aiuto! Cianobatteri?

Messaggio di Dan89 » 30/04/2017, 16:38

Sisi sui i legni li avevo coperti tutti. Comunque adesso dai legni sono quasi del tutto spariti.

@FedericoF mi sa che quelli sul muschio sono quasi sicuramente ciano, a giudicare dalla consistenza gelatinosa e dalla facilità con cui posso staccarli dai muschi. Se provo a spruzzare CO2 fanno tantissie bollicine.
Sono ancora lì e anzi sono aumentati. La cosa strana è che adesso sul muschio ho sia filamentose che ciano, sarei propenso a non toccare le filamentose e sperare che "vincano" sui ciano (non ci spero)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Aiuto! Cianobatteri?

Messaggio di FedericoF » 30/04/2017, 16:57

Non saprei. Io proverei col buio totale è poi aspirarli. Le piante son prese male..
Devi capire che cosa ti ha portato a questa situazione altrimenti appena accendi le luci torna tutto come prima..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti