M. ramirezi , Apistogramma , Pelvicachromis ...
Moderatori: scheccia , giuseppe85
Emenems
Messaggi: 312
Messaggi: 312 Ringraziato: 11
Iscritto il: 05/11/15, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milazzo
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 4200+6000 K
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine inerte
Flora: 5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus e varie Cryptocoryne wendtii.
Fauna: 11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneus
Altre informazioni: Misure vasca: 100x30x45h Filtro interno a 3 scomparti: cannolicchi,spugna,lana. pH: 6.8 GH: 6 KH: 4 NO3 - : 5 mg/l NO2 - : Assenti PO4 3- : 0,25 mg/l Conducibilità : 452 μS/cm Temperatura 29°C Pompa: 480 l/h Erogazione di CO2 tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Emenems » 15/04/2017, 23:14
Shadow ha scritto: ↑ Vai diretto di Artemia
Inizio ad alimentarli appena nuoteranno liberamente? Sono ancora rifugiati in quell'incavo,anche se il sacco vitellino è quasi assorbito del tutto
VIDEO
Ultima modifica di
Shadow il 17/04/2017, 12:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: video messo diretto
Emenems
Shadow
Messaggi: 7301
Messaggi: 7301 Ringraziato: 800
Iscritto il: 19/10/13, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 64
Dimensioni: 40x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Najas guadalupensis Ceratophyllum demersum Bolbitis heudelotii Microsorum pteropus Cryptocoryne Vallisneria nana Echinodorus bleheri Hydrocotyle tripartita Blyxa japonica
Fauna: Rack con: Microctenopoma ansorgii _ Sphaerichthys vaillanti Danio marginatus Pangio khuli _ Hyphessobrycon amandae Corydoras pygmeus _ Boraras boraras Caridina cf. serrata "Tangerine tiger" _ Tateurdina occellicauda Iriatherina werneri _ Rhinogobius duospilus Tanichthys albonubes _ Vasca di accrescimento _ Marino tropicale _ Vasca di accrescimento
Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
Grazie inviati:
156
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 16/04/2017, 9:07
Si esatto
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
Monica
Messaggi: 47974
Messaggi: 47974 Ringraziato: 10850
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4884
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 16/04/2017, 10:43
Sana invidia
in bocca al lupo
"And nothing else matters..."
Monica
Emenems
Messaggi: 312
Messaggi: 312 Ringraziato: 11
Iscritto il: 05/11/15, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milazzo
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 4200+6000 K
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine inerte
Flora: 5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus e varie Cryptocoryne wendtii.
Fauna: 11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneus
Altre informazioni: Misure vasca: 100x30x45h Filtro interno a 3 scomparti: cannolicchi,spugna,lana. pH: 6.8 GH: 6 KH: 4 NO3 - : 5 mg/l NO2 - : Assenti PO4 3- : 0,25 mg/l Conducibilità : 452 μS/cm Temperatura 29°C Pompa: 480 l/h Erogazione di CO2 tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Emenems » 17/04/2017, 1:06
Monica ha scritto: ↑ Sana invidia
in bocca al lupo
Grazie mille!
Intanto gli avannotti hanno iniziato a nuotare liberamente e i genitori sono impegnatissimi a ripescarli, non appena si allontanano, per riportarli nel "nido".
Ho iniziato a somministrare naupli di artemia,ma non ho notato se vengono mangiati. Mi ritrovo un mangime per avannotti "tetra mini baby", posso usarlo? Perferisco l'artemia ma ho avuto una schiusa un po' scarsa...
Ho fatto qualche video migliore
VIDEO
VIDEO
Ultima modifica di
Shadow il 17/04/2017, 12:06, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: video messo diretto
Emenems
FedericoF
Messaggi: 10533
Messaggi: 10533 Ringraziato: 988
Iscritto il: 29/03/16, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 320
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
Grazie inviati:
501
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 17/04/2017, 8:00
Emenems ha scritto: ↑ Perferisco l'artemia ma ho avuto una schiusa un po' scarsa...
Chiedi al negozio o qualcuno che ha il marino di darti una tanica d'acqua del suo acquario quando fa il cambio.
Se proprio non trovi nessuno, raggiungi la salinità e la conducibilità non mettendo solo cloruro di sodio ma anche bicarbonato di sodio, dovrebbe aumentarla un po'. Ma se trovi l'acqua di un marino è perfetto.
Anche acqua di mare, ma vedi di non farti male come Marlin_anziano
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
Shadow
Messaggi: 7301
Messaggi: 7301 Ringraziato: 800
Iscritto il: 19/10/13, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 64
Dimensioni: 40x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Najas guadalupensis Ceratophyllum demersum Bolbitis heudelotii Microsorum pteropus Cryptocoryne Vallisneria nana Echinodorus bleheri Hydrocotyle tripartita Blyxa japonica
Fauna: Rack con: Microctenopoma ansorgii _ Sphaerichthys vaillanti Danio marginatus Pangio khuli _ Hyphessobrycon amandae Corydoras pygmeus _ Boraras boraras Caridina cf. serrata "Tangerine tiger" _ Tateurdina occellicauda Iriatherina werneri _ Rhinogobius duospilus Tanichthys albonubes _ Vasca di accrescimento _ Marino tropicale _ Vasca di accrescimento
Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
Grazie inviati:
156
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 17/04/2017, 10:19
Il vivo é meglio il secco va usato come tampone. Vedi le pance gonfiarsi di arancione?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
Emenems
Messaggi: 312
Messaggi: 312 Ringraziato: 11
Iscritto il: 05/11/15, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milazzo
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 4200+6000 K
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine inerte
Flora: 5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus e varie Cryptocoryne wendtii.
Fauna: 11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneus
Altre informazioni: Misure vasca: 100x30x45h Filtro interno a 3 scomparti: cannolicchi,spugna,lana. pH: 6.8 GH: 6 KH: 4 NO3 - : 5 mg/l NO2 - : Assenti PO4 3- : 0,25 mg/l Conducibilità : 452 μS/cm Temperatura 29°C Pompa: 480 l/h Erogazione di CO2 tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Emenems » 17/04/2017, 11:24
FedericoF ha scritto: ↑
Chiedi al negozio o qualcuno che ha il marino di darti una tanica d'acqua del suo acquario quando fa il cambio.
Se proprio non trovi nessuno, raggiungi la salinità e la conducibilità non mettendo solo cloruro di sodio ma anche bicarbonato di sodio, dovrebbe aumentarla un po'. Ma se trovi l'acqua di un marino è perfetto.
Anche acqua di mare, ma vedi di non farti male come Marlin_anziano
Credo si siano un po' rovinate le cisti, fino allo scorso anno stesse uova e stesso metodo con una punta di cucchiaino ne nascevano a milioni
Ho preparato altra acqua aggiungendo anche bicarbonato,vediamo se migliora la resa
Emenems
Emenems
Messaggi: 312
Messaggi: 312 Ringraziato: 11
Iscritto il: 05/11/15, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milazzo
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 4200+6000 K
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine inerte
Flora: 5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus e varie Cryptocoryne wendtii.
Fauna: 11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneus
Altre informazioni: Misure vasca: 100x30x45h Filtro interno a 3 scomparti: cannolicchi,spugna,lana. pH: 6.8 GH: 6 KH: 4 NO3 - : 5 mg/l NO2 - : Assenti PO4 3- : 0,25 mg/l Conducibilità : 452 μS/cm Temperatura 29°C Pompa: 480 l/h Erogazione di CO2 tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Emenems » 17/04/2017, 11:35
Shadow ha scritto: ↑ Il vivo é meglio il secco va usato come tampone. Vedi le pance gonfiarsi di arancione?
No al momento no...
Emenems
Shadow
Messaggi: 7301
Messaggi: 7301 Ringraziato: 800
Iscritto il: 19/10/13, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 64
Dimensioni: 40x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Najas guadalupensis Ceratophyllum demersum Bolbitis heudelotii Microsorum pteropus Cryptocoryne Vallisneria nana Echinodorus bleheri Hydrocotyle tripartita Blyxa japonica
Fauna: Rack con: Microctenopoma ansorgii _ Sphaerichthys vaillanti Danio marginatus Pangio khuli _ Hyphessobrycon amandae Corydoras pygmeus _ Boraras boraras Caridina cf. serrata "Tangerine tiger" _ Tateurdina occellicauda Iriatherina werneri _ Rhinogobius duospilus Tanichthys albonubes _ Vasca di accrescimento _ Marino tropicale _ Vasca di accrescimento
Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
Grazie inviati:
156
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 17/04/2017, 12:04
Allora integra con secco
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
Emenems
Messaggi: 312
Messaggi: 312 Ringraziato: 11
Iscritto il: 05/11/15, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milazzo
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 4200+6000 K
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine inerte
Flora: 5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus e varie Cryptocoryne wendtii.
Fauna: 11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneus
Altre informazioni: Misure vasca: 100x30x45h Filtro interno a 3 scomparti: cannolicchi,spugna,lana. pH: 6.8 GH: 6 KH: 4 NO3 - : 5 mg/l NO2 - : Assenti PO4 3- : 0,25 mg/l Conducibilità : 452 μS/cm Temperatura 29°C Pompa: 480 l/h Erogazione di CO2 tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Emenems » 18/04/2017, 0:12
Shadow ha scritto: ↑ Allora integra con secco
Sono riuscito a vederli mangiare i naupli di artemia, inoltre spiluccano su alghe e piante,forse qualche residuo del secco
Emenems
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite