M. ramirezi , Apistogramma , Pelvicachromis ...
	Moderatori:  scheccia , Matias 
	
		
		
		
			
				
								Monica 
							 
			Messaggi:   48523Messaggi:  48523Ringraziato:  10970  Iscritto il:  26/02/16, 19:05
			
						
												
				Sesso:  ♀ FemminaCittà:  VerbaniaQuanti litri è:  47Dimensioni:  45x35x30Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  29Lumen:  2747Riflettori:  NoFondo:  FluvalFlora:  * Ninphaea rubra redFauna:  Guppy koi dumboAltre informazioni:  * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs2 Altri Acquari:  Il paludario 45x35x30
    Grazie inviati: 
    4903  
 
    Grazie ricevuti: 
    10970  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Monica  18/04/2017, 0:14
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			"And nothing else matters..."    
		 
				
		
		 
	 
	Monica 
 
	
		
		
		
			
				
								Shadow 
							 
			Messaggi:   7304Messaggi:  7304Ringraziato:  800  Iscritto il:  19/10/13, 13:08
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  RavennaQuanti litri è:  64Dimensioni:  40x40x40Aperto o chiuso:  chiusoTipo di illuminazione:  LEDRiflettori:  NoFondo:  sabbiaFlora:  Najas guadalupensisFauna:  Rack con:Altre informazioni:  Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
    Grazie inviati: 
    156  
 
    Grazie ricevuti: 
    800  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Shadow  18/04/2017, 9:10
			
			
			
			
			Da ciò che si riesce ad intravedere dai video (te li ho messi diretti prossima volta usa l'apposito comando 
) mi paiono un pelo sottopeso. Non aver paura di sovralimentare in questa fase, al limite sporchi e fai un cambio ma i piccoli più ingrassano meglio é.
	
	
			Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare  "Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]  
						 
		 
				
		
		 
	 
	Shadow 
 
	
		
		
		
			
				
								Emenems 
							 
			Messaggi:   312Messaggi:  312Ringraziato:  11  Iscritto il:  05/11/15, 0:03
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  MilazzoQuanti litri è:  100Aperto o chiuso:  chiusoIlluminazione in W:  50Temp. colore:  4200+6000 KRiflettori:  NoFondo:  Sabbia fine inerteFlora:  5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus  e varie Cryptocoryne wendtii.Fauna:  11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneusAltre informazioni:  Misure vasca: 100x30x45h3 - 2 - 4 3- 2  tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
    Grazie inviati: 
    33  
 
    Grazie ricevuti: 
    11  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Emenems  18/04/2017, 12:14
			
			
			
			
			Shadow  ha scritto: ↑ 18/04/2017, 9:10
Da ciò che si riesce ad intravedere dai video (te li ho messi diretti prossima volta usa l'apposito comando 
) mi paiono un pelo sottopeso. Non aver paura di sovralimentare in questa fase, al limite sporchi e fai un cambio ma i piccoli più ingrassano meglio é.
Ok grazie! Purtroppo ho avuto una schiusa scarsa,spero di trovare oggi nuove cisti. Da ieri però li ho visti effettivamente mangiare, ti allego un video..dimmi se li vedi più in forma 
Oggi hanno avuto la brillante idea di stare vicino l' aspirazione del filtro, ho messo una retina alla meno peggio, qualche consiglio?
VIDEO 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	Emenems 
 
	
		
		
		
			
				
								Emenems 
							 
			Messaggi:   312Messaggi:  312Ringraziato:  11  Iscritto il:  05/11/15, 0:03
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  MilazzoQuanti litri è:  100Aperto o chiuso:  chiusoIlluminazione in W:  50Temp. colore:  4200+6000 KRiflettori:  NoFondo:  Sabbia fine inerteFlora:  5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus  e varie Cryptocoryne wendtii.Fauna:  11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneusAltre informazioni:  Misure vasca: 100x30x45h3 - 2 - 4 3- 2  tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
    Grazie inviati: 
    33  
 
    Grazie ricevuti: 
    11  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Emenems  26/04/2017, 21:19
			
			
			
			
			Salve ragazzi! La crescita di un buon numero di avannotti procede bene, mangiano e stanno prendendo forma
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	Emenems 
 
	
		
		
		
			
				
								Shadow 
							 
			Messaggi:   7304Messaggi:  7304Ringraziato:  800  Iscritto il:  19/10/13, 13:08
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  RavennaQuanti litri è:  64Dimensioni:  40x40x40Aperto o chiuso:  chiusoTipo di illuminazione:  LEDRiflettori:  NoFondo:  sabbiaFlora:  Najas guadalupensisFauna:  Rack con:Altre informazioni:  Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
    Grazie inviati: 
    156  
 
    Grazie ricevuti: 
    800  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Shadow  26/04/2017, 21:29
			
			
			
			
			Video? Bada i piccoli?
			
									
						
	
	
			Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare  "Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]  
						 
		 
				
		
		 
	 
	Shadow 
 
	
		
		
		
			
				
								Emenems 
							 
			Messaggi:   312Messaggi:  312Ringraziato:  11  Iscritto il:  05/11/15, 0:03
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  MilazzoQuanti litri è:  100Aperto o chiuso:  chiusoIlluminazione in W:  50Temp. colore:  4200+6000 KRiflettori:  NoFondo:  Sabbia fine inerteFlora:  5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus  e varie Cryptocoryne wendtii.Fauna:  11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneusAltre informazioni:  Misure vasca: 100x30x45h3 - 2 - 4 3- 2  tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
    Grazie inviati: 
    33  
 
    Grazie ricevuti: 
    11  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Emenems  26/04/2017, 21:34
			
			
			
			
			Shadow  ha scritto: ↑ Video? Bada i piccoli?
Sì ancora sia il maschio che la femmina se ne prendono cura, attaccano il tubicino quando li nutro e ogni tanto li spostano tenendoli in bocca
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	Emenems 
 
	
		
		
		
			
				
								Emenems 
							 
			Messaggi:   312Messaggi:  312Ringraziato:  11  Iscritto il:  05/11/15, 0:03
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  MilazzoQuanti litri è:  100Aperto o chiuso:  chiusoIlluminazione in W:  50Temp. colore:  4200+6000 KRiflettori:  NoFondo:  Sabbia fine inerteFlora:  5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus  e varie Cryptocoryne wendtii.Fauna:  11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneusAltre informazioni:  Misure vasca: 100x30x45h3 - 2 - 4 3- 2  tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
    Grazie inviati: 
    33  
 
    Grazie ricevuti: 
    11  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Emenems  26/04/2017, 22:01
			
			
			
			
			VIDEO 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	Emenems 
 
	
		
		
		
			
				
								Shadow 
							 
			Messaggi:   7304Messaggi:  7304Ringraziato:  800  Iscritto il:  19/10/13, 13:08
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  RavennaQuanti litri è:  64Dimensioni:  40x40x40Aperto o chiuso:  chiusoTipo di illuminazione:  LEDRiflettori:  NoFondo:  sabbiaFlora:  Najas guadalupensisFauna:  Rack con:Altre informazioni:  Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
    Grazie inviati: 
    156  
 
    Grazie ricevuti: 
    800  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Shadow  27/04/2017, 6:49
			
			
			
			
			Allora lasciaglieli 
 é un ottimo segnale che li spostano in bocca. Posso chiederti dove hai preso questa coppia? 
	
	
			Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare  "Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]  
						 
		 
				
		
		 
	 
	Shadow 
 
	
		
		
		
			
				
								Emenems 
							 
			Messaggi:   312Messaggi:  312Ringraziato:  11  Iscritto il:  05/11/15, 0:03
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  MilazzoQuanti litri è:  100Aperto o chiuso:  chiusoIlluminazione in W:  50Temp. colore:  4200+6000 KRiflettori:  NoFondo:  Sabbia fine inerteFlora:  5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus  e varie Cryptocoryne wendtii.Fauna:  11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneusAltre informazioni:  Misure vasca: 100x30x45h3 - 2 - 4 3- 2  tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
    Grazie inviati: 
    33  
 
    Grazie ricevuti: 
    11  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Emenems  27/04/2017, 14:19
			
			
			
			
			Shadow  ha scritto: ↑ Allora lasciaglieli 
 é un ottimo segnale che li spostano in bocca. Posso chiederti dove hai preso questa coppia? 
Li ho presi in un negozio qui da me, ma il maschio un anno fa,mentre la femmina a febbraio.
Ero un po' pessimista avendo letto che stavano perdendo le cure parentali e le riproduzioni diventate sempre più difficili. Invece mi sono ritrovato un'ottima coppia. Entrambi hanno sempre protetto le uova, e i piccoli, spostandoli spesso tenendoli in bocca.
Anzi una cosa che mi ha molto colpito è il fatto che,circa mezz'ora prima che si spengano le luci (come se lo sapessero) raccolgono tutti gli avannotti per portarli nella solita tana.
Dovesse deporre nuovamente c'è il rischio che mangino i piccoli che hanno già?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	Emenems 
 
	
		
		
		
			
				
								Shadow 
							 
			Messaggi:   7304Messaggi:  7304Ringraziato:  800  Iscritto il:  19/10/13, 13:08
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  RavennaQuanti litri è:  64Dimensioni:  40x40x40Aperto o chiuso:  chiusoTipo di illuminazione:  LEDRiflettori:  NoFondo:  sabbiaFlora:  Najas guadalupensisFauna:  Rack con:Altre informazioni:  Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
    Grazie inviati: 
    156  
 
    Grazie ricevuti: 
    800  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Shadow  27/04/2017, 14:30
			
			
			
			
			Si il rischio c'è ma visto che finora son stati perfetti gli darei fiducia 
		
		
			
			Questi utenti hanno ringraziato  Shadow  per il messaggio:  
			Emenems  (27/04/2017, 14:34) 
	 
	 
	
			Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare  "Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]  
						 
		 
				
		
		 
	 
	Shadow 
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
 
	
	
		Chi c’è in linea 
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti