betta femmina messa male
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
betta femmina messa male
come scritto qui (betta femmina adagiata sul fondo) una delle 5 femmine di betta splendens che ho nell'acquario è ridotta male.
sta perlolpiù ferma a testa in giu. è isolata nellla nursery galleggiante, respira velocemente, ha le pinne tutte rovinate.
ho dato da mangiare 3 artemie e le ha divorate, spostandosi per prenderle con le pinne pettorali.
è molto probabile, come suggerito da FedericoF, che le abbia prese dalle altre betta.
ho capito che devo abbassare il pH e renderlo leggermente acido, ma cosa posso fare nell'immediato per lei? un'altra delle betta, penso quella dominante, ha queste macchie rosse sulle branchie: non ho capito se è un tratto genetico della sua colorazione o magari una malattia.
ho dato da mangiare 3 artemie e le ha divorate, spostandosi per prenderle con le pinne pettorali.
è molto probabile, come suggerito da FedericoF, che le abbia prese dalle altre betta.
ho capito che devo abbassare il pH e renderlo leggermente acido, ma cosa posso fare nell'immediato per lei? un'altra delle betta, penso quella dominante, ha queste macchie rosse sulle branchie: non ho capito se è un tratto genetico della sua colorazione o magari una malattia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
betta femmina messa male
Intanto metti catappa che aiuta, sia nella nursery che nella vasca principale, poi se riesci ad abbassare il pH sul 6.8 e' davvero meglio... La catappa un pochino lo abbassa, ma non fa miracoli in quel senso.
Con la catappa della nursery cerca di farle ombra per proteggerla dall'illuminazione diretta: gia' non la amano particolarmente quando sono in salute, adesso le dara' davvero fastidio.
Non so se farti mettere un poco di sale, circa 0.5g per litro, nella nursery (ma e' isolata dalla vasca principale o l'acqua e' libera di passare dall'una all'altra?). Questo perche' un po' di sale aiuta a stimolare la produzione del muco superficiale, e sopratutto elimina il pericolo di infezioni batteriche. @FedericoF tu che ne pensi?
Come Federico, penso anche io che sia vittima della femmina dominante, deve averle prese di santa ragione...
Per i segni rossi sulle branchie dell'altra femmina non riesco a capire dalla foto, riesci a metterne qualche altra?
Con la catappa della nursery cerca di farle ombra per proteggerla dall'illuminazione diretta: gia' non la amano particolarmente quando sono in salute, adesso le dara' davvero fastidio.
Non so se farti mettere un poco di sale, circa 0.5g per litro, nella nursery (ma e' isolata dalla vasca principale o l'acqua e' libera di passare dall'una all'altra?). Questo perche' un po' di sale aiuta a stimolare la produzione del muco superficiale, e sopratutto elimina il pericolo di infezioni batteriche. @FedericoF tu che ne pensi?
Come Federico, penso anche io che sia vittima della femmina dominante, deve averle prese di santa ragione...
Per i segni rossi sulle branchie dell'altra femmina non riesco a capire dalla foto, riesci a metterne qualche altra?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
betta femmina messa male
ho delle foglie di quercia raccolte in natura. ne metto dentro qualcuna. se facessi un cambio con osmosi di circa 10l su 35 il KH dovrebbe andare intorno agli 8 gradi. e quindi con la stesa CO2 il pH scenderebbe intorno al 7. è prudente fare un cambio? o meglio aspettare? sarebbe sicuramente la cosa più immediata per il pH.
la nursery non è isolata ma se devo fare il cambio d'acqua posso usare quella prelevata, metterla in una bacinella a parte e mettere dentro solo lei. ho letto l'articolo, grazie

provo a farne altre.
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
betta femmina messa male
ho notato che tutte hanno quelle macchie rosse, ma una le ha più evidenti. spero che da queste foto si capisca meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
betta femmina messa male
per il cambio d acqua aspetta altri pareri..ma isolarlo in un altra vascetta sarebbe la scelta migliore..va bene 1 g di sale non iodato per litro per 24h
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- dave (20/04/2017, 11:26)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
betta femmina messa male
ho una bacinella da 3-4l e questo sale che però non specifica "non iodato". immagino che sia quello giusto, nel senso che almeno non c'è scritto che è iodato. lascerei la vaschetta a bagno maria così si mantiene la temperatura. senza filtro. se il sale va bene posso fare il bagno già stasera.fernando89 ha scritto: ↑isolarlo in un altra vascetta sarebbe la scelta migliore..va bene 1 g di sale non iodato per litro per 24h
la betta proprio non riesce a stare con la testa dritta, cosa può essere la causa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
betta femmina messa male
credo vada bene il saledave ha scritto: ↑ho una bacinella da 3-4l e questo sale che però non specifica "non iodato". immagino che sia quello giusto, nel senso che almeno non c'è scritto che è iodato. lascerei la vaschetta a bagno maria così si mantiene la temperatura. senza filtro. se il sale va bene posso fare il bagno già stasera.fernando89 ha scritto: ↑isolarlo in un altra vascetta sarebbe la scelta migliore..va bene 1 g di sale non iodato per litro per 24h
la betta proprio non riesce a stare con la testa dritta, cosa può essere la causa?
Sicuramente le ha prese di santa ragione...mangia?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
betta femmina messa male
Se fai trattamenti col sale separala, non farli in acquario.. Scusa. Non ho letto tutto che sto malissimo staseta
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
betta femmina messa male
sì, le ho dato 5-6 artemie scongelate oggi nel giro di qualche ora e le ha divorate. era proprio affamata. continuo a dargliene poco e spesso?fernando89 ha scritto: ↑mangia?
allora adesso inizio con il bagno di sale

sisi, faccio in una vaschetta separata ma la metto a bagno maria per la temperatura. grazie, figurati e guarisci

- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
betta femmina messa male
le mie bettine mangiano qualche artemia ogni due giorni, direi che per stasera è apposto, controllane le feci
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- dave (19/04/2017, 21:55)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti