Vasca esterna in campagna

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Vasca esterna in campagna

Messaggio di Luca.s » 06/04/2016, 0:16

Gerry ha scritto:colla delle mattonelle è piu" elastica "
Ecco, mi hai fatto venire in mente che abbiamo usato un cemento maltato o malta-cemento e me lo ricordo perché gli ho chiesto la differenza e mi ha detto che è più elastico del cemento normale.

Per questo probabilmente mi ha assicurato riguardo la tenuta del tutto :-?
enkuz ha scritto:Io ti consiglio di metterlo il fondo. Assolutamente. Sarà il nido dei tuoi batteri
A proposito di batteri e di fondo, li per li, avevo pensato a mettere del lapillo vulcanico ma poi, consapevole del fatto che i gold amino rovistare suo fondo, credo che opterò per uno in sabbia.

Anzi, lo vado a prendere direttamente nel letto del fiume così con buone probabilità mi trovo anche una buona colonia batterica :-bd

Piante come la Vallisneria piantata direttamente nel fondo, può servire a qualcosa o è un "piu" del quale posso fare benissimo a meno?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Vasca esterna in campagna

Messaggio di Gerry » 06/04/2016, 0:21

Luca.s ha scritto:Ecco, mi hai fatto venire in mente che abbiamo usato un cemento maltato o malta-cemento e me lo ricordo perché gli ho chiesto la differenza e mi ha detto che è più elastico del cemento normale.

Per questo probabilmente mi ha assicurato riguardo la tenuta del tutto :-?
Se non è cosi' te ne accorgerai :))

cmq. auguri, per la tua vasca e come disse il saggio " se mai inizierai mai finirai" ;)
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Vasca esterna in campagna

Messaggio di Luca.s » 06/04/2016, 0:23

Gerry ha scritto:Se non è cosi' te ne accorgerai
Domani lo scopriremo!! :D :D
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Vasca esterna in campagna

Messaggio di Gerry » 06/04/2016, 0:28

Luca.s ha scritto:
Gerry ha scritto:Se non è cosi' te ne accorgerai
Domani lo scopriremo!! :D :D
se puoi aspetta qualche altro gg. fallo tirare bene, al max se è esposto al sole bagnalo solo con uno spruzzo d acqua, poi se ci sono perdite te ne accorgerai nel tempo se ti perde da subito è da suicidio :)) Cmq. per piccole perdite ti verranno in aiuto le alghe e i muschi
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Vasca esterna in campagna

Messaggio di Luca.s » 06/04/2016, 0:41

Gerry ha scritto:se puoi aspetta qualche altro gg. fallo tirare bene, al max se è esposto al sole bagnalo solo con uno spruzzo d acqua
Il problema è che tra non molto torno a Bologna, e chiaramente non posso far portare 300 litri d'acqua a mio padre...

Al massimo provo ad andare nel pomeriggio così lo lascio asciugare per bene anche per tutta la mattina.
Gerry ha scritto:per piccole perdite ti verranno in aiuto le alghe e i muschi
Pensavo di far crescere esternamente l'edera. Ho pensato che con le sue radici possa sia trarre beneficio da qualche piccola traspirazione di liquido, sia, nello stesso tempo, chiudere e sigillare il tutto.

Al massimo provo a mettere sul blocchetto anche del muschio che trovo facilmente vicino al fiume :-?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Vasca esterna in campagna

Messaggio di enkuz » 06/04/2016, 8:44

Ottime soluzioni... approvo !!! :-h

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Vasca esterna in campagna

Messaggio di Luca.s » 20/04/2017, 16:31

Aggiorno un po! Chiaramente il cemento non è stato esattamente a prova d'acqua... Per tal motivo ho pensato che sarebbe il caso di usare un telo in plastica così da evitare impermeabilizzanti e robe costose varie...

Pensavo a questo telo. Che dite?
20170420_121402.jpg
20170420_121353.jpg
L'acqua non la fa passare, sarebbe semplicemente adagiato nella vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Vasca esterna in campagna

Messaggio di enkuz » 20/04/2017, 16:47

Penso che sarebbe meglio un telo specifico... o piuttosto della guaina (quella industriale utilizzata per impermeabilizzare le solette esterne di tetti e balconi).

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Vasca esterna in campagna

Messaggio di Luca.s » 20/04/2017, 16:48

enkuz ha scritto: Penso che sarebbe meglio un telo specifico... o piuttosto della guaina (quella industriale utilizzata per impermeabilizzare le solette esterne di tetti e balconi).
Quelle costano un abisso... Secondo te perchè questa non andrebbe bene?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Vasca esterna in campagna

Messaggio di enkuz » 20/04/2017, 17:11

Perchè è un comunissimo telo (io li utilizzo per il campeggio, uguali uguali) che non è adatto a resistere molti anni... tutto qui.
Piuttosto mettilo perlomeno in doppio strato... io lo strato singolo non lo vedo così forte da stare nel laghetto ''per sempre'' senza rompersi.

I teli specifici per laghetti hanno un'altra resistenza, garantiscono durata molto molto lunga e sono anche trattati anti UV.
Probabilmente costano molto per questo motivo (chi li produce sa che nel laghetto ci resteranno per sempre).

Quello da te postato è un comunissimo telo ad uso industriale che può essere adattato a molte cose ma non specifico per immersione in acqua per tanti anni.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: marinaciccabaus e 2 ospiti