betta femmina adagiata sul fondo

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

betta femmina adagiata sul fondo

Messaggio di dave » 18/04/2017, 18:36

al mio rientro, dopo 5 giorni di assenza, ho trovato una delle 5 betta femmine, ancora giovani, adagiata sul fondo. sembra che abbia difficoltà a muovere la coda, respira abbastanza velocemente. sta a pancia in su e muove le pinne pettorali.
le pinne ventrali sono rovinate.
test del 13/4 NO3- 10, GH 11, KH 10, pH 7.40, TDS 380. temperatura 24C.

non so cosa fare. potrei isolarla in un secchio da 15l con acqua dell'acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

betta femmina adagiata sul fondo

Messaggio di FedericoF » 18/04/2017, 18:51

I valori son ben distanti da quelli ideali per i betta. Ma secondo me è così perché le ha prese dalle altre betta. Son nello stesso acquario?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

betta femmina adagiata sul fondo

Messaggio di dave » 18/04/2017, 18:59

FedericoF ha scritto: I valori son ben distanti da quelli ideali per i betta
dovrebbero essere circa la metà?
FedericoF ha scritto: Son nello stesso acquario?
sì, da quando mi sono state regalate. dovrebbero essere sorelle. a volte avviene qualche inseguimento ma non si sono mai disturbate più di tanto ed erano tutte e 5 belle, mostravano bene i colori ecc.
ho lasciato loro un pezzo di tetramin weekend attaccato in alto con una ventosa. non era ancora stato consumato tutto.
come mi consigli di procedere?
ho provato a dare un po' di cibo e si è "agitata" molto, anche se non riesco a vedere se mangia o meno.

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

betta femmina adagiata sul fondo

Messaggio di dave » 18/04/2017, 19:04

dave ha scritto: dovrebbero essere circa la metà?
sono andato a riguardare l'articolo sul portale e suggerisce i seguenti valori: NO3-: <20, pH: 6,0 - 8 (consigliati: 6.8 -7.5), GH: 8 - 10, KH: 6 - 8, Temperatura: 25-26°C
quindi sono oltre il limite superiore ma non di tanto, comunque farò qualche piccolo cambio con osmosi per abbassare,

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

betta femmina adagiata sul fondo

Messaggio di dave » 18/04/2017, 21:21

FedericoF ha scritto: secondo me è così perché le ha prese dalle altre betta.
sono rimasto ad osservare a lungo l'acquario e in effetti vedo molta più agitazione e aggressività anche tra le altre 4. inoltre una in particolare, che penso sia la dominante, ha delle piccole chiazze rosso acceso sulle branchie che una settimana fa non aveva e continua ad aprire le branchie per intimidire le altre.

quella che non sta bene si è nascosta sul fondo tra il pogostemon helferi e non viene disturbata. non si muove.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

betta femmina adagiata sul fondo

Messaggio di FedericoF » 19/04/2017, 7:37

Separala dalle altre quattro. Anche con una nursey o una rete.
Metti qualche foto di quella con le macchie rosse e apri un topic in acquariologia, almeno vediamo se è una malattia.
Con i betta è preferibile il pH acido.
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
dave (19/04/2017, 8:25)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

betta femmina adagiata sul fondo

Messaggio di dave » 19/04/2017, 13:04

FedericoF ha scritto: Separala dalle altre quattro
appena tornato a casa l'ho messa in questa nursery galleggiante. ha tutte le pinne rovinate e sembra molto indebolita. sta sempre a testa in giù e sembra che abbia fame, vedo lo stomaco incavato abbastanza. provo a dare dell'artemia o chironomus?
FedericoF ha scritto: Con i betta è preferibile il pH acido.
acidifico con CO2, appena riesco faccio un cambio per portare il KH a 6-7 così anche il pH si sistema. grazie per i consigli :)
FedericoF ha scritto: Metti qualche foto di quella con le macchie rosse e apri un topic in acquariologia,
metto qui una foto della betta con le macchie.
io penso che sia parte della colorazione, anche le altre le hanno, più leggere. se sembra una malattia apro il nuovo topic, ok?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

betta femmina adagiata sul fondo

Messaggio di FedericoF » 19/04/2017, 13:41

Apri in acquariologia per la Bettina messa male
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

betta femmina adagiata sul fondo

Messaggio di Michele09 » 22/04/2017, 12:47

Comunque per me l'articolo andrebbe corretto con (Consigliati: 6,5 - 7)
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

betta femmina adagiata sul fondo

Messaggio di FedericoF » 23/04/2017, 8:36

Michele09 ha scritto: Comunque per me l'articolo andrebbe corretto con (Consigliati: 6,5 - 7)
L'articolo è corretto.
I valori per il betta son in quel range, anche in natura sopravvive a pH diversi.
Poi ovvio che selezioni spinte di betta ci dovrebbero portare a tenerli con più attenzione. Per esempio se il pH rimane a 7 ma l'acqua è ricca di acidi umici e tannini, va bene anche se non è a 6.5
Sta al lettore capire o chiedere qua, quali siano le condizioni migliori.
Se uno ha un betta con un pinnaggio molto pronunciato e lo tiene a pH alti, dovrebbe chiedersi perché ha sempre le pinne rovinate. ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti