Alimentatore per ventole

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Sandrone
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 16/03/17, 18:54

Alimentatore per ventole

Messaggio di Sandrone » 23/04/2017, 9:31

No devi soffiare addosso la superficie dell'acqua.. È proprio quando vedi incresparsi l'acqua che c'è maggior scambio di calore

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Alimentatore per ventole

Messaggio di Diego » 23/04/2017, 9:38

Sandrone ha scritto: No devi soffiare addosso la superficie dell'acqua.. È proprio quando vedi incresparsi l'acqua che c'è maggior scambio di calore
In realtà non è l'increspamento dell'acqua a far raffreddare, quindi va bene montarle anche che soffiano l'acqua verso l'esterno. Questo aiuta anche ad evitare dispersione di CO2.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sandrone
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 16/03/17, 18:54

Alimentatore per ventole

Messaggio di Sandrone » 23/04/2017, 12:33

Non è il movimento dell'acqua a favorire lo scambio gassoso?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Alimentatore per ventole

Messaggio di Diego » 23/04/2017, 12:34

Sandrone ha scritto: Non è il movimento dell'acqua a favorire lo scambio gassoso?
Sì, ma il raffreddamento non avviene per scambio di gas.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sandrone
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 16/03/17, 18:54

Alimentatore per ventole

Messaggio di Sandrone » 23/04/2017, 12:42

Perdonami cerco di capire; non sono esperto ma parlavo per esperienza personale dove provando le ventole in estrazione e in immissione avevo miglior risultato soffiando.
Sapresti spiegarmi il principio che sta dietro al raffreddamento dell'acqua?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Alimentatore per ventole

Messaggio di roby70 » 23/04/2017, 12:55

Sandrone ha scritto: Sapresti spiegarmi il principio che sta dietro al raffreddamento dell'acqua?
E' lo stesso principio dell'evaporazione dell'acqua; questa evapora per il calore lasciando l'acqua rimasta ad una temperatura inferiore.
Forse questo articolo in preparazione lo spiega meglio:
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 17295.html

Nel caso si utilizzino due ventole alcuni hanno ottenuto ottimi risultati mettendone una che soffia dentro la vasca ed una che aspira; in questo modo si ha un maggior movimento dell'aria all'interno.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sandrone
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 16/03/17, 18:54

Alimentatore per ventole

Messaggio di Sandrone » 23/04/2017, 13:23

Scusate in quell'articolo viene preso come esempio il ventilatore; nessuno a rigor di logica si metterebbe dietro al ventilatore dove l'aria viene aspirata ma al contrario ci si rivolge dove l'aria viene espulsa. Oppure questo discorso dell'estrazione é valevole solo per acquari chiusi?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Alimentatore per ventole

Messaggio di Diego » 23/04/2017, 13:26

Sandrone ha scritto: nessuno a rigor di logica si metterebbe dietro al ventilatore dove l'aria viene aspirata ma al contrario ci si rivolge dove l'aria viene espulsa
Perché per come è costruito il ventilatore non c'è lo stesso movimento d'aria davanti e dietro. Se il ventilatore fosse perfettamente simmetrico nel movimento d'aria potremmo metterci dietro e ottenere lo stesso beneficio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sandrone
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 16/03/17, 18:54

Alimentatore per ventole

Messaggio di Sandrone » 23/04/2017, 14:03

Ok e questo è comprensibile. Quindi quello che dici te è che estrazione ed immissione hanno lo stesso identico potere di evaporazione; te preferisci l'estrazione perché c'è minor scambio gassoso (dato che la superficie non si muove) che farebbe disperdere CO2. Correggimi se ho mal interpretato

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Alimentatore per ventole

Messaggio di Diego » 23/04/2017, 14:16

Sandrone ha scritto: estrazione ed immissione hanno lo stesso identico potere di evaporazione
In linea di principio dovrebbe essere così.
Sandrone ha scritto: te preferisci l'estrazione perché c'è minor scambio gassoso (dato che la superficie non si muove) che farebbe disperdere CO2
Esatto :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti