Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
neopiantina93

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/04/17, 14:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: muschio xmas moss,- hygrophilia corimbosa compact, -hygrophilia corimbosa siamens, - cabomba furcata,- elodea densa,- ludwigia perennis,- riccia fluitans,-pogostemon stellatus,- lindernia,- myriophyllum acquaticum,- myriophyllum mattagrossense,- echinodorus cordifolius,- ceratopteris,- lemna; limnophila ippuridoides,- ammania gracilis;- anubias barteri nana; -hydrocotyle leucocephala ; alternanthers rosefolia; - alternanthers reineckii; - microsorum pteropus windeloev ; - microsorum pteropus
- Fauna: Poecilidi, corydoras, plecostomus, neon, Caridina e lumache
- Altre informazioni: Ho impianto CO2
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di neopiantina93 » 20/04/2017, 19:33
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
neopiantina93
-
neopiantina93

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/04/17, 14:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: muschio xmas moss,- hygrophilia corimbosa compact, -hygrophilia corimbosa siamens, - cabomba furcata,- elodea densa,- ludwigia perennis,- riccia fluitans,-pogostemon stellatus,- lindernia,- myriophyllum acquaticum,- myriophyllum mattagrossense,- echinodorus cordifolius,- ceratopteris,- lemna; limnophila ippuridoides,- ammania gracilis;- anubias barteri nana; -hydrocotyle leucocephala ; alternanthers rosefolia; - alternanthers reineckii; - microsorum pteropus windeloev ; - microsorum pteropus
- Fauna: Poecilidi, corydoras, plecostomus, neon, Caridina e lumache
- Altre informazioni: Ho impianto CO2
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di neopiantina93 » 20/04/2017, 19:35
Questo è l'acquario, dalla foto non si vede bene ma alcune piantine hanno queste macchie, quella vicino al motorino che ora non ricordo precisamente come si chiama alcune foglie hanno qualche buchino, le rosse non sono in buone condizioni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
neopiantina93
-
neopiantina93

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/04/17, 14:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: muschio xmas moss,- hygrophilia corimbosa compact, -hygrophilia corimbosa siamens, - cabomba furcata,- elodea densa,- ludwigia perennis,- riccia fluitans,-pogostemon stellatus,- lindernia,- myriophyllum acquaticum,- myriophyllum mattagrossense,- echinodorus cordifolius,- ceratopteris,- lemna; limnophila ippuridoides,- ammania gracilis;- anubias barteri nana; -hydrocotyle leucocephala ; alternanthers rosefolia; - alternanthers reineckii; - microsorum pteropus windeloev ; - microsorum pteropus
- Fauna: Poecilidi, corydoras, plecostomus, neon, Caridina e lumache
- Altre informazioni: Ho impianto CO2
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di neopiantina93 » 24/04/2017, 13:59
Salve ragazzi , della bottiglia con il nk, quanti ml devo mettere in acquario x ls prims volta ?
neopiantina93
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 24/04/2017, 15:13
neopiantina93 ha scritto: ↑Salve ragazzi , della bottiglia con il nk, quanti ml devo mettere in acquario x ls prims volta ?
10
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
neopiantina93

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/04/17, 14:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: muschio xmas moss,- hygrophilia corimbosa compact, -hygrophilia corimbosa siamens, - cabomba furcata,- elodea densa,- ludwigia perennis,- riccia fluitans,-pogostemon stellatus,- lindernia,- myriophyllum acquaticum,- myriophyllum mattagrossense,- echinodorus cordifolius,- ceratopteris,- lemna; limnophila ippuridoides,- ammania gracilis;- anubias barteri nana; -hydrocotyle leucocephala ; alternanthers rosefolia; - alternanthers reineckii; - microsorum pteropus windeloev ; - microsorum pteropus
- Fauna: Poecilidi, corydoras, plecostomus, neon, Caridina e lumache
- Altre informazioni: Ho impianto CO2
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di neopiantina93 » 24/04/2017, 15:14
Vabene invece di chelato di ferro e di magnesio?
neopiantina93
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 24/04/2017, 15:19
Il chelato di ferro di cui parli è il Cifo S5?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
neopiantina93

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/04/17, 14:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: muschio xmas moss,- hygrophilia corimbosa compact, -hygrophilia corimbosa siamens, - cabomba furcata,- elodea densa,- ludwigia perennis,- riccia fluitans,-pogostemon stellatus,- lindernia,- myriophyllum acquaticum,- myriophyllum mattagrossense,- echinodorus cordifolius,- ceratopteris,- lemna; limnophila ippuridoides,- ammania gracilis;- anubias barteri nana; -hydrocotyle leucocephala ; alternanthers rosefolia; - alternanthers reineckii; - microsorum pteropus windeloev ; - microsorum pteropus
- Fauna: Poecilidi, corydoras, plecostomus, neon, Caridina e lumache
- Altre informazioni: Ho impianto CO2
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di neopiantina93 » 24/04/2017, 16:21
roby70 ha scritto: ↑Il chelato di ferro di cui parli è il Cifo S5?
Sisi
neopiantina93
-
neopiantina93

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/04/17, 14:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: muschio xmas moss,- hygrophilia corimbosa compact, -hygrophilia corimbosa siamens, - cabomba furcata,- elodea densa,- ludwigia perennis,- riccia fluitans,-pogostemon stellatus,- lindernia,- myriophyllum acquaticum,- myriophyllum mattagrossense,- echinodorus cordifolius,- ceratopteris,- lemna; limnophila ippuridoides,- ammania gracilis;- anubias barteri nana; -hydrocotyle leucocephala ; alternanthers rosefolia; - alternanthers reineckii; - microsorum pteropus windeloev ; - microsorum pteropus
- Fauna: Poecilidi, corydoras, plecostomus, neon, Caridina e lumache
- Altre informazioni: Ho impianto CO2
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di neopiantina93 » 24/04/2017, 16:23
roby70 ha scritto: ↑Il chelato di ferro di cui parli è il Cifo S5?
Sisi, solo che è di un'altra marca
neopiantina93
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 24/04/2017, 18:14
Se è il sequestrene che hai messo all'inizio del topic allora aspetta.. quello introduce anche azoto e potassio oltre al ferro e bisogna capire come dosarlo.
@
cicerchia80 conosceva chi lo usa e magari sa darti maggiori indicazioni
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
neopiantina93

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/04/17, 14:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: muschio xmas moss,- hygrophilia corimbosa compact, -hygrophilia corimbosa siamens, - cabomba furcata,- elodea densa,- ludwigia perennis,- riccia fluitans,-pogostemon stellatus,- lindernia,- myriophyllum acquaticum,- myriophyllum mattagrossense,- echinodorus cordifolius,- ceratopteris,- lemna; limnophila ippuridoides,- ammania gracilis;- anubias barteri nana; -hydrocotyle leucocephala ; alternanthers rosefolia; - alternanthers reineckii; - microsorum pteropus windeloev ; - microsorum pteropus
- Fauna: Poecilidi, corydoras, plecostomus, neon, Caridina e lumache
- Altre informazioni: Ho impianto CO2
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di neopiantina93 » 24/04/2017, 18:53
roby70 ha scritto: ↑Se è il sequestrene che hai messo all'inizio del topic allora aspetta.. quello introduce anche azoto e potassio oltre al ferro e bisogna capire come dosarlo.
@
cicerchia80 conosceva chi lo usa e magari sa darti maggiori indicazioni
Nono l'ho riportato indietro e ho comprato il chelato di ferro però non è cifo e altra marca ti allego foto sotto
20170424185303.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
neopiantina93
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 2 ospiti