Provengo da un acquario di 240lt con una illuminazione a due tubi fluorescenti nuovi T8 (2*30watt bianchi 6500k) con un totale di 60watt in tutta la vasca.
Premetto che per quello che ho attualmente mi sento tanto di avere una sorta di paranza di acquario in quanto ci sono molte cose in disaccordo per l'uso attuale che ne faccio.
Siccome in passato consultandomi sul forum mi è stato consigliato di potenziare l'illuminazione, ancora in assenza dei discus, mi sono prodigato a fare qualcosa fai da te in economia evitando di dissanguarmi, al che ho provveduto all'acquisto di:
1) Lasca in plexiglass da apporre sopra il vano del coperchio come alloggiamento dei LED
2) 5mt striscia LED bianca smd 5730
3) 5mt striscia LED gialla smd 5050
4) 2mt striscia LED bianca smd 3528
5) 1mt striscia LED blu smd 3528
6) Alimentatore per ogni striscia
7) Ventola di dissipazione camera dei LED per eliminare il vapore acqueo formato con il caldo.
Attualmente ancora non sono riuscito ad ultimarlo in quanto siccome si è preso poco più di un metro, ha sforato il pannello centrale dovendo prendere anche lo scomparto piccolo laterale e a causa di ciò non posso più progettarlo come in origine fissato al coperchio in modo da poterlo alzare con due manici.
Per ora mi accontento di dar da mangiare i pesci al lato, e ad occasione sporadica di alzare tutto il pacco per fare un po di pulizia all'interno.
Per i cambi d'acqua apro il vano del filtro e aspiro e immetto tutto li dentro (anche se ammetto di non sapere se sia un bene o meno per il filtro stesso).







