Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento

Messaggio di FrancescoFabbri » 25/04/2017, 14:45

Ciao tutti, come da titolo mi sono ritrovato con un blocco della vegetazione, in cui non riesco ad identificare la causa... :-\

intanto propongo subito delle foto aggiornate dell'acquario:
IMG_20170425_131718.jpg
IMG_20170425_131709.jpg
IMG_20170425_131759.jpg
IMG_20170425_131748.jpg
IMG_20170425_131736.jpg
IMG_20170425_141454.jpg
La Rotala è a galleggiare, ne parlavamo qui.

Ho fotografato l'Heteranthera soprattutto per evidenziare (a parte quella strana patina marrone) che sta facendo radici avventizie (segno che ha fame).
E' l'unica che cresce, anche se lentamente, tra tutte le piante che "mangiano" in colonna.

Il Limnobium ha perso tutte le sue lunghe radici, adesso dalla piantina più grande parte una sola radice lunga forse 5 - 7 cm.

E faccio un riassunto sulla recente fertilizzazione:

18/04:
2ml cifo potassio;
5ml Rinverdente brico;
2ml cifo s5 fino ad arrossamento;
5 gocce cifo azoto (circa 0,2 ml).

Ho fatto questo "boom" di fertilizzante perché non ero riuscito a stare dietro all'acquario nella precedente settimana.

19/04:
1 ml cifo potassio;
5 gocce cifo azoto;

20/04:
5 gocce cifo azoto;
5 ml solfato di magnesio PMDD;

nei giorni successivi non ho aggiunto altro se non cifo azoto con la stessa dose di quelle precedenti.

Il problema è che la conducibilità è in aumento, a conferma di quello che vedo (cioè piante tutte bloccate) probabilmente per via dello stick in infusione.

Il motivo per cui ho aggiunto così tanto potassio è dovuto al fatto che ho visto il Limnobium che bucava le foglie vecchie, mentre ho aggiunto tutto quel ferro il 18 perché ho visto la Lemna parecchio pallida ed ho imputato ad una carenza di ferro l'aspetto del Pogostemon...

Il magnesio l'ho aggiunto perché era veramente un mese che non ne mettevo, inoltre avevo una differenza KH - GH più piccola di 2 e vedendo tutto bloccato ho pensato che potesse limitare qualcosa... #-o

L'azoto lo aggiungo giornalmente (oggi però non l'ho aggiunto), altrimenti nonostante lo stick ce l'avevo sempre inferiore a 5 mg/l e tuttora sembra che non sia sufficiente lo stesso...


Analisi valori appena fatte:
pH: 6,7; (aumento subito la CO2 ora che ne ne accorgo)
KH:3,5; (nel giro di una settimana mi cala di 1°dKH che reintegro con osso di seppia polverizzato nel filtro)
GH: 7;
NO2-:0;
NO3-: 0-5;
PO43-: 1,5;

EC:513, (mentre venerdì che non ho aggiunto altro fino ad oggi tranne che solo l'azoto ero a 483)

Spero di aver detto tutto quello che serve per aiutarvi a capire :ymblushing:

Chi mi sa dire che cosa ho combinato? :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento

Messaggio di trotasalmonata » 25/04/2017, 15:44

Aspettando gli esperti ti dico la mia.

Hai 2 cose che non mi tornano. L'abbassamento del KH. Secondo me il tuo acquario è troppo giovane per avere un abbassamento dovuto ai fanghi. E non hai molte lumache ne Caridina.

I nitrati così bassi. Metti cifo azoto. Hai avuto il filtro bloccato per due giorni. Piante bloccate. Stick in infusione.

Io per prima cosa controllerei la bontà dei test. Probabilmente non c'entra niente ma il dubbio me lo toglierei.

Immagino che tu sappia che la soluzione più facile è un cambio, ma mi sembra che tu l'abbia appena fatto per il filtro...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento

Messaggio di FrancescoFabbri » 25/04/2017, 16:06

trotasalmonata ha scritto: L'abbassamento del KH. Secondo me il tuo acquario è troppo giovane per avere un abbassamento dovuto ai fanghi. E non hai molte lumache ne Caridina.
Strano anche per me (siamo OT, se qui spunta fuori qualche cosa a riguardo ovviamente apro il topic in chimica), ma in una settimana mi mangia minimo mezzo punto, do comunque la colpa anche in parte alle alghe, che con la decalcificazione biogena sono estremamente efficienti e tutt'ora visto il blocco, ne ho un bel po'.

Comunque un po' di fanghi devo dire che ci sono di già, ma ovviamente nulla di eccessivo.
trotasalmonata ha scritto: I nitrati così bassi. Metti cifo azoto. Hai avuto il filtro bloccato per due giorni. Piante bloccate. Stick in infusione.
Avrei sterminato la fauna. Supponiamo che i Nitrosomonas (batteri che trasformano ammonio in nitrito) siano resistiti al problema del filtro: adesso avrei solo nitriti in vasca e non avrei fatto altro che uccidere ogni forma di vita.

Significa che l'azoto immesso comunque è stato assimilato nella quasi totalità, se fosse rimasto ammonio in avanzo avrei adesso le filamentose, non BBA in rapida crescita.

Ricordati che il filtro è un competitore delle piante, proprio per il fatto che non dovrei avere una flora batterica così elevata nel filtro adesso le piante dovevano esserne solo favorite.

Se i Nitrospira (quindi che fanno da nitrito in nitrato) non fossero ancora tornati avrei ancora parecchi nitriti (se mettessi troppo azoto) e nitrati appunto bassi bassi bassi... (comunque anche qui siamo sul limite dell' OT :-!!! )

Giusto?? :D
trotasalmonata ha scritto: Io per prima cosa controllerei la bontà dei test. Probabilmente non c'entra niente ma il dubbio me lo toglierei.
Provo a vedere se riesco ad avere un campione da analizzare, provo comunque con acqua distillata e con acqua potabile (magari minerale) con un valore di nitrato abbastanza importante. Comunque finora hanno sembra battuto abbastanza sul vero perché le analisi che facevo erano praticamente sempre in accordo con le piante (nitrati zero, piante ferme) ;)



Nonostante questo mi viene solo da pensare che l'azoto che immetto sia insufficiente o che abbia creato qualche eccesso o squilibrio con altri fertilizzanti :-s

speravo in un aiuto per riuscire a vedere se fosse possibile aumentarne la dose di azoto senza fare danno, vista anche la condizione del filtro, e magari rivedere il modo in qui fertilizzo. :D
trotasalmonata ha scritto: Immagino che tu sappia che la soluzione più facile è un cambio, ma mi sembra che tu l'abbia appena fatto per il filtro...
Non ho più fatto cambi da quando sono ripartito e ripeto di non aver mai avuto filamentose dopo quell'episodio.

Se cambiassi l'acqua subito di sicuro accadono 2 cose:
  • Non saprò mai dove ho sbagliato;
  • Diluisco gli eccessi ma non cambio i rapporti tra i fertilizzanti, quindi non so se risolvo poi tanto la situazione :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento

Messaggio di trotasalmonata » 25/04/2017, 16:39

Sapevo che avevi già qualche idea.

Volevo solo farti controllare i test....

Se cambi l'acqua diluisci gli eccessi e poi puoi aggiustare i rapporti. E magari capisci dove hai sbagliato.

quanto tempo è passato dal blocco del filtro?

Comunque vediamo cosa dicono gli esperti...sono curioso.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento

Messaggio di FrancescoFabbri » 25/04/2017, 17:33

trotasalmonata ha scritto: Volevo solo farti controllare i test....
Funziona, con RO rimane zero e con una acqua minerale che contiene 13 mg/l di nitrato il colore della provetta si posiziona giusto giusto intorno ai 10 mg/l
trotasalmonata ha scritto: Se cambi l'acqua diluisci gli eccessi e poi puoi aggiustare i rapporti. E magari capisci dove hai sbagliato.
E perdo subito i pochi allelopatici che ha prodotto la Proserpinaca ;)
trotasalmonata ha scritto: quanto tempo è passato dal blocco del filtro?
Chi se lo ricorda? Mi pare almeno 2 settimane :-
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento

Messaggio di FrancescoFabbri » 25/04/2017, 17:49

Giusto per essere certi di mandare più informazioni possibili aggiungo anche la foto degli apici della Limnophila, piuttosto schiariti per essere così vicini alla superficie, e l'Hydrocotyle dall'alto che magari potrebbe aiutarci meglio nel capire che cosa potrebbe essere successo ;)
Il pulviscolo in superficie è polvere di osso di seppia ;)
20170425174832-500333238.jpg
20170425174826127621661.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di FrancescoFabbri il 25/04/2017, 18:03, modificato 1 volta in totale.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento

Messaggio di Monica » 25/04/2017, 17:53

Se l'hai già scritto chiedo scusa...CO2 quanta ne eroghi?Il pH di partenza?Intanto seguo :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento

Messaggio di sa.piddu » 25/04/2017, 17:58

SeguO anche io perché avrei fatto le stesse cose che hai fatto tu! :-?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento

Messaggio di FrancescoFabbri » 25/04/2017, 18:02

Monica ha scritto: Se l'hai già scritto chiedo scusa...CO2 quanta ne eroghi?Il pH di partenza?Intanto seguo
Intorno alle 10 bolle al minuto in genere quando ho KH a 4 - 4,5, adesso meno perché appunto mi aspettavo di già di essere basso con la durezza carbonatica, per cui avevo paura a prescindere di gasare i pesci... :))

Diciamo che con KH 4 - 4,5 se mi tengo intorno a pH 6,6 - 6,7 so di essere nell'erogazione giusta per i test shaker effettuati varie volte in precedenza...

In pratica avendo il KH più basso so già che la CO2 erogata è insufficiente se ho pH 6,7 ed ecco perché quando ho annotato i valori dell'acqua ho detto che avrei aumentato le bolle. ;)

Sto aspettando ancora un'oretta per fare il test del pH shakerato, volevo essere sicuro di aver raggiunto una acidificazione stabile prima di agire :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento

Messaggio di FrancescoFabbri » 25/04/2017, 18:43

CO2 28 mg/l

pH1:6,6
pH2:7,6
Temp. 26°C
KH:3,5

Domani mattina aumento ancora di un pochettinino la CO2 per stare sopra i 30 mg/l :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti