Rotala rotundifolia, condizioni terribili.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Rotala rotundifolia, condizioni terribili.

Messaggio di FrancescoFabbri » 15/04/2017, 16:28

Ciao a tutti, dopo un po' di casini successi in vasca dovrei essere quasi tornato alla normalità, inoltre nella riproduzione dei ciclidi ho praticamente smesso di fertilizzare... #-o

Ho fatto parecchi cambi a causa di un picco di nitriti causato dallo spegnimento accidentale della pompa, l'ultimo risale allo 08/04.

La situazione è questa: Non ho praticamente più fertilizzato, adesso ho solo uno stick in infusione e ho somministrato l'11/04 5 ml di cifo potassio.

Da parecchio tempo, dopo l'iniziale invasione di BBA che ora più o meno riesco a controllare, la Rotala non è più partita a dovere, cresce per un pochino soltanto per poi fermare la parte apicale dopo 2 - 3 cm di crescita e produce getti laterali. Foglie sempre state verdi e molto piccole sempre con clorosi, adesso è rivestita di BBA a causa di questo blocco.

Sono sicuro che la competizione alimentare abbia giocato un ruolo chiave, ma comunque vorrei avere delucidazioni su come ripartire correttamente a fertilizzare tutta la vasca, in particolare però vorrei che ripartisse anche lei a crescere :)

Sotto i piedi della Rotala sono presenti anche vari micro pezzettini di stick Compo.

Ultimamente mi sta dando un sacco di problemi l'Alternanthera che fino a poco tempo fa era sepolta sotto una minestra di piante che coprivano la luce. ~x(

Inoltre anche il Pogostemon quadrifolius adesso sta mostrando un sacco di deformazioni fogliari proprio sull'apice principale.... :-??

Valori ad oggi:

pH: 6,6
KH: 4,5
GH: 6
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43-: 0,75
EC: 423
CO2: 35 ppm

Adesso foto a nastro:
IMG_20170415_152607.jpg
IMG_20170415_152600.jpg
IMG_20170415_152547.jpg
IMG_20170415_152533.jpg
IMG_20170415_152511.jpg
IMG_20170415_152456.jpg
IMG_20170415_152438.jpg
IMG_20170415_152352.jpg
IMG_20170415_152312.jpg
IMG_20170415_141534.jpg
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di FrancescoFabbri il 15/04/2017, 16:30, modificato 1 volta in totale.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Rotala rotundifolia, condizioni terribili.

Messaggio di FrancescoFabbri » 15/04/2017, 16:29

Altre foto:
IMG_20170415_152648.jpg
IMG_20170415_152848.jpg
IMG_20170415_153043.jpg
IMG_20170415_153103.jpg
IMG_20170415_153122.jpg
IMG_20170415_153128.jpg
IMG_20170415_153137.jpg
Se avete bisogno di qualche particolare di una pianta chiedete e cerco di fare una foto apposta a lei ;)

Edit: aggiungo anche questo particolare della pinnatifida, mi sembra interessante da analizzare ;)
201704151725471587438999.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47994
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Rotala rotundifolia, condizioni terribili.

Messaggio di Monica » 17/04/2017, 22:15

La mia Pinnatifida ha fatto così quando sono andata in eccesso di Potassio per stare dietro all'Hygrophila...seguo :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Rotala rotundifolia, condizioni terribili.

Messaggio di trotasalmonata » 17/04/2017, 22:43

Io farei 5 ml di nitrato di potassio e 3 di oligo. La motivazione non la so. Sto sparando spudoratamente a caso.

Volevo scrivere seguo, ma così mi sembrava più divertente...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Rotala rotundifolia, condizioni terribili.

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/04/2017, 1:48

Qualche teoria ce l'ho anche io sinceramente ma proprio perché la Rotala è in quelle particolari condizioni facendo come prima, stavolta vorrei sentire i suggerimenti di qualcuno più esperto di me in materia senza che io lo vada ad influenzare :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Rotala rotundifolia, condizioni terribili.

Messaggio di Gery » 18/04/2017, 1:58

FrancescoFabbri ha scritto: Da parecchio tempo, dopo l'iniziale invasione di BBA che ora più o meno riesco a controllare, la Rotala non è più partita a dovere, cresce per un pochino soltanto per poi fermare la parte apicale dopo 2 - 3 cm di crescita e produce getti laterali. Foglie sempre state verdi e molto piccole sempre con clorosi, adesso è rivestita di BBA a causa di questo blocco.
Mettila a galleggiare e aspetta che faccia le foglie nuove rotonde, quando la parte nuova raggiunge i 15 cm la tagli e la pianti e la parte vecchia la butti.
Si bloccherà per un paio di settimane, ma poi dovrebbe partire spedita, naturalmente quando la ripianterai non la rimetterai dove era messa prima, per dei motivi che sono un po' lunghi da spiegare.
Provando a semplificare diciamo che sarebbe allelopatica su se stessa :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Rotala rotundifolia, condizioni terribili.

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/04/2017, 2:02

Gery ha scritto: Mettila a galleggiare e aspetta che faccia le foglie nuove rotonde, quando la parte nuova raggiunge i 15 cm la tagli e la pianti.
Si bloccherà per un paio di settimane, ma poi dovrebbe partire spedita, naturalmente quando la ripianterai non la rimetterai dove era messa prima, per dei motivi che sono un po' lunghi da spiegare.
Provando a semplificare diciamo che sarebbe allelopatica su se stessa
Se ti chiedessi una spiegazione è grave?? Si va troppo offtopic?? Eventualmente se hai tempo mi farebbe molto piacere capire i meccanismi che regolano questo blocco :) (altrimenti quando hai tempo mandami un MP, altrimenti scrivilo qua lo stesso così che tutti lo capiscano insieme a me ;) )
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Rotala rotundifolia, condizioni terribili.

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/04/2017, 2:04

Aggiungo che dopo il primissimo periodo di lotta contro le BBA la feci crescere selvaggiamente fino in superficie per poi appunto ripiantarla, e proprio da quel momento, rimettendola nello stesso identico posto che non è più cresciuta per nulla :-?

Non so se può aiutare la tua tesi ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Rotala rotundifolia, condizioni terribili.

Messaggio di Gery » 18/04/2017, 2:14

FrancescoFabbri ha scritto: Se ti chiedessi una spiegazione è grave?? Si va troppo offtopic?? Eventualmente se hai tempo mi farebbe molto piacere capire i meccanismi che regolano questo blocco
No non è un problema di OT, è solo che è un discorso lungo e complesso.
Provo a semplificare.
Tutte le piante palustri vivono la vita sommersa come un adattamento una costrizione, che però grazie alla loro biochimica (questa parte te la risparmio) riescono a gestire e superare.
In situazioni particolari dove questo adattamento è reso più complicato da altre complicazioni (errata concimazione, infestazioni algali, ecc...) vivono questa situazione stressante come se ci fosse una pianta a loro allelopatica che gli da fastidio e producono quindi delle sostanze chimiche per difendersi.

Mettendo la pianta a galleggiare a contatto con la CO2 atmosferica, dai la possibilità alla pianta di rinforzarsi e riprendersi, successivamente quando la pianta in forma palustre è tornata forte, la puoi ripiantare, ma per le sostanze di cui sopra è meglio se la ripianti in una zona diversa, dove la pianta non c'è mai stata.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
FrancescoFabbri (18/04/2017, 2:40)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Rotala rotundifolia, condizioni terribili.

Messaggio di Gery » 18/04/2017, 2:16

Aggiungo che dopo il primissimo periodo di lotta contro le BBA la feci crescere selvaggiamente fino in superficie per poi appunto ripiantarla, e proprio da quel momento, rimettendola nello stesso identico posto che non è più cresciuta per nulla :-?

Non so se può aiutare la tua tesi ;)
:D tu che dici? aiuta o non aiuta :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti