Ciao Dexter !
Io inizierei facendo un giro completo di PMDD e poi vediamo man mano come regolarci in base alla risposta delle piante
Tieni presente che gli elementi più importanti sono i macro, ovvero, Azoto ( N /Nitrati ) Fosforo ( P ) e Potassio ( K ).
Mettendo già degli stick qualcosa gli hai dato, quindi ok ! Tendenzialmente è meglio non arrivare mai a zero con loro
Inizierei con le dosi dell'articolo dimezzando il rinverdente
20 ml di Nitrato di Potassio.
Lui aumenta la conducibilità e, momentaneamente i Nitrati.
Per la conducibilità ti conviene misurarla prima di immetterlo, poi, dopo averlo messo e fatto passare qualche decina di minuti, la rimisuri. Il risultato dell'aumento sarà dovuto al Potassio. Lo segni così inizi ad avere un dato che potrà servirti in futuro.
I Nitrati scenderanno nel giro di 7/10 gg quindi tranquillo
Magnesio
5 ml. Lui aumenta la conducibilità, ed il GH ma con questa dose manco la vedi
Di solito 14 ml ca in 100 lt il GH aumenta di 1 punto e la conducibilità di circa 55.
Per ora va bene così
Rinverdente
2,5 ml. Lui incide poco su tutto
Queste sono dosi iniziali, valuteremo la reazione delle piante ed integreremo di conseguenza.
Dopo qualche giorno dall'inserimento dei suddetti elementi potresti fare un giro con il ferro
Ferro
Se usi l'S5 puoi usare la tecnica dell'arrossamento.
Prendi 2-3 ml di soluzione e la metti davanti all'uscita del filtro in modo che si mescoli.Fatto questo ti allontani dall'acquario.
Dopo 5 minutini o più torni e guardi l'acqua, se noti un certo arrossamento ( dev'essere appena percettibile nè

) ti fermi, altrimenti ne rimetti altri 2-3 ml e così via.
Se arrivi a 30 ml o non sei sicuro sul cambiamento di colore puoi fermarti. Comunque qualcosa gli stiamo dando tra rinverdente e S5
Non hai fauna, quindi puoi sperimentare allegramente tranquillamente
Hai una buona percentuale di w/lt di luce, dobbiamo mettere le piante in condizione di competere con le alghe, anche se, all'inizio , queste sono inevitabili ... Ma, lse le cose peggiorano, tieni presente il tuo minimo di Liebeg ( abbiamo un'articolo in merito, se non l'hai fatto ti consiglio una letta

) che, secondo me, nel tuo caso potrebbe essere la CO
2
Per ora partiamo così, poi guardiamo le piante, la conducibilità, NO
3- e PO
43- per valutare l'andamento ..
La conducibilità puoi misurarla ogni 4-5-7 gg senza fretta

NO
3- e PO
43- per ora se hai tempo ogni 4- 5 gg giusto per capire se c'è un calo magari dovuto al consumo da parte delle piante. Questo vorrebbe dire che lavorano
Tieni presente che ci vorrà qualche giorno prima di vedere evoluzioni post fertilizzazione quindi tranquillo
Tienici aggiornati !
Alla prossima e buon fine settimana
