Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
robymilana

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28/04/17, 14:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne, Hygrophila, Egeria densa, Limnophila sessiliflora, Anubias barteri nana
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di robymilana » 28/04/2017, 15:49
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho iniziato la maturazione della mia vasca da 16gg con l'idea di creare un biotopo asiatico. Volevo sapere precedenti esperienze, positive o negative, con i danio margaritatus (rasbora galaxy) e in particolare se una convivenza con un betta maschio è da escludere a priori o se possibile.
Grazie a tutti
robymilana
-
roby70
- Messaggi: 43914
- Messaggi: 43914
- Ringraziato: 6608
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6608
Messaggio
di roby70 » 28/04/2017, 20:03
Ti sposto nella sezione corretta per chiedere ma servirebbe sapere anche qualcosa in più come ad esempio i litri dell'acquario

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
robymilana

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28/04/17, 14:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne, Hygrophila, Egeria densa, Limnophila sessiliflora, Anubias barteri nana
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di robymilana » 28/04/2017, 22:42
Scusate ma sono nuovo, ancora non mi oriento bene nel forum. L'acquario è di 35lt. Netti
robymilana
-
Monica
- Messaggi: 48353
- Messaggi: 48353
- Ringraziato: 10923
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4898
-
Grazie ricevuti:
10923
Messaggio
di Monica » 28/04/2017, 22:58
robymilana ha scritto: ↑esperienze, positive o negative, con i danio margaritatus (rasbora galaxy) e in particolare se una convivenza con un betta maschio è da escludere
I Danio margaritatus sono pescetti molto belli e pacifici,nessuna nota negativa nell'allevarli
Convivenza con un Betta ottima...nessuno disturba nessuno,l'unica cosa essendo i Danio un pò sociopatici

dovrai dare da mangare prima al Betta,una volta che lui sarà impegnato nutrirai i Danio con un mangime semi affondante perchè in superficie non ci vanno nemmeno sotto tortura

almeno i miei
Non scusarti

sul litraggio...in 35 lt dovrebbero starci,tieni conto che i Danio vanno allevati in gruppo @
Shadow che dici per gli spazi?
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- robymilana (28/04/2017, 23:29)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 29/04/2017, 8:36
Ci sono casi positivi e casi negativi, purtroppo la differenza di taglia é piuttosto importante. Il rischio predazione c'è, molto dipende dal carattere del betta. Per precauzione non lo consiglio solitamente
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
robymilana

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28/04/17, 14:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne, Hygrophila, Egeria densa, Limnophila sessiliflora, Anubias barteri nana
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di robymilana » 29/04/2017, 9:55
Grazie dei consigli
robymilana
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti