Montaggio filtro esterno Pratiko 200
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Moonluna
- Messaggi: 1086
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
Profilo Completo
Montaggio filtro esterno Pratiko 200
Ciao a tutti!
Sto montando questo filtro e volevo avere qualche vostro consiglio.
I materiali filtranti contenuti nelle vaschette non sono sufficienti a riempire tutto lo spazio disponibile (vedi foto) volevo sapere se posso aggiungere io altri cannolicchi e altro lapillo fino a riempirle tutte.
Altra domanda:
La vaschetta che si trova in cima ha un sottile strato di lana (?) e c'è anche un sacchetto di carboni (che però non vorrei usare) con cosa posso sostituirlo? Ho altre spugne e altri cannolicchi (ultima foto).
Sto montando questo filtro e volevo avere qualche vostro consiglio.
I materiali filtranti contenuti nelle vaschette non sono sufficienti a riempire tutto lo spazio disponibile (vedi foto) volevo sapere se posso aggiungere io altri cannolicchi e altro lapillo fino a riempirle tutte.
Altra domanda:
La vaschetta che si trova in cima ha un sottile strato di lana (?) e c'è anche un sacchetto di carboni (che però non vorrei usare) con cosa posso sostituirlo? Ho altre spugne e altri cannolicchi (ultima foto).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Montaggio filtro esterno Pratiko 200
Ciao Moon, so che in quanto ad acquari sei un fiume in piena.....per quanti litri deve lavorare quel filtro?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Moonluna
- Messaggi: 1086
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
Profilo Completo
Montaggio filtro esterno Pratiko 200
Ciao Giovanni

Per 100 litri.Giovanni 61 ha scritto: ↑per quanti litri deve lavorare quel filtro?
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Montaggio filtro esterno Pratiko 200
Certo che puoi riempirli, se posso darti un ulteriore consiglio, rispetto al flusso dell'acqua io metterei i cannolicchi prima del lapillo.

Io metterei sicuramente delle spugne, l'ideale sarebbe di granulometria diverse.
Per intenderci dalla più spessa alla più sottile per poi proseguire con la lana.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Moonluna
- Messaggi: 1086
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
Profilo Completo
Montaggio filtro esterno Pratiko 200
Grazie Gery! 
Ok, metto sulla base del filtro la vaschetta di cannolicchi, poi il lapillo e per ultime le spugne, dalla più grossa alla più fine: sulla base della vaschetta metto la spugna bianca poi la blu e per ultimo lo strato sottile bianco, non ho ben capito se è lana (vedi foto)...aggiungo altra lana?

Ok, metto sulla base del filtro la vaschetta di cannolicchi, poi il lapillo e per ultime le spugne, dalla più grossa alla più fine: sulla base della vaschetta metto la spugna bianca poi la blu e per ultimo lo strato sottile bianco, non ho ben capito se è lana (vedi foto)...aggiungo altra lana?
- Robby
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 29/05/16, 20:30
-
Profilo Completo
Montaggio filtro esterno Pratiko 200
Puoi inserirci le sferette di plastica
Quello marrone non penso sia lapillo e il sacchetto nero se è carbone non lo metterei.
Quello marrone non penso sia lapillo e il sacchetto nero se è carbone non lo metterei.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Montaggio filtro esterno Pratiko 200
Si sembra lana di perlon.
Se vuoi aggiungerne altra lo puoi fare, ma ti consiglio di non premere troppo il materiale filtrante, fai in modo che sia appoggiato e non schiacciato

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Montaggio filtro esterno Pratiko 200
Ciao Moon,Moonluna ha scritto: ↑Ok, metto sulla base del filtro la vaschetta di cannolicchi, poi il lapillo e per ultime le spugne, dalla più grossa alla più fine: sulla base della vaschetta metto la spugna bianca poi la blu e per ultimo lo strato sottile bianco, non ho ben capito se è lana (vedi foto)...aggiungo altra lana?
l'ordine di filtraggio di lana e spugne va benissimo.
Tieni presente però che il passaggio dell'acqua dentro il filtro deve prima incontrare le spugne e lana, con l'ordine descritto, e per ultimo i cannolicchi con lapillo.
Questi ultimi non si toccano praticamente mai, quindi appena superi la fase di maturazione, dovrai fare in modo che non vengano invasi da nessuna sostanza solida.
Se vuoi accelerare la fase di maturazione puoi mettere un pizzichino di mangime tutti i giorni nella vasca, per un paio di settimane.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Moonluna
- Messaggi: 1086
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
Profilo Completo
Montaggio filtro esterno Pratiko 200
Dall'aspetto sembra proprio lapillo, si chiama anche purelava...
Sono un po' confusa...Giovanni 61 ha scritto: ↑Tieni presente però che il passaggio dell'acqua dentro il filtro deve prima incontrare le spugne e lana,
Allora, l'acqua in realtà quando entra nel filtro incontra subito delle spugne (vedi foto: disegno n.5) ma non la lana, poi passa attraverso le vaschette, prima quelle con il lapillo, poi i cannolicchi ed infine le spugne (seguendo le istruzioni della casa produttrice).
Gery mi ha consigliato di invertire l'ordine delle prime due vaschette, e così i cannolicchi sarebbero anche, in un certo modo, più protetti da eventuali sostanze solide.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Montaggio filtro esterno Pratiko 200
Ci sono varie correnti di pensiero riguardo al riempimento del filtro.
C'è chi preferisce prima la lana e poi le spugne, chi mette le spugne e poi la lana; chi mette per ultimi i cannolicchi e chi mette qualcosa dopo i cannolicchi... insomma di tutto.
L'importante è che i cannolicchi (o altro supporto biologico) non ricevano acqua con sostanze solide, che li sporchi, in maniera da non doverli pulire (perché pulendoli, togliamo anche i preziosi batteri lì insediati).
C'è chi preferisce prima la lana e poi le spugne, chi mette le spugne e poi la lana; chi mette per ultimi i cannolicchi e chi mette qualcosa dopo i cannolicchi... insomma di tutto.
L'importante è che i cannolicchi (o altro supporto biologico) non ricevano acqua con sostanze solide, che li sporchi, in maniera da non doverli pulire (perché pulendoli, togliamo anche i preziosi batteri lì insediati).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti