Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43440
- Messaggi: 43440
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 30/04/2017, 10:02
Hai scelto diverse piante (Proserpinaca palustris, Rotala rotundifolia e Pogostemon) che necessitano di forte luce e CO
2 quindi dovrai attrezzarti; la luce di serie che ha il Juwel (come quella di quasi tutti gli acquari) non è molta ma ci sono vari modi per aumentarla con poco costo. Anche per la CO
2 ci sono vari metodi fai-da-te se non vuoi prendere un impianto.
Si sconsiglia però di inserire subito all'avvio le piante rosse ma di farlo più avanti quando l'acquario è maturo e stabile. Come ha scritto Bolla (o Paciuli

) puoi chiedere in piante qualche consiglio.
Per il fondo visto che servirà una parte sabbiosa potresti fare uno strato di lapillo vulcanico sotto e sopra la sabbia; puoi decidere se fare tutta sabbia sopra oppure dedicare una zona alla sabbia ed il resto ghiaino inerte trovando il modo di separarli in modo che non si mischino troppo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Azrael Urlacher

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/04/17, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Vallisneria Tortifolia
Eleodea Densa
Anubias nana
Anubias bonsai
Pistia
- Fauna: 10 Rasbora Heteromorpha
3 Betta
6 Pangio
- Altre informazioni: I LED sono due
Anteriore: LED Day 9000K 29W Juwel
Posteriore: LED Nature 6500k 29W Juwel
- Secondo Acquario: 120 litri con due pesci rossi
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Azrael Urlacher » 30/04/2017, 17:00
Bolla&paciuli ha scritto: ↑Questo dubbio è in effetti bloccante
mi rileggo un attimo tutto il topic
Hai già letto?
articoli/articoli-tutte-le-categorie/al ... ifera.html
articoli/articoli-tutte-le-categorie/al ... ofano.html
E a corollario di questi...
articoli/articoli-tutte-le-categorie/al ... uario.html
Comunque penso roby e altri ti potranno dare qualche consiglio in relazione alle piante scelte, o puoi chiedere in nella sezione piante.
Grazie per gli articoli stasera me li leggo

roby70 ha scritto: ↑Hai scelto diverse piante (Proserpinaca palustris, Rotala rotundifolia e Pogostemon) che necessitano di forte luce e CO
2 quindi dovrai attrezzarti; la luce di serie che ha il Juwel (come quella di quasi tutti gli acquari) non è molta ma ci sono vari modi per aumentarla con poco costo. Anche per la CO
2 ci sono vari metodi fai-da-te se non vuoi prendere un impianto.
Si sconsiglia però di inserire subito all'avvio le piante rosse ma di farlo più avanti quando l'acquario è maturo e stabile. Come ha scritto Bolla (o Paciuli ) puoi chiedere in piante qualche consiglio.
Adesso se mai cerco qualche altra pianta "verde" per non avere un acquario troppo spoglio all'inizio e poi in futuro metterò qualche rossa
roby70 ha scritto: ↑Per il fondo visto che servirà una parte sabbiosa potresti fare uno strato di lapillo vulcanico sotto e sopra la sabbia; puoi decidere se fare tutta sabbia sopra oppure dedicare una zona alla sabbia ed il resto ghiaino inerte trovando il modo di separarli in modo che non si mischino troppo.
Si pensavo a una parte sabbiosa e una no. Mi sembra di aver letto che il Lapillo Vulcanico va mischiato con della terra sai quale ci posso mettere?
Azrael Urlacher
-
roby70
- Messaggi: 43440
- Messaggi: 43440
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 30/04/2017, 17:10
Azrael Urlacher ha scritto: ↑Mi sembra di aver letto che il Lapillo Vulcanico va mischiato con della terra sai quale ci posso mettere?
Va benissimo della sabbia quarzifera come quella dell'articolo che ti hanno messo prima, oppure una qualsiasi sabbia inerte; il discorso di mischiare la sabbia con il lapillo è quello di evitare che con la sola sabbia si creino delle zone anossiche.
Visto però le piante che vuoi mettere magari un fondo fertilizzato aiuterebbe però all'inizio è più difficile da gestire.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Azrael Urlacher

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/04/17, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Vallisneria Tortifolia
Eleodea Densa
Anubias nana
Anubias bonsai
Pistia
- Fauna: 10 Rasbora Heteromorpha
3 Betta
6 Pangio
- Altre informazioni: I LED sono due
Anteriore: LED Day 9000K 29W Juwel
Posteriore: LED Nature 6500k 29W Juwel
- Secondo Acquario: 120 litri con due pesci rossi
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Azrael Urlacher » 01/05/2017, 10:27
roby70 ha scritto: ↑Visto però le piante che vuoi mettere magari un fondo fertilizzato aiuterebbe però all'inizio è più difficile da gestire.
Mi leggo qualcosa sul fondo poi se mai apro direttamente un topic
Azrael Urlacher
-
Azrael Urlacher

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/04/17, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Vallisneria Tortifolia
Eleodea Densa
Anubias nana
Anubias bonsai
Pistia
- Fauna: 10 Rasbora Heteromorpha
3 Betta
6 Pangio
- Altre informazioni: I LED sono due
Anteriore: LED Day 9000K 29W Juwel
Posteriore: LED Nature 6500k 29W Juwel
- Secondo Acquario: 120 litri con due pesci rossi
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Azrael Urlacher » 04/05/2017, 19:08
Acquario preso ieri sera

ho pubblicato in tecnica per il fondo

Azrael Urlacher
-
Azrael Urlacher

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/04/17, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Vallisneria Tortifolia
Eleodea Densa
Anubias nana
Anubias bonsai
Pistia
- Fauna: 10 Rasbora Heteromorpha
3 Betta
6 Pangio
- Altre informazioni: I LED sono due
Anteriore: LED Day 9000K 29W Juwel
Posteriore: LED Nature 6500k 29W Juwel
- Secondo Acquario: 120 litri con due pesci rossi
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Azrael Urlacher » 21/05/2017, 17:59
Io sono sfortunato dalle mie parti l'unica acqua che costa poco e questa, solo che i valori sono bassi. Può andare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Azrael Urlacher
-
roby70
- Messaggi: 43440
- Messaggi: 43440
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 21/05/2017, 18:16
Alla fine hai deciso per i betta?
Se si, quell'acqua è praticamente osmosi ma se costa poco puoi fare 80% minerale e 20% di rete così dovresti ottenere GH e KH intorno ai 5/6.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Azrael Urlacher

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/04/17, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Vallisneria Tortifolia
Eleodea Densa
Anubias nana
Anubias bonsai
Pistia
- Fauna: 10 Rasbora Heteromorpha
3 Betta
6 Pangio
- Altre informazioni: I LED sono due
Anteriore: LED Day 9000K 29W Juwel
Posteriore: LED Nature 6500k 29W Juwel
- Secondo Acquario: 120 litri con due pesci rossi
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Azrael Urlacher » 21/05/2017, 20:09
Si si li prendo i betta

ormai è amore :x
Costa 0,17€ 1,5l direi che può andare. Ok allora faccio 80% questa il resto rubinetto
Azrael Urlacher
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti