Nitrati a 50mg/l

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Nitrati a 50mg/l

Messaggio di hantermatty » 29/04/2017, 14:58

For ha scritto: Forse Cice voleva dire che mettendo fosfati si abbasseranno i nitrati.
No hanter, non è mettendo acqua di rete che aumenti i fosfati. In un altro topic, se non ricordo male, dicevi di avere il cifo fosforo. Ecco, quello aumenta i fosfati. Va però dosato con molta prudenza perché è super concentrato. Nei tuoi 240 lt puoi provare a metterne 0,6 ml per cominciare. Il giorno dopo misuri a quanto sono i fosfati con il test
Avevo inteso acqua di rete perché ne è provvista già di suo 1mg/l, e siccome devo già integrarla pensavo potesse bastare. Per ora non intendo fare altri acquisti ne come test e ne come fertilizzante (a meno che non trovi qualcosa di economico da qualche parte che possiate indicarmi).
Comunque non so se conviene fare il test dell'EC poco dopo aver somministrato il rinverdente; il valore di 407 EC in filtro e 388 EC in vasca non so se sia dovuto dalla attuale presenza di sali in acqua. Comunque ho notato che quando scendo con l'EC sui 210 le piante le vedo un po carenti anche se non mi voglio far prendere per un intenditore di piante acquatiche. Oltretutto non so se questo valore che vi ho fornito sui 300EC sia ottimo o meno.

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Nitrati a 50mg/l

Messaggio di hantermatty » 01/05/2017, 11:20

Ragazzi buongiorno; cosa mi dite se volessi mettere solo acqua di rete per il momento, integrata a quella osmosi per far alzare un po i fosfati? O sono vincolato a prendere per forza il cifo?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Nitrati a 50mg/l

Messaggio di Diego » 01/05/2017, 11:31

Di solito l'acqua di rete non ha fosfati, dunque non è un modo per introdurre fosfati.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitrati a 50mg/l

Messaggio di cicerchia80 » 01/05/2017, 11:33

Scusa avevo perso il topic....rincoglionito che sono
hantermatty ha scritto: Avevo inteso acqua di rete perché ne è provvista già di suo 1mg/l,
Di fosfati???sicuro?
hantermatty ha scritto:
29/04/2017, 14:58
Per ora non intendo fare altri acquisti ne come test e ne come fertilizzante (a meno che non trovi qualcosa di economico da qualche parte che possiate indicarmi).
i test quelli sono :-??
Pioi anche optare per degli stick NPK sbilanciati,oppure fosfato monobasico da qualche farmacia che fà soluzioni galeniche...
hantermatty ha scritto:
29/04/2017, 14:58
Oltretutto non so se questo valore che vi ho fornito sui 300EC sia ottimo o meno.
non è una regola ne una certezza...ma diciamo che sotto quel valore è difficile che hai i giusti nutrimenti in vasca,a meno che uno non sia un genio e riesce a dare tutto in maniera perfetta

Comunque...direi di no,se metti 10 litri di quell'acqua in 100 porteresti i fosfati a 0.1,comunque nulla
Stand by

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Nitrati a 50mg/l

Messaggio di hantermatty » 01/05/2017, 15:23

cicerchia80 ha scritto:
hantermatty ha scritto: Avevo inteso acqua di rete perché ne è provvista già di suo 1mg/l,
Di fosfati???sicuro?
Ho fatto il test è così mi è uscito il valore dei fosfati dell'acqua del rubinetto.
Se dici che non basta e che è poco allora passo sibito a comprare un flacone di cifo Fosforo. Ne ho trovato uno su ebay tutto incluso per 10€; peccato che da me non è facile reperire questi flaconi divisi.

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Nitrati a 50mg/l

Messaggio di hantermatty » 01/05/2017, 15:25

Comunque sono ancora nella medesima situazione e mi sa che se veramente stanno così le cose non credo cambieranno fino a che non immetto un po di fosforo. Però che caspita con tutta quest'acqua un po di valori abbassati li dovevo vedere... ma niente

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitrati a 50mg/l

Messaggio di cicerchia80 » 01/05/2017, 15:29

Io lo prenderei :-??
Puoi anche prendere i sassolini Cifo se li trovi
Stand by

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Nitrati a 50mg/l

Messaggio di hantermatty » 01/05/2017, 17:34

cicerchia80 ha scritto: Io lo prenderei :-??
Puoi anche prendere i sassolini Cifo se li trovi
Sassolini... cosa sono?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Nitrati a 50mg/l

Messaggio di Diego » 01/05/2017, 19:05

Tipo uno stick, solo che sono a forma di sassolino.
Occhio che ce ne sono di due tipi, quelli con tanti fosfati dovrebbero essere quelli verdi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Nitrati a 50mg/l

Messaggio di hantermatty » 01/05/2017, 19:18

Diego ha scritto: Tipo uno stick, solo che sono a forma di sassolino.
Occhio che ce ne sono di due tipi, quelli con tanti fosfati dovrebbero essere quelli verdi.
Vabbè per ora ho puntato sul Cifo Fosforo e prendo quello da ebay; vedo come va con il tempo e poi ci regoliamo; tanto in acquario una cosa ho capito è che non ci si deve andare di fretta perchè le piante rispondono non proprio all'istante che vorresti tu.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti