Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 02/05/2017, 0:13
Foto ne hai?
E comunque se hai intenzione di comprarlo comincia anche a pensare ad una nuova sistemazione per lo scalare, mica vorrai tenerlo lì, vero?

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 02/05/2017, 0:43
Per sapere se buono dovresti chiedere qualche informazione in più.
Che LED monta?
cosa intende per una barra per Alba, una per tramonto e una per pranzo?
ovviamente controlla graffi, silicone, scheggiature.
cosa ti da un più? Fondo radici? Scatola di cibo?
Perché non vuole più l'acquario?
il filtro non lo conosco e non trovo un immagine di come è fatto dentro e quanto è grande.
Prova a postarci una foto dell'acquario come dice franc, Magari ci viene in mente qualche dubbio.
Quello che ti consiglio se lo prendi è di tenere il filtro immerso quando lo porti a casa. Se riesci anche il fondo. Fai decantare più acqua possibile. Porta tutto a casa più velocemente possibile e fai ripartire tutto. Magari riesci a mantenere la maturazione del filtro.
Almeno, io farei così...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 02/05/2017, 1:18
Davide T ha scritto: ↑Ho trovato su subito un acquario da 80 lt, già allestito con filtro nuovo già avviato da 3 mesi,
Davide T ha scritto: ↑Potrebbe essere un affare?
Secondo me sì,
se non è proprio decadente, ma dalla descrizione mi pare di no, poi ovviamente bisogna vederlo dal vivo.
Tutto sommato, se dovessi comprare il tutto a singoli pezzi, probabilmente spenderesti il doppio, mentre il fatto che sia in funzione è già una garanzia.
Credo che valga la pena vederlo e se la vasca non ha difetti portarlo via trattando il prezzo, eventualmente.
Il resto possiamo sistemarlo.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Davide T (02/05/2017, 1:26)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Davide T

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 07/03/17, 17:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia marrone
- Flora: 3 cladophore, 2 anubias piccole, 1 riccia floralis, 1 hygrophilia japan, 1
- Fauna: 9Red cherry, 1betta, 4 rasbore, 1 lumachina.
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Davide T » 02/05/2017, 1:21
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Foto ne hai?
E comunque se hai intenzione di comprarlo comincia anche a pensare ad una nuova sistemazione per lo scalare, mica vorrai tenerlo lì, vero?

Assolutamente lo scalare lo darò al mio ex vicino di casa che ha un acquario di soli
P. scalare.
Io questo lo riservo a Guppy solo.
Foto non ne ho ancora, vado apposta a visionarlo per controllare il tutto.
Per i LED mi ha riferito che ha una centralina che fa i 3 toni di luce.
L'acquario lo da via per trasloco (divorzio).
Davide T
-
Davide T

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 07/03/17, 17:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia marrone
- Flora: 3 cladophore, 2 anubias piccole, 1 riccia floralis, 1 hygrophilia japan, 1
- Fauna: 9Red cherry, 1betta, 4 rasbore, 1 lumachina.
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Davide T » 02/05/2017, 1:24
trotasalmonata ha scritto: ↑Per sapere se buono dovresti chiedere qualche informazione in più.
Che LED monta?
cosa intende per una barra per Alba, una per tramonto e una per pranzo?
ovviamente controlla graffi, silicone, scheggiature.
cosa ti da un più? Fondo radici? Scatola di cibo?
Perché non vuole più l'acquario?
il filtro non lo conosco e non trovo un immagine di come è fatto dentro e quanto è grande.
Prova a postarci una foto dell'acquario come dice franc, Magari ci viene in mente qualche dubbio.
Quello che ti consiglio se lo prendi è di tenere il filtro immerso quando lo porti a casa. Se riesci anche il fondo. Fai decantare più acqua possibile. Porta tutto a casa più velocemente possibile e fai ripartire tutto. Magari riesci a mantenere la maturazione del filtro.
Almeno, io farei così...
Si, se dovessi prenderlo metterei in un sacchetto lo scalare, il filtro lo stendo sul.fondo cercando di non farlo emergere con l'acqua che rimarrà.
Davide T
-
Davide T

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 07/03/17, 17:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia marrone
- Flora: 3 cladophore, 2 anubias piccole, 1 riccia floralis, 1 hygrophilia japan, 1
- Fauna: 9Red cherry, 1betta, 4 rasbore, 1 lumachina.
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Davide T » 02/05/2017, 1:25
20170502012514-1410548336.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Davide T
-
Davide T

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 07/03/17, 17:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia marrone
- Flora: 3 cladophore, 2 anubias piccole, 1 riccia floralis, 1 hygrophilia japan, 1
- Fauna: 9Red cherry, 1betta, 4 rasbore, 1 lumachina.
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Davide T » 02/05/2017, 1:27
Giovanni 61 ha scritto: ↑Davide T ha scritto: ↑Ho trovato su subito un acquario da 80 lt, già allestito con filtro nuovo già avviato da 3 mesi,
Davide T ha scritto: ↑Potrebbe essere un affare?
Secondo me sì,
se non è proprio decadente, ma dalla descrizione mi pare di no, poi ovviamente bisogna vederlo dal vivo.
Tutto sommato, se dovessi comprare il tutto a singoli pezzi, probabilmente spenderesti il doppio, mentre il fatto che sia in funzione è già una garanzia.
Credo che valga la pena vederlo e se la vasca non ha difetti portarlo via trattando il prezzo, eventualmente.
Il resto possiamo sistemarlo.
Non sarebbe male portarlo via a 80 euro.
Davide T
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 02/05/2017, 1:33
Davide T ha scritto: ↑fondo cercando di non farlo emergere con l'acqua che rimarrà.
per 24 ore non succede nulla, anche se lo svuoti, purchè umido, dovrai solo prepararti l'acqua da metterci con i valori giusti.
Se te lo da per 80, tanto meglio.... dalla foto
sembra buono
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Davide T

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 07/03/17, 17:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia marrone
- Flora: 3 cladophore, 2 anubias piccole, 1 riccia floralis, 1 hygrophilia japan, 1
- Fauna: 9Red cherry, 1betta, 4 rasbore, 1 lumachina.
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Davide T » 02/05/2017, 1:38
Giovanni 61 ha scritto: ↑Davide T ha scritto: ↑fondo cercando di non farlo emergere con l'acqua che rimarrà.
per 24 ore non succede nulla, anche se lo svuoti, purchè umido, dovrai solo prepararti l'acqua da metterci con i valori giusti.
Se te lo da per 80, tanto meglio.... dalla foto
sembra buono
Si tanto. Tragitto non è molto, nel limite preparo la sera prima 40 litri di acqua, appena arriva gliela metto, accendo il filtro è lascio andare, e man mano carico altra acqua fino a riempimento. Anche perché la tanica che ho è da 25. I valori dell'acqua di rete che ho sono ottimali anche se la uso al 100%.
Davide T
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 02/05/2017, 1:42
Perfetto, ci aggiorniamo.
Ciao, notte a tutti.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti