Nemmeno io per le stesse ragioni ed inoltre ho troppo sodio disciolto, io infatti uso sempre acqua in bottiglia tagliata con RO come cambio...

Qui non ti so rispondere con certezza. Dovrai aspettare sicuramente almeno Cicerchia80 o lucazio00 che ti sapranno rispondere esaustivamentealeph0 ha scritto: ↑Ma scusa, la domanda sorge spontanea. Se uso acqua di RO, utilizzando i sali per il KH e GH e uso anche il flourish ed il flourish trace nelle opportune dosi cosa accadrebbe ? In questo modo non inetegrei tutti gli oligo/micro ed elementi traccia disponibili nelle giuste dosi (poichè bilanciati già da seachem)?

Quello che immagino è che l'acqua presa da una sorgente ed imbottigliata ha già di per sè questi elementi traccia (quindi il Seachem trace va a finire che lo butti


Che mi diresti a riguardo? In Amazzonia o in Asia ogni giorno l'acqua ha sempre tutti i giorni lo stesso bilanciamento di elementi traccia?

Secondo te con i mangimi dei pesci già non reintegri questi elementi (viste le concentrazioni in acqua così infime)?

Ti dico la verità, scusa la risposta forse un po' troppo grezza e sommaria, ma finora me ne sono infischiato dei composti del cobalto, del selenio, del nichel (ho sparato elementi a caso ovviamente), e a parte i miei recenti problemi di fertilizzazione, la vasca ha funzionato sempre bene

Sei padrone di decidere qualunque cosa vuoi, nella mia ignoranza ho provato comunque a darti un suggerimento
