Salve a tutti, sono una nuova iscritta e avrei bisogno di parecchi consigli, praticamente di un tutorial! Un conoscente che non poteva più tenere il suo laghetto me l'ha regalato, in realtà ho poi scoperto che è praticamente un grosso vaso di 77 cm di diametro (qualcosa meno sul fondo) e 50 cm di altezza, quindi sui 230 litri se non ho sbagliato i calcoli. La vasca aveva molta terra e ninfee e i due pesci rossi che c'erano nuotavano in pochi centrimetri di acqua libera... Quando l'ho portato a casa (a gennaio) ho deciso quindi di sfoltire le ninfee, per dare più spazio ai pesci di nuotare, ma uno è morto poco dopo...
Non so nulla di acquari o laghetti ma il proprietario precedente mi aveva detto che non c'era bisogno di manutenzione, nè filtri e che i pesci andavano nutriti solo ogni due o tre giorni perchè si sarebbero procurati il cibo da soli, nel laghetto stesso.
Al pesce rosso, che ormai sarà lungo una decina di centimetri, ho aggiunto recentemente altri 3 della stessa specie e la settimana scorsa 3 Shubunkin, oggi però ho scoperto che 2 sono spariti...

Non so se siano morti sul fondo, se qualche animale li abbia presi (è possibile?) se il pesce più grosso li abbia uccisi, ma ora, in preda ai sensi di colpa perchè avrei dovuto informarmi prima, vi chiedo consigli su come gestire questa vasca.
Vorrei sapere prima di tutto se la sistemazione sia corretta o servano laghetti preformati come quelli da interrare e se sia necessario un filtro o altro per tenere l'acqua pulita. Poi vorrei capire quanto cibo dare e ogni quanto, ho letto pareri discordanti.
Qualsiasi altra informazione che possa permettere ai miei pesci di vivere bene e a lungo è ben accetta, vorrei rimediare alla mia ignoranza.

Grazie a chi mi aiuterà!