Identificazione organismi che si muovono sui vetri

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

Identificazione organismi che si muovono sui vetri

Messaggio di jusy » 03/05/2017, 13:02

Cosa sono questi puntini bianchi che si muovono sul vetro?
Piccolo acquario avviato da 23 giorni, per lumachine, ancora senza ospiti.
Ultima modifica di fernando89 il 03/05/2017, 21:44, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo e reso subito visibile il video

Avatar utente
MichelVisconti
star3
Messaggi: 310
Iscritto il: 07/04/17, 17:33

puntini bianchi che si muovono sui vetri

Messaggio di MichelVisconti » 03/05/2017, 20:30

jusy ha scritto: Cosa sono questi puntini bianchi che si muovono sul vetro?
Piccolo acquario avviato da 23 giorni, per lumachine, ancora senza ospiti.
https://www.youtube.com/watch?v=fCs43ItEZA0
Anche he io li avevo nella vecchia vasca.
Penso sia microfauna, non so che specie sia.... Saranno arrivati con qualche pianta o lumaca, io quando li ho visti non avevo immesso di recente ne piante , ne pesci.
Non so se creano problemi.... A me li avevano mangiati quasi tutti gli avannotti di scalare
Questi utenti hanno ringraziato MichelVisconti per il messaggio:
jusy (03/05/2017, 20:40)
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Identificazione organismi che si muovono sui vetri

Messaggio di Joo » 03/05/2017, 21:48

Ciao Jusy,
in un modo o nell'altro dovresti averli importati..... difficile dire di che si tratta, ma sono fin troppo svegli.
Essendo organismi acquatici non dovrebbero creare alcun problema, ma non sono cibo per lumachine.
Potresti risolvere, quando sarà ora, con qualche pinnuto, oppure li peschi col retino.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
jusy (03/05/2017, 22:26)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Identificazione organismi che si muovono sui vetri

Messaggio di Giueli » 03/05/2017, 23:52

Cosa sono non lo so...ma in vasca li ho avuti anche io,nessun problema anzi gli avannotti di brichardi ne andavano matti :-bd purtroppo non ne vedo più in giro
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
jusy (04/05/2017, 18:09)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Identificazione organismi che si muovono sui vetri

Messaggio di cicerchia80 » 03/05/2017, 23:55

Sono cyclops....scusa il termine,quello con 2 testicoli attaccati sono le femmi e...non sono quelli che ho detto ma sacche ovariche :ymblushing:
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
jusy (04/05/2017, 18:09)
Stand by

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

Identificazione organismi che si muovono sui vetri

Messaggio di jusy » 04/05/2017, 18:12

Dite che sono pericolosi per le lumachine nuove nate? Ci avevo spostato delle uova di lymnaea da far schiudere... :/
Volevo tenere quell'acquarietto per la cura delle uova e delle nuove nate, ho molte lumache...
Ho i platy in un altro acquario, volendo se mangia quei cosi ne metto uno di loro momentaneamente e poi lo risposto? Oppure può uccidere le micro-lumache :/ ?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Identificazione organismi che si muovono sui vetri

Messaggio di cicerchia80 » 04/05/2017, 18:31

jusy ha scritto: Dite che sono pericolosi per le lumachine nuove nate? Ci avevo spostato delle uova di lymnaea da far schiudere... :/
Volevo tenere quell'acquarietto per la cura delle uova e delle nuove nate, ho molte lumache...
Ho i platy in un altro acquario, volendo se mangia quei cosi ne metto uno di loro momentaneamente e poi lo risposto? Oppure può uccidere le micro-lumache :/ ?
...no ma che pericolosi...assolutamente
Come cibo vivo per i pesci sono ottimi
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
jusy (04/05/2017, 18:31)
Stand by

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

Identificazione organismi che si muovono sui vetri

Messaggio di jusy » 04/05/2017, 18:32

cicerchia80 ha scritto: ...no ma che pericolosi...assolutamente
Come cibo vivo per i pesci sono ottimi
meno male :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti