I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 04/05/2017, 11:31
Se vuoi farlo senza filtro guarda anche le piante palustri, secondo me sono ottime e belle
Un saluto
Robi.c
-
Alissam

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 02/05/17, 22:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 215
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alissam » 04/05/2017, 20:53
Mi è sorto un altro dubbio: visto che i due pesci "scomparsi" non si vedono da 4 giorni ormai, è più probabile che siano morti e finiti tra le radici delle ninfee oppure è possibile che qualche uccello se li sia mangiati? Gatto escluderei dato che non è interrata la vasca...
Alissam
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 04/05/2017, 20:57
Alissam ha scritto: ↑Mi è sorto un altro dubbio: visto che i due pesci "scomparsi" non si vedono da 4 giorni ormai, è più probabile che siano morti e finiti tra le radici delle ninfee oppure è possibile che qualche uccello se li sia mangiati? Gatto escluderei dato che non è interrata la vasca...
Può essere....
In una vasca matura e molto piantumata, uno o due pesci morti possono essere "smaltiti" anche senza che ci si accorga.
In una "giovane" è più facile avere qualche problema...
cuttlebone
-
darietto

- Messaggi: 754
- Messaggi: 754
- Ringraziato: 108
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 76x36x
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 7500
- Temp. colore: Lucebiancafredda
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia 07-1.2mm
- Flora: Anubias nana.
Criptocorine.
Criptocorine crispatula balansae.
Microsorum pteropus windelov
Ceratophillum.
Piante con radici in acqua due spatiphillum, un'anturium, un pothos.
- Fauna: 6 Corydoras paleatus dei quali almeno 2 con pinna a velo.
14 neon
- Altre informazioni: 2 legni.
Filtro esterno modificato Eden 511.
- Altri Acquari: Due mastelli esterni interrati e due fuori terra. in uno il maschio di Sternotherus odoratus, nell'altro le due femmine.
Come piante Pontederia cordata, Iris pseudacorus e una galleggiante ma mi sfugge il nome in vari mastelli,
In un mastello una ninfea pigmea Helvola.
Nell'altro mastello una ninfea Perry's baby red.
-
Grazie inviati:
227
-
Grazie ricevuti:
108
Messaggio
di darietto » 06/05/2017, 9:24
Ciao. Prima di tutto non penso arrivi a 230lt. ma meno. Considera poi che inserendo piante etc avrai ancora meno acqua all'interno. Svuotarlo magari tenendo parte dell'acqua in secchi vari, non tutta, pulire tutto. Il lapillo vulcanico va bene come fondo, io nei 2 mastelli che sto creando non lo metterò in quanto col tempo si crea sempre un po di limo sul fondo. Riguardo ai pesci, quanto erano grandi quelli che hai messo? Ci sono le libellule che potrebbero aver deposto e le loro larve (ci mettono qualche anno a svilupparsi) che solitamente stanno sul fondo riescono ad attaccare pesci più grandi di loro in quanto sono carnivore.
darietto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: giosu2003 e 3 ospiti