Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: antoninoporretta, Ragnar
-
Ottoz

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/12/16, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: T5 6500K ledCOB6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile e ghiaietto nero
- Flora: Hygrophila Polysperma
Echinodorus Ozelot Green
Anubias Barteri nana
Egeria Densa
- Fauna: Guppy (4F - 2M - qualche decina di avannotti) Molly Balloon (2F - 1M) qualche decina di Planorbis
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ottoz » 04/05/2017, 23:36
Buona sera,
come da oggetto vorrei eliminare il filtro interno?
Come posso fare? Posso spegnerlo, toglierlo e basta oppure bisogna agire gradualmente?
L'acquario è avviato da iniziò dicembre e fertilizzo con protocollo PMDD...
Attendo consigli, grazie!
Ottoz
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 04/05/2017, 23:38
L'acquario è ben stabile? Valori stabili e corretti?
Le piante crescono? Popolazione?
Hai già letto questo articolo?
Acquario senza filtro?... Si può fare!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Ottoz

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/12/16, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: T5 6500K ledCOB6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile e ghiaietto nero
- Flora: Hygrophila Polysperma
Echinodorus Ozelot Green
Anubias Barteri nana
Egeria Densa
- Fauna: Guppy (4F - 2M - qualche decina di avannotti) Molly Balloon (2F - 1M) qualche decina di Planorbis
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ottoz » 04/05/2017, 23:44
I valori sono stabili e le piante chescono bene, la popolazione è quella del profilo... stanno solo aumentando i nuovi nati...
Leggo subito l'articolo proposto
Ottoz
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 04/05/2017, 23:44
Ottoz ha scritto: ↑ I valori sono stabili e le piante chescono bene, la popolazione è quella del profilo... stanno solo aumentando i nuovi nati...
Non so se le piante riescano a gestire il carico organico sempre maggiore dei guppy che si riproducono

- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- Ottoz (04/05/2017, 23:50)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Silvestro

- Messaggi: 690
- Messaggi: 690
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo + sabbia di fiume
- Flora: Varie Anubias
Echinodorus
Pistia
Bacopa carolinia
Cryptocoryne varie
Microsorum
Ninphea lotus red
- Fauna: Lumachina varie
- Altre informazioni: CO2 : due sistemi: askoll pro green system + acido citrico e bicarbonato
Cavetto riscaldante sottosabbia da 50 watt
Oltre 3 lampade idroponiche da 2w
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Silvestro » 05/05/2017, 0:25
Diego ha scritto: ↑ so se le piante riescano a gestire il carico organico sempre maggiore dei guppy che si riproducono
quindi,? Si tiene?
Perché io l'ho appena sostituito
Silvestro
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 05/05/2017, 9:51
Togliere il filtro non è una cosa da fare così, perché viene in mente. Non basta staccare la spina e si è a posto.
Bisogna valutare bene se il sistema-acquario è in grado di assorbire il carico di lavoro prima svolto dal filtro.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
sa.piddu
- Messaggi: 5455
- Messaggi: 5455
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 05/05/2017, 9:57
Detta in altro modo...il sistema acquario si rende indipendente dai batteri del filtro se c'è ne sono tanti e ben distribuiti in vasca.
Un modo per ragionare sulla eliminazione potrebbe essere il valore dei nitrati se ricordi da dove vengono
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu