Helantium quadricostatus incontenibile, sostituzione?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Helantium quadricostatus incontenibile, sostituzione?

Messaggio di FrancescoFabbri » 07/05/2017, 14:55

Ciao ragazzi, col tempo da quando ho allestito la vasca la ianta del titolo è diventata veramente massiccia.
E' una bellissima pianta, mi piace veramente tanto ma il problema è che non so come gestirla in un acquario così "piccolo".
IMG_20170507_143149.jpg
In pratica da quando ho risolto la sua carenza di ferro con un chiodo arrugginito interrato tra le sue radici ha iniziato letteralmente ad ESPLODERE producendo foglie bellissime molto lunghe e stoloni da ogni parte (che riesco a malapena a contenere). L'ultima foglia che ha prodotto arriva a circa 5 cm dalla superficie! @-)
IMG_20170507_145254.jpg
E pensare che la targhetta che trovi quando lo acquisti mi diceva che non doveva diventare più grande di 15 cm sia di diametro che di altezza :D

Sinceramente non so se a questo punto questo bestione sia indicato per la mia vasca. Valuto anche uno spostamento da un'altra parte ma credo che l'eliminazione purtroppo sia la cosa migliore per un gigante del genere...

Che ne pensate a riguardo? :D

E pensare che @alessio0504 mi aveva già messo in guardia sulla sua dimensione in un topic precedente :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Helantium quadricostatus incontenibile, sostituzione?

Messaggio di alessio0504 » 07/05/2017, 16:05

La mia colonna è 50cm netti e alcune foglie sono leggermente sdraiate sulla superficie, solo per pochi centimetri.
Io mettendola in un angolo sono riuscito a contenerla parecchio. Se stolona "vicino" alla pianta madre lascio perdere: dà l'effetto di una singola pianta più folta. Se invece stolona distante dalla pianta o verso il centro elimini le piantine nuove.
In primo piano al centro fa più scena. Ma la sua porca figura secondo me la fa anche come pianta di contorno! ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Helantium quadricostatus incontenibile, sostituzione?

Messaggio di FrancescoFabbri » 07/05/2017, 17:44

alessio0504 ha scritto: La mia colonna è 50cm netti e alcune foglie sono leggermente sdraiate sulla superficie, solo per pochi centimetri.
Io mettendola in un angolo sono riuscito a contenerla parecchio. Se stolona "vicino" alla pianta madre lascio perdere: dà l'effetto di una singola pianta più folta. Se invece stolona distante dalla pianta o verso il centro elimini le piantine nuove.
In primo piano al centro fa più scena. Ma la sua porca figura secondo me la fa anche come pianta di contorno! ;)
Grazie mille per la risposta ale :)

Comunque il tuo è a dir poco enorme (e bellissimo)!! :-o

Se con 350 litri ti tocca la superficie​ mi sa che io sarò obbligato a sostituirlo con qualcos'altro prima che mi occupi metà vasca... :-

Se lo mettessi a lato sullo sfondo sicuramente mi toglierebbe un sacco di spazio per le piante a stelo che si nutrono in colonna... E visto che ho parecchia fauna mi sa che non mi conviene =((

Premetto che non ho al momento una illuminazione tale da permettermi un pratino, e con i nani nemmeno mi converrebbe tenerlo... Quale sostituzione mi potresti suggerire?

Se possibile prediligo piante che si nutrono in colonna ma accetto volentieri qualunque consiglio :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Helantium quadricostatus incontenibile, sostituzione?

Messaggio di alessio0504 » 07/05/2017, 18:27

Beh sinceramente non saprei con cosa sostituirla. In primo piano se hai la pazienza di potarla spesso un'Eteranthera Zosterfolia la puoi tenere a mo' di cespuglio e come tono di verde si avvicina alla Quadricostatus! Anche quella però va mantenuta perché tende a fare come vuole....
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Helantium quadricostatus incontenibile, sostituzione?

Messaggio di FedericoF » 07/05/2017, 18:33

alessio0504 ha scritto: Beh sinceramente non saprei con cosa sostituirla. In primo piano se hai la pazienza di potarla spesso un'Eteranthera Zosterfolia la puoi tenere a mo' di cespuglio e come tono di verde si avvicina alla Quadricostatus! Anche quella però va mantenuta perché tende a fare come vuole....
No dovrebbe potare ogni 3 giorni... =))
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11960
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Helantium quadricostatus incontenibile, sostituzione?

Messaggio di trotasalmonata » 07/05/2017, 18:58

Ti dico la mia.

Prima ti lamentavi perché non cresceva bene, ora perché cresce troppo. Ma non sei mai contento!! :))
Togli il chiodo e gli lasci un fattore limitante.

Tecnica bonsai. Dai poco spazio alle radici. Io con i sassi ho diviso il fondo in settori. Ho tre echinodorus in un angolino in attesa che io decida dove metterle. Stanno bene, ma non crescono. Rimangono più piccole. In realtà non so se funziona per tutte le piante, ma può essere un'idea...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Helantium quadricostatus incontenibile, sostituzione?

Messaggio di FrancescoFabbri » 07/05/2017, 20:12

trotasalmonata ha scritto: Ti dico la mia.

Prima ti lamentavi perché non cresceva bene, ora perché cresce troppo. Ma non sei mai contento!!
Togli il chiodo e gli lasci un fattore limitante.
È vero, non sono mai felice e soddisfatto =))

Se levo il chiodo quella pianta diventa bucata come un mosaico e si riempie di alghe accidenti :D

Diciamo che per L'Heteranthera quoto @FedericoF , ci diventi scemo a potarla continuamente e sono convinto che la pianta ne risentirebbe delle continue potature :-? Secondo me va a finire che levo quella pianta e non ci metto nient'altro :)) Se a qualcuno interessa magari intanto contattatemi. Se decido di toglierla la metto nel mercatino ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Helantium quadricostatus incontenibile, sostituzione?

Messaggio di Chry » 08/05/2017, 8:33

Mi sembra un peccato eliminarla, è stupenda!
Io in effetti toglierei il chiodo e la limiterei in questo modo. Magari puoi aggiungere il chiodo a periodi, quando vedi che patisce.
Se proprio vuoi sostituirla (spero di no) un bell'echinodorus? :-?
Il mio ha finalmente trovato un equilibrio e ora è molto bello al centro. :)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Helantium quadricostatus incontenibile, sostituzione?

Messaggio di FrancescoFabbri » 08/05/2017, 10:06

Chry ha scritto: Mi sembra un peccato eliminarla, è stupenda!
Io in effetti toglierei il chiodo e la limiterei in questo modo. Magari puoi aggiungere il chiodo a periodi, quando vedi che patisce.
Se proprio vuoi sostituirla (spero di no) un bell'echinodorus? :-?
Il mio ha finalmente trovato un equilibrio e ora è molto bello al centro. :)
È un peccato sì eliminarla :D

Di che echinodorus parli? Di quello che so diventano ancor più enormi quelle piante :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Helantium quadricostatus incontenibile, sostituzione?

Messaggio di Chry » 08/05/2017, 10:29

Io ho un echinodorus amazzonicus.
Sta crescendo anche lui, ma rimane comunque compatto, non si espande molto lateralmente alla base.
Quindi mantiene comunque una bella forma, non disordinata. Mi piace molto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti