acqua pulita
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- galloleo
- Messaggi: 512
- Iscritto il: 10/12/16, 10:59
-
Profilo Completo
acqua pulita
ciao ragazzi in molti post leggo sempre parlare di acque pulite. ma per acque pulite si intende pulite di nitriti, nitrati, ammonio ecc. ma quanto influiscono i fertilizzanti sull acqua che dovrebbe essere sempre pulita?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
acqua pulita
L'unica acqua davvero pulita è quella distillata, ovvero acqua pura. La vita in questa acqua è impossibile ovviamente.
Di solito comunque per acqua pulita si può intendere "acqua libera da sostanze solide visibili", quindi acqua filtrata.
Oppure si può intendere "acqua limpida".
Oppure, ancora, "acqua senza sostanze di rifiuto o pericolose".
La definizione quindi è sostanzialmente scorretta e intepretabile in vari modi.
Di solito comunque per acqua pulita si può intendere "acqua libera da sostanze solide visibili", quindi acqua filtrata.
Oppure si può intendere "acqua limpida".
Oppure, ancora, "acqua senza sostanze di rifiuto o pericolose".
La definizione quindi è sostanzialmente scorretta e intepretabile in vari modi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- galloleo
- Messaggi: 512
- Iscritto il: 10/12/16, 10:59
-
Profilo Completo
acqua pulita
okkk ma in realtà quanto influiscono i fertilizzanti sullo stress dei pesci? in particolare avendo discus quanto influisce soprattutto il nitrato come fattore di stress?Diego ha scritto: ↑L'unica acqua davvero pulita è quella distillata, ovvero acqua pura. La vita in questa acqua è impossibile ovviamente.
Di solito comunque per acqua pulita si può intendere "acqua libera da sostanze solide visibili", quindi acqua filtrata.
Oppure si può intendere "acqua limpida".
Oppure, ancora, "acqua senza sostanze di rifiuto o pericolose".
La definizione quindi è sostanzialmente scorretta e intepretabile in vari modi.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
acqua pulita
@Jovy1985 potrà confermare meglio, ma mi sembra che i discus tollerino abbastanza bene i nitrati (questo però non è un buon motivo per eccedere con la fertilizzazione o tenerli a valori elevati).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- galloleo
- Messaggi: 512
- Iscritto il: 10/12/16, 10:59
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 14 ospiti