Collaudo impianto illuminazione LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Collaudio impianto illuminazione LED

Messaggio di hantermatty » 01/05/2017, 17:38

Diego ha scritto: Le piante come rispondono?
Le diatomee sono uscite dopo un mese dall'avvio dell'acquario e non avevo istallato ancora i LED; la crescita si è bloccata o quasi da quando sto avendo il picco di nitrati; per il resto non riesco a capire come stanno reagendo in sommi capi.
Sto incavolato nero solo ogni volta che vedo il prato di Marsilea che è diventato tutto ricoperto di diatomee.
Forse c'è bisogno di un altro po di tempo di attesa affinché maturi il cambiamento

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Collaudio impianto illuminazione LED

Messaggio di Diego » 01/05/2017, 18:53

Le diatomee non dipendono dall'illuminazione, ma dalla presenza di silicati nell'acqua.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Collaudio impianto illuminazione LED

Messaggio di hantermatty » 01/05/2017, 19:27

Diego ha scritto: Le diatomee non dipendono dall'illuminazione, ma dalla presenza di silicati nell'acqua.
Si questo l'avevo capito già nell'altro topic; volevo farti solo una breve panoramica della situazione; sinceramente non hanno dato una bella risposta di botto le piante e dai valori poco desiderati sto aspettando un miglioramento per vedere il proseguo quanto meno con il prato che è quello che a parer mio ha più bisogno di luce

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Collaudio impianto illuminazione LED

Messaggio di hantermatty » 08/05/2017, 15:38

Vedendo crescere nuovamente la Limnophila sto notando che tra un giro e l'altro ci sono due cm di stelo. Pensate che sia un fattore prettamente dovuto alla poca luce?
Il prato nemmeno si sta riprendendo...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Collaudio impianto illuminazione LED

Messaggio di Diego » 08/05/2017, 15:49

hantermatty ha scritto: Vedendo crescere nuovamente la Limnophila sto notando che tra un giro e l'altro ci sono due cm di stelo. Pensate che sia un fattore prettamente dovuto alla poca luce?
Può essere, ma ci possono essere anche altre cause.
Hai una foto recente della pianta?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Collaudio impianto illuminazione LED

Messaggio di hantermatty » 09/05/2017, 7:44

Diego ha scritto:
hantermatty ha scritto: Vedendo crescere nuovamente la Limnophila sto notando che tra un giro e l'altro ci sono due cm di stelo. Pensate che sia un fattore prettamente dovuto alla poca luce?
Può essere, ma ci possono essere anche altre cause.
Hai una foto recente della pianta?
Ieri sono stato impegnato tutta giornata. Stasera anche se farò un po tardi provo a farne una.

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Collaudio impianto illuminazione LED

Messaggio di hantermatty » 09/05/2017, 7:52

Anche se voi comunque state sostenendo l'opposto ma io comunque facendo due conti penso di non aver raggiunto nemmeno i 0.6-0.7 w/l. Comunque aspetto che migliorino prima i valori e poi vedo se le piante rispondono bene alla luce.
Ultima modifica di hantermatty il 09/05/2017, 7:56, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Collaudio impianto illuminazione LED

Messaggio di Diego » 09/05/2017, 7:54

hantermatty ha scritto: Anche se voi comunque state sostenendo l'opposto ma io comunque facendo due conti penso di non aver raggiunto nemmeno i 0.6-0.7 w/l
Non guardare più di tanto il valore.
Può essere che gli alimentatori non siano adeguati, che sia sbagliato il collegamento delle strisce (in serie e non in parallelo), che siano difettose le strisce... Purtroppo non dandoci informazioni, sono conti campati per aria :-??
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Collaudio impianto illuminazione LED

Messaggio di hantermatty » 09/05/2017, 10:08

Diego ha scritto:
hantermatty ha scritto: Anche se voi comunque state sostenendo l'opposto ma io comunque facendo due conti penso di non aver raggiunto nemmeno i 0.6-0.7 w/l
Non guardare più di tanto il valore.
Può essere che gli alimentatori non siano adeguati, che sia sbagliato il collegamento delle strisce (in serie e non in parallelo), che siano difettose le strisce... Purtroppo non dandoci informazioni, sono conti campati per aria :-??
Per vedere se gli alimentatori sono adeguati dovrei testarli ma vado per assodato che funzionino regolare visto che non li ho fatti io, ma acquistati da uno che vende LED e non dal cinese. Mi sono semplicemente limitato a collegare la striscia LED da come era intera a separata rispettando i poli di come erano collegati quindi presumo in parallelo se la striscia strip è fatta così di suo.
Che informazioni potrei darti?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Collaudio impianto illuminazione LED

Messaggio di Diego » 09/05/2017, 10:54

Potenza dell'alimentatore, potenza delle strisce, collegamento delle strisce fra loro (serie/parallelo e cosa hai usato per ik collegamento). Già questo sarebbe di aiuto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Savino89 e 9 ospiti