AndreaD ha scritto: ↑Per quanto tempo dovrei sospendere la fertillizzazione?
Ciao Andrea !
Come va? Ci sono novità ?
Come detto non vedo messe malissimo le piante, anzi....
Rileggendo....
Effettivamente non stai dosando eccessivamente, ma se vedi aumentare la conducibilità e gli NO
3- vuol dire che qualcosa ci sfugge...
Quindi io ti consigliavo di fermarti, magari 1 settimana, 10 gg per vedere come va
Purtroppo se aumenti la luce, devi adeguare tutto il resto... il famoso minimo

CO
2 compresa, anche se, secondo me, arrivare a 0,5 w/lt non dovrebbe guastare più di tanto l'equilibrio raggiunto ma dare quello sprint che ti serve.
Se già arrivi 0,8 - 1 w/lt allora il discorso cambia... sempre secondo me !
Tornando alla fertilizzazione..
.
sa.piddu ha scritto: ↑29/04/2017, 8:44
Per la fertilizzazione tieni presente che se affami le piante saranno le alghe le prime che godranno di quello che c'è in vasca...sono quelle che corrono meglio i 100 metri!
Quindi più che uno stop, una riduzione
certo sa ! Ma vale anche il discorso sulla legge del minimo
Se a lui manca la luce e continua a fertilizzare il tutto andrà comunque a beneficio di altre forme di vita
Magari non subito, visto le micro dosi, ma con il tempo avrà degli accumuli che prima o poi ...
Se vedi che hai Potassio, ( perchè lo metti ) Ferro, magnesio , PO
43- ma le piante stentano allora che fai ?
Cerchi il tuo minimo che in questo caso potrebbe essere la luce.
Una volta sistemato il minimo le piante ripartono, assorbendo gli eccessi e costringendoti, a quel punto, ad adeguare la fertilizzazione
Secondo me continuare a mettere roba che aumenta la conducibilità, gli NO
3- etc etc senza sistemare il proprio minimo innanzi tutto è controproducente.... ma questo è un mio parere
Grazie per il complimento

:x
