Ferro e misura con test jbl
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Ferro e misura con test jbl
Ciao a tutti,
Vorrei chiedervi un parere. Qualche giorno fa ho misurato il ferro nel mio acquario,il risultato era 0.02 ppm. Ho aggiunto 3 ml di soluzione ferro come da pmdd di af,ottenendo un rosso mooooolto persistente,rimisuro e ottengo 0.2ppm.
A me dal colore dell'acqua sembra molto in eccesso (tenete conto che dopo 2 giorni vedo ancora una leggera colorazione rossa) ma stando alle misurazioni sono in un range di valori ottimale.
Siamo sicuri che il ferro misurato dal test sia quello totale?
Considerando che 1 ml di soluzione ferro (10 g di ferro 6% in 500 ml) sono 1.2 mg ,io ho inserito in vasca circa 4 mg di ferro che in 20 lt sono 0.2 ppm,quindi il calcolo torna!
Può incidere il fatto che di quel ferro al 6% di partenza non c'era ferro libero ma tutto chelato con orto e para eddha nella misura di 2 e 4%?
Vorrei chiedervi un parere. Qualche giorno fa ho misurato il ferro nel mio acquario,il risultato era 0.02 ppm. Ho aggiunto 3 ml di soluzione ferro come da pmdd di af,ottenendo un rosso mooooolto persistente,rimisuro e ottengo 0.2ppm.
A me dal colore dell'acqua sembra molto in eccesso (tenete conto che dopo 2 giorni vedo ancora una leggera colorazione rossa) ma stando alle misurazioni sono in un range di valori ottimale.
Siamo sicuri che il ferro misurato dal test sia quello totale?
Considerando che 1 ml di soluzione ferro (10 g di ferro 6% in 500 ml) sono 1.2 mg ,io ho inserito in vasca circa 4 mg di ferro che in 20 lt sono 0.2 ppm,quindi il calcolo torna!
Può incidere il fatto che di quel ferro al 6% di partenza non c'era ferro libero ma tutto chelato con orto e para eddha nella misura di 2 e 4%?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Ferro e misura con test jbl
Sì, il conto torna.
L'arrossamento leggero si ottiene con circa 0.1 mg/l di ferro, con 0.2 mg/l si ha un arrossamento bello intenso, con l'S5.
Per evitare questo, se usi l'S5 conviene non aggiungere più di 0.1 mg/l di ferro, ovvero dosare con la tecnica dell'arrossamento.
L'arrossamento leggero si ottiene con circa 0.1 mg/l di ferro, con 0.2 mg/l si ha un arrossamento bello intenso, con l'S5.
Per evitare questo, se usi l'S5 conviene non aggiungere più di 0.1 mg/l di ferro, ovvero dosare con la tecnica dell'arrossamento.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Ferro e misura con test jbl
Io però non ho usato il ferro s5 cifo, ma un altro ferro che ho messo in foto, pensi che sia un problema non avere ferro libero ma tutto chelato?...io credo che ci metterà qualche giorno in più x assimilarlo ma che vada cmq bene...
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Ferro e misura con test jbl
È un chelato con EDDHA, quindi l'arrossamento funziona comunque, anzi, essendo tutto chelato è più intenso.FrancescoBG ha scritto: ↑Io però non ho usato il ferro s5 cifo, ma un altro ferro che ho messo in foto
Non dovrebbe essere un problema, comunque controlla come rispondono le piante.FrancescoBG ha scritto: ↑pensi che sia un problema non avere ferro libero ma tutto chelato?...io credo che ci metterà qualche giorno in più x assimilarlo ma che vada cmq bene...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Ferro e misura con test jbl
Ciao
Considera che utilizzare solo l s5 radicale non è il modo migliore di apportare in modo totale il ferro
Tieni anche presente che la maggior parte lo integri con il Rinverdende
Io ad esempio quando ultilizzavo il cifo s5 prima inserivo il rinverdente e poi aggiustavo il tiro con l's5
Considera che utilizzare solo l s5 radicale non è il modo migliore di apportare in modo totale il ferro

Tieni anche presente che la maggior parte lo integri con il Rinverdende

Io ad esempio quando ultilizzavo il cifo s5 prima inserivo il rinverdente e poi aggiustavo il tiro con l's5

Alessandro
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Ferro e misura con test jbl
Si un po' di rinverdente lo ho messo,ma non potendo misurare gli ioni presenti ho paura di andare in eccesso. Per curiosità tu quanto ne mettevi di rinverdente?kumuvenisikunta ha scritto: ↑Ciao
Considera che utilizzare solo l s5 radicale non è il modo migliore di apportare in modo totale il ferro![]()
Tieni anche presente che la maggior parte lo integri con il Rinverdende![]()
Io ad esempio quando ultilizzavo il cifo s5 prima inserivo il rinverdente e poi aggiustavo il tiro con l's5
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Ferro e misura con test jbl
1 ml di rinverdente in 100 litri apporta poco più di 0.1 mg/l di ferro.
Dunque la dose iniziale consigliata nell'articolo, 5 ml in 100 litri, è una bella bomba da oltre 0.6 mg/l circa (ottima come dose iniziale, per recuperare piante in carenza).
Dunque la dose iniziale consigliata nell'articolo, 5 ml in 100 litri, è una bella bomba da oltre 0.6 mg/l circa (ottima come dose iniziale, per recuperare piante in carenza).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Ferro e misura con test jbl
io con il rinverdente vado un pò a "sensazione" (passami il termineFrancescoBG ha scritto: ↑Si un po' di rinverdente lo ho messo,ma non potendo misurare gli ioni presenti ho paura di andare in eccesso. Per curiosità tu quanto ne mettevi di rinverdente?kumuvenisikunta ha scritto: ↑Ciao
Considera che utilizzare solo l s5 radicale non è il modo migliore di apportare in modo totale il ferro![]()
Tieni anche presente che la maggior parte lo integri con il Rinverdende![]()
Io ad esempio quando ultilizzavo il cifo s5 prima inserivo il rinverdente e poi aggiustavo il tiro con l's5

in linea di massima dovresti regolarti guardando le piante


spero di essermi spiegato

Alessandro
- lucazio00
- Messaggi: 14629
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Ferro e misura con test jbl
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti