nuovo filtro per caridinaio

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

nuovo filtro per caridinaio

Messaggio di Minni » 09/05/2017, 17:15

Buongiorno a tutti ragazzi/e,
Ho bisogno di rivedere il filtro del mio Mirabello30, dove sguazzano 10caridine e 2 ampullarie.
Purtroppo sebbene sia ottimo e furbamente mascherato sullo sfondo, per i miei inquilini è deleterio perché impossibile da schermare e le uova vengono aspirate. Ho inserito anche lana perlon nel primo vano cartuccia, ma non serve perché le fessure d'aspirazione sono sotto, in un vano a parte. Essendo agganciato al pannello di sfondo dell'acquario, si devasta tutto per sfilarlo e fare qualche tipo di aggiustamento.....quindi.... un caro amico mi ha consigliato il filtro esterno Eden501 che lui stessi usa con le Caridina. Sarebbe un problema far passare i tubi IN e OUT perché è chiuso con plafoniera integrata...quindi mi chiedevo...se io inserisco un banale filtro meccanico, tipo blucompact di ferplast (ne ho due che usavo per i pesci rossi) sarebbe insufficiente? Si potrebbe avvolgere l'aspirazione con una calza, ma al suo interno ci sta solo una piccola spugna o pochi cannolicchi. Che faccio secondo voi? Adeguo il Mir30 al filtro esterno o riciclo il piccolo blucompact?
Immagine

Immagine

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

nuovo filtro per caridinaio

Messaggio di cuttlebone » 09/05/2017, 17:35

La butto lì, non avendo presente la vasca: perché non cogliere l'occasione per rimuovere il filtro? Magari adeguando, se del caso, la flora?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

nuovo filtro per caridinaio

Messaggio di Luca.s » 09/05/2017, 17:41

Io il mirabello ce l'ho. Onestamente non mi sembra difficile da schermare, anzi. Una spugna lunga che copra le feritoie basse e alte e hai finito. Perchè usare altri filtri?

Fai una foto per vedere se è come il mio
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

nuovo filtro per caridinaio

Messaggio di Minni » 10/05/2017, 22:55

Luca.s ha scritto:
09/05/2017, 17:41
Io il mirabello ce l'ho. Onestamente non mi sembra difficile da schermare, anzi. Una spugna lunga che copra le feritoie basse e alte e hai finito. Perchè usare altri filtri?

Fai una foto per vedere se è come il mio.
Credo tu abbia il duetto non il filtro come il mio...viewtopic.php?f=28&t=23967&p=399382#p399128
Come vedi nella foto dello schema, le feritoie di aspirazione sono in uno scomparto separato sotto, oltre a lato del riscaldatore. L'intero filtro è tutt'uno con la parete di sfondo in plastica nera.
filtro mirabello 30.jpg
Altrimenti potrei togliere tutto e lasciare solo la pompa con il vano cannolicchi, ma rimarrei senza spugne ...
cuttlebone ha scritto:
09/05/2017, 17:35
La butto lì, non avendo presente la vasca: perché non cogliere l'occasione per rimuovere il filtro? Magari adeguando, se del caso, la flora?
Cuttlebone, non me la sento x_x ... metti che poi muoia tutto... @-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

nuovo filtro per caridinaio

Messaggio di cuttlebone » 10/05/2017, 22:57

Minni ha scritto: metti che poi muoia tutto...
E perché mai dovrebbe morirti tutto? :-o

Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

nuovo filtro per caridinaio

Messaggio di Minni » 10/05/2017, 22:59

di solito quando sbaglio qualcosa, crepa qualche inquilino!!! :))
Guarda ho trovato un'Ampullaria morta tempo fa, piccolissima quindi crescita zero.
Un'altra è li mogia mogia (e sono 3 in tutto) e non capisco il motivo. La terza cresce e si muove giorno e notte.
Valori nella norma, anzi nessun Nitrato nonostante abbia molte galleggianti... Il riscaldatore l'ho staccato da molto, non scende mai sotto i 24 gradi.
Allego qualche foto di oggi...
20170508_204901.jpg
20170508_204854.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

nuovo filtro per caridinaio

Messaggio di cuttlebone » 11/05/2017, 7:03

Vasca molto bella :ymapplause:

Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

nuovo filtro per caridinaio

Messaggio di Minni » 11/05/2017, 8:15

cuttlebone ha scritto: Vasca molto bella :ymapplause:
è un layout selvaggio :-)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

nuovo filtro per caridinaio

Messaggio di Luca.s » 11/05/2017, 17:43

Minni ha scritto: Credo tu abbia il duetto non il filtro come il mio...viewtopic.php?f=28&t=23967&p=399382#p399128
Come vedi nella foto dello schema, le feritoie di aspirazione sono in uno scomparto separato sotto, oltre a lato del riscaldatore.
Perdonami se non sono lucido al massimo, ma quello del link è il tuo?

In ogni caso, le feritoie basse, le ricopri col la ghiaia. Quelle laterali, metti della lana di perlon o una spugna li in basso. Magari legata con della filo da pesca così la riprendi su quando vuoi.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

nuovo filtro per caridinaio

Messaggio di Minni » 11/05/2017, 18:35

Si è il mio. Mi ero già posta il problema mesi fa... ma non corro il rischio che con la lana perlon le uova vengano aspirate ugualmente e rimangano li?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti