Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Formi

- Messaggi: 261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/05/17, 23:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+aquabasis plus
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus vesuvius, echinodorus red devil,
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia,
Staurogyne repens, ludwigia messancana,rotala rotundifolia, muschio java moss,Alternanthera rosaefolia, bacopa carolinniana, Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy,platty,molly e corydoras
- Altre informazioni: CO2 fai da te acido citrico
Plaffoniera LED autocostruita sul forum, 7 barre 120 cm 5630 + 2 barre 7020 120 cm
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Formi » 10/05/2017, 21:50
Modificato cosi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Formi
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 11/05/2017, 8:37
GH 18 e KH 16, è veramente molto dura.
Direi che devi continuare con qualche cambio con osmosi per abbassarli.
Inoltre come ti hanno detto aggiungerei qualche pianta, prova a vedere se ne trovi qualcuna che ti piace
Piante d'acquario e loro zone di origine
Eroghi o pensi di erogare CO
2?
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Formi (11/05/2017, 9:29)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Formi

- Messaggi: 261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/05/17, 23:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+aquabasis plus
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus vesuvius, echinodorus red devil,
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia,
Staurogyne repens, ludwigia messancana,rotala rotundifolia, muschio java moss,Alternanthera rosaefolia, bacopa carolinniana, Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy,platty,molly e corydoras
- Altre informazioni: CO2 fai da te acido citrico
Plaffoniera LED autocostruita sul forum, 7 barre 120 cm 5630 + 2 barre 7020 120 cm
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Formi » 11/05/2017, 9:28
Il cambio lo faccio graduale,tipo una volta a settimana 25 litri o tutto insieme? Per le piante d ho un occhiata , volevo mettere un cespuglietto e qualke rossa per dare colore. La CO2 pensavo di farla partire qnd stabilizzavo i parametri e inserivo piante più esigenti.
Formi
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 11/05/2017, 11:33
Formi ha scritto: ↑Il cambio lo faccio graduale,tipo una volta a settimana 25 litri o tutto insieme?
Hai dentro I pesci quindi non tutta assieme... puoi fare un 20% a settimana.
Concordo sul sistemare prima I valori... per la CO
2 se ti inseressa ci sono anche vari metodi fai-da-te a poco costo; li trovi sul portale articoli.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Formi

- Messaggi: 261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/05/17, 23:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+aquabasis plus
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus vesuvius, echinodorus red devil,
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia,
Staurogyne repens, ludwigia messancana,rotala rotundifolia, muschio java moss,Alternanthera rosaefolia, bacopa carolinniana, Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy,platty,molly e corydoras
- Altre informazioni: CO2 fai da te acido citrico
Plaffoniera LED autocostruita sul forum, 7 barre 120 cm 5630 + 2 barre 7020 120 cm
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Formi » 11/05/2017, 13:50
Come piante cosa mi consigliate, una Ludwigia glandulosa o repens o qualcos'altro? Volevo metterle nella zona centrale...
Formi
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 11/05/2017, 14:37
Formi ha scritto: ↑Come piante cosa mi consigliate, una Ludwigia glandulosa o repens o qualcos'altro? Volevo metterle nella zona centrale...
I due gruppi di Egeria vedrai ti daranno soddisfazioni.
Per le Ludwigia e in generale per le rosse, spiccano su sfondi verde chiaro...metteresti un'altra rapida con forma diversa tipo una Limnophila?
Ci sarebbe dello spazio anche per dei muschi e dell'Anubias...mi sono permesso di fare una foto...
Ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- Formi (11/05/2017, 15:04)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Formi

- Messaggi: 261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/05/17, 23:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+aquabasis plus
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus vesuvius, echinodorus red devil,
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia,
Staurogyne repens, ludwigia messancana,rotala rotundifolia, muschio java moss,Alternanthera rosaefolia, bacopa carolinniana, Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy,platty,molly e corydoras
- Altre informazioni: CO2 fai da te acido citrico
Plaffoniera LED autocostruita sul forum, 7 barre 120 cm 5630 + 2 barre 7020 120 cm
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Formi » 11/05/2017, 15:01

ok, grazie per la dritta. Quindi posso aggiungere Anke piante di altri continenti senza rimanere fossilizzato in un territorio, xke qlk anubias volevo proprio metterle tra le radici nei punti bassi, un Po in penombra..
Formi
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 11/05/2017, 15:07
Formi ha scritto: ↑Quindi posso aggiungere Anke piante di altri continenti senza rimanere fossilizzato in un territorio
Certo che si. Verifica solo che quelle che metti non siano allelopatiche tra loro
Allelopatia tra le piante d'acquario
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Formi (13/05/2017, 0:34)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 11/05/2017, 15:09
@
Formi stai lontano dalla Vallinseria!!
Metteresti, praticamente solo quella!
Buon lavoro
Edit: ricordati che le Anubias sono rizomatose e non vanno interrate...potresti legarle proprio alle radici...anche in verticale

(spero di essermi capito...

)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 11/05/2017, 15:16
Io ti do due consigli da aquascaping.
Per aumentare il senso di profondità della vasca meglio mettere le piante con le foglie più grandi davanti, tipo l'echinodorus la metterei davanti tutta a destra.
E lascerei un corridoio in mezzo, sempre per un discorso di prospettiva. La ludwigia di sinistra non la metterei. Opterei per una pianta più bassa.
Se lasci una zona più bassa o in corridoio non deve essere perfettamente in centro ma leggermente decentrata e anche un po in diagonale. Serve per guidare un po lo sguardo..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata