Consiglio su filtro esterno
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Consiglio su filtro esterno
Dopo un mese dall'avvio del mio acquario di 43 lt netti mi sono accorto che il filtro che ho attualmente (askoll k1) non va proprio benissimo. L'ho preso usato insieme all'acquario ma la potenza ed il filtraggio risultano minimi e oggi mi sono accorto che dopo un mese non uscita neanche più acqua. Ho deciso di prendere, sempre usato, un filtro esterno. Smanettando su i vari annunci, ne ho trovati un paio. Sono entrambi della tetra ma uno è un Ex400 e uno è un EX600. So che il 600 parla di un litraggio tra i 60 ed i 100 ma secondo voi, siccome ha un prezzo più basso, potrebbe andar bene?
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Consiglio su filtro esterno
Dovrebbe avere la regolazione della portata per cui secondo me si.
Di contro consumerà un po di più!
Se costa di meno magari perde o ha qualche problema, stai attento. Magari chiedi una prova.
Di contro consumerà un po di più!
Se costa di meno magari perde o ha qualche problema, stai attento. Magari chiedi una prova.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Consiglio su filtro esterno
Praticamente ne chiedono 35 € per l'EX 600 e 45€ per il 400 che ne costa nuovo 65.
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Consiglio su filtro esterno
Io ho preso un Ex400 e mi trovo molto bene!
SILENZIOSISSIMO!
La pompa non ha regolazione di portata, quella la regoli "strozzando" la mandata con un rubinetto a sfera (valvola allineata al tubo >> tutto aperto max portata, valvola a 90° chiuso).
L'unico consiglio...prendi bene le misure dei tubi e verifica anche il dislivello tra il pelo libero dell'acqua e la posizione del filtro/pompa...magari scaricando un manuale di istruzioni dal sito della TETRA
Io l'ho preso nuovo su acquariumonline senza spese di spedizione perché costa più di 39€.
SILENZIOSISSIMO!
La pompa non ha regolazione di portata, quella la regoli "strozzando" la mandata con un rubinetto a sfera (valvola allineata al tubo >> tutto aperto max portata, valvola a 90° chiuso).
L'unico consiglio...prendi bene le misure dei tubi e verifica anche il dislivello tra il pelo libero dell'acqua e la posizione del filtro/pompa...magari scaricando un manuale di istruzioni dal sito della TETRA

Io l'ho preso nuovo su acquariumonline senza spese di spedizione perché costa più di 39€.
- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- Bertocchio (12/05/2017, 12:19)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Consiglio su filtro esterno
Allora, l'EX 600 è già stato venduto. Rimane l'EX400 oppure sto vedendo che sempre in zona c'è il pratico 200 new generation. Costano entrambe lo stesso prezzo.sa.piddu ha scritto: ↑Io ho preso un Ex400 e mi trovo molto bene!
SILENZIOSISSIMO!
La pompa non ha regolazione di portata, quella la regoli "strozzando" la mandata con un rubinetto a sfera (valvola allineata al tubo >> tutto aperto max portata, valvola a 90° chiuso).
L'unico consiglio...prendi bene le misure dei tubi e verifica anche il dislivello tra il pelo libero dell'acqua e la posizione del filtro/pompa...magari scaricando un manuale di istruzioni dal sito della TETRA
Io l'ho preso nuovo su acquariumonline senza spese di spedizione perché costa più di 39€.
Per quanto riguarda il dislivello penso che non ci sarebbero problemi visto che lo metterei accanto all'acquario che è alto 30 cm. Non mi interessa l'aspetto estetico.
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Consiglio su filtro esterno
Se hai spazio accanto perché non un EDEN 501?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Consiglio su filtro esterno
Io prenderei EX400 tutta la vitaBertocchio ha scritto: ↑Rimane l'EX400 oppure sto vedendo che sempre in zona c'è il pratico 200 new generation. Costano entrambe lo stesso prezzo.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Consiglio su filtro esterno
Gery ho mandato il messaggio al venditore per veder se è ancora dispinibile ma ancora non mi ha risposto. Il discorso che questo me ne ha chiesti 45€ e sinceramente non c'è tanta convenienza rispetto al nuovo che me costa circa 63/64 euro. Dite che con l'eden 501 si potrebbe ovviare al problema? Ma a livello di filtraggio e potenza va bene per il mio acquario? Io comunque aspetto che mi risponda il tizio dell'EX400 e vediamo se riusciamo a giocare sul prezzo.Gery ha scritto: ↑Io prenderei EX400 tutta la vitaBertocchio ha scritto: ↑Rimane l'EX400 oppure sto vedendo che sempre in zona c'è il pratico 200 new generation. Costano entrambe lo stesso prezzo.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Consiglio su filtro esterno
Io senza voler fare i conti con la tasca di nessuno ho solo fatto un discorso tecnico ragionando sui filtri proposti se fossero tutti nuovi.Bertocchio ha scritto: ↑Gery ho mandato il messaggio al venditore per veder se è ancora dispinibile ma ancora non mi ha risposto. Il discorso che questo me ne ha chiesti 45€ e sinceramente non c'è tanta convenienza rispetto al nuovo che me costa circa 63/64 euro.
E' naturale che pio nel caso specifico bisogna fare varie valutazioni, quanto costa, come è messo il filtro, ecc
Ma su questo non posso consigliarti, perché non ho la possibilità di vederli e verificare come sono messi.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Consiglio su filtro esterno
No, ma è chiaro che se ancora disponibile devo valutare lo stato d'uso e la convenienza, ma nel caso non fosse disponibile, un eden 501 o un 511 pensi che potrebbe fare a caso mio?Gery ha scritto: ↑Io senza voler fare i conti con la tasca di nessuno ho solo fatto un discorso tecnico ragionando sui filtri proposti se fossero tutti nuovi.Bertocchio ha scritto: ↑Gery ho mandato il messaggio al venditore per veder se è ancora dispinibile ma ancora non mi ha risposto. Il discorso che questo me ne ha chiesti 45€ e sinceramente non c'è tanta convenienza rispetto al nuovo che me costa circa 63/64 euro.
E' naturale che pio nel caso specifico bisogna fare varie valutazioni, quanto costa, come è messo il filtro, ecc
Ma su questo non posso consigliarti, perché non ho la possibilità di vederli e verificare come sono messi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti