Radici avventizie limnophila s.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Radici avventizie limnophila s.

Messaggio di Chry » 19/05/2017, 9:21

FrancescoFabbri ha scritto:
Chry ha scritto: Comunque le radici avventizie sono un chiaro segno della fame di azoto.
Attento comunque a non ragionare a tenuta stagna dicendo "azoto carente-radici avventizie" perché potrebbe non essere sempre così [-x e poi posso essermi sbagliato anche io ;)

Comunque le radici avventizie le piante in genere le producono se mancano macroelementi o proprio anche il ferro :)

Sapendo che Andrea non fertilizza in colonna ed ha un senza filtro, prima di additare sul fosforo e azoto (che "entrano" facilmente coi mangimi) mi sono concentrato subito sul ferro. La Limnophila poi tende molto spesso a farlo quando arriva in superficie sotto la luce perché ne diventa particolarmente affamata :))

Poi se hai ragione te tanto meglio ;)
No problem Fra, non punto ad aver ragione :) semplice scambio di opinioni :) Si impara sempre da queste discussioni. Sicuramente hai fatto bene a consigliare un pò di ferro! :)

Avatar utente
AndreaD
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 08/12/16, 6:41

Radici avventizie limnophila s.

Messaggio di AndreaD » 19/05/2017, 10:31

Chry ha scritto: Da quanto è avviata la vasca?
A fosfati come sei messo?
Mi metti una foto della composizione degli stick che hai?
La vasca è avviata da un mese...
Fosfati non so perché non ho il test è la composizione degli stick è questa
20170519103047-867386141.jpg
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Radici avventizie limnophila s.

Messaggio di Chry » 19/05/2017, 11:16

Mmm, ok, la vasca è quindi non matura... inoltre senza filtro...
Allora aspettiamo qualcuno maggiormente esperto. :)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Radici avventizie limnophila s.

Messaggio di FrancescoFabbri » 19/05/2017, 13:02

Chry ha scritto: No problem Fra, non punto ad aver ragione semplice scambio di opinioni
Ricordati che sono anche io un neofita in realtà, fertilizzo col PMDD da soli 5 mesi :))
Chry ha scritto: Mmm, ok, la vasca è quindi non matura... inoltre senza filtro...
Rileggiti l'articolo sui senza filtro :) Non è un problema se la vasca è da poco allestita, perché gli inquinanti li mangiano le piante ;)

Tornando a noi:
@AndreaD hai già dosato il ferro? :)

E poi passiamo ad un piccolo OT(se vuoi approfondire apri un topic, se vuoi un mio parere taggami pure ;) ):
Se puoi ti consiglio di trovare altri Stick fertilizzanti (li avevo anche io i Dom quindi so di cosa parlo :D ), i migliori sono i Compo perché contengono azoto in tutte e tre le forme e piuttosto bilanciati correttamente, mentre questi contengono solo urea e si sciolgono piuttosto male lasciando un residuo bianco polveroso dopo qualche tempo (almeno i miei facevano così) :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Radici avventizie limnophila s.

Messaggio di sa.piddu » 19/05/2017, 14:34

AndreaD ha scritto:
Chry ha scritto: Da quanto è avviata la vasca?
A fosfati come sei messo?
Mi metti una foto della composizione degli stick che hai?
La vasca è avviata da un mese...
Fosfati non so perché non ho il test è la composizione degli stick è questa
20170519103047-867386141.jpg
:-h
Ciao!
Vale quanto ti hanno detto gli altri ma punterei a stick con meno azoto per i motivi scritti sull articolo del PMDD avanzato...
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
AndreaD (19/05/2017, 15:54)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
AndreaD
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 08/12/16, 6:41

Radici avventizie limnophila s.

Messaggio di AndreaD » 19/05/2017, 15:56

FrancescoFabbri ha scritto: Tornando a noi:
@AndreaD hai già dosato il ferro?

E poi passiamo ad un piccolo OT(se vuoi approfondire apri un topic, se vuoi un mio parere taggami pure ):
Se puoi ti consiglio di trovare altri Stick fertilizzanti (li avevo anche io i Dom quindi so di cosa parlo ), i migliori sono i Compo perché contengono azoto in tutte e tre le forme e piuttosto bilanciati correttamente, mentre questi contengono solo urea e si sciolgono piuttosto male lasciando un residuo bianco polveroso dopo qualche tempo (almeno i miei facevano così)
Ciao Francesco, grazie per la dritta sugli stick...
Il ferro non ho ancora avuto tempo di dosarlo, appena torno da lavoro procedo come mi hai consigliato!

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Radici avventizie limnophila s.

Messaggio di FrancescoFabbri » 19/05/2017, 15:57

AndreaD ha scritto: Ciao Francesco, grazie per la dritta sugli stick...
Il ferro non ho ancora avuto tempo di dosarlo, appena torno da lavoro procedo come mi hai consigliato!
Facci sapere :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
AndreaD
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 08/12/16, 6:41

Radici avventizie limnophila s.

Messaggio di AndreaD » 19/05/2017, 18:33

Ho somministrato 1ml di ferro e il risultato visivo, come pensavo, è questo...
201705191830241049812388.jpg
Il ferro, evidentemente più pesante, si è deposito sul fondo, non essendoci ricircolo d'acqua.

Quindi le mie domande sono...
Il trucco dell'arrossamento è valido anche per un senza filtro?
Se si, mi conviene aggiungere ancora Fe?
In acqua c'è una Physa... Anche per lei non ci sono problemi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AndreaD
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 08/12/16, 6:41

Radici avventizie limnophila s.

Messaggio di AndreaD » 19/05/2017, 19:12


Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Radici avventizie limnophila s.

Messaggio di FrancescoFabbri » 19/05/2017, 20:13

Scusami ma non ho avuto possibilità di risponderti finora... :( Per essere sempre e costantemente online mi sto attrezzando perché con tutti gli impegni che ho non ce la faccio ancora :D

Se posso essere onesto, questa cosa ha sorpreso un po' anche me, vedere il deposito di ferro chelato aleggiare sul fondo :-?

Se ne hai inserito almeno 1 ml diciamo che non me ne preoccuperei eccessivamente, l'importante è che questi sia in colonna disponibile per essere assorbito... Spero che mi aiuti qualcuno che gestisce un senza filtro :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti