Rinverdente fai da te
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Rinverdente fai da te
Mi raccomando, state bassi con le dosi!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- kan82
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 05/11/15, 0:17
-
Profilo Completo
Rinverdente fai da te
Nel nichel devi aggiungere acido citrico per farlo sciogliere bene .cmq ci ha messo 2 giorni per sciogliersi bene .
- kan82
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 05/11/15, 0:17
-
Profilo Completo
Rinverdente fai da te
Bhé io sono stato molto basso nelle dosi e pesci stanno bene e per il momento alghe sui vetri niente .
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Rinverdente fai da te
Il problema si ha a lungo andare, per esempio somministrando la dose tutte le settimane.
Dalle prove che ho fatto, suggerirei dose almeno dimezzata o somministriazione non settimanale (l'ideale sarebbe solo al bisogno, ma è dura).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Rinverdente fai da te
Io abbasserei ancora di più le dosi e farei dei dosaggi mensili:
50ug/l di manganese
20ug/l di boro
20ug/l di zinco
10ug/l di rame
5ug/l di molibdeno
2ug/l di cobalto
1ug/l di nichel
Dei dosaggi mensili come per il ferro (0,2 mg/l) ma sfalsati di 2 settimane, per ostacolare le alghe e favorire le piante (le alghe non hanno riserve le piante si)!
Per esempio il 15 del mese metto il ferro (senza o.e.), e il 30 del mese metto gli oligoelementi!
50ug/l di manganese
20ug/l di boro
20ug/l di zinco
10ug/l di rame
5ug/l di molibdeno
2ug/l di cobalto
1ug/l di nichel
Dei dosaggi mensili come per il ferro (0,2 mg/l) ma sfalsati di 2 settimane, per ostacolare le alghe e favorire le piante (le alghe non hanno riserve le piante si)!
Per esempio il 15 del mese metto il ferro (senza o.e.), e il 30 del mese metto gli oligoelementi!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- kan82
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 05/11/15, 0:17
-
Profilo Completo
Rinverdente fai da te
OK allora cercherò di dosarli con parsimonia !!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Rinverdente fai da te
Ma se io da un mese non metto rinverdente e continuano a comparire le alghe polverose sul vetro frontale, vuol dire che é meglio non metta niente o qualche oligoelemento posso metterlo che non influisce per le alghe.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Rinverdente fai da te
Se le piante non danno problemi, io non metterei nulla.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Rinverdente fai da te
Dopo 2 mesi il mese scorso ne ho messo solo mezza dose (25ug/l di manganese ecc.) e tanto mi sono tornate!
Gli oligoelementi sono sopravvalutati...in natura si parla di microgrammi/litro! 1 microgrammo =1/1000 di milligrammo
Ho ridotto anche il dosaggio del ferro: 0,2mg/l ogni mese e ancora le piante non mostrano segni di carenza! Ovviamente chelato, 70% con DTPA e 30% con EDDHA! A questo dosaggio l'arrossamento è decisamente trascurabile!
Gli oligoelementi sono sopravvalutati...in natura si parla di microgrammi/litro! 1 microgrammo =1/1000 di milligrammo
Ho ridotto anche il dosaggio del ferro: 0,2mg/l ogni mese e ancora le piante non mostrano segni di carenza! Ovviamente chelato, 70% con DTPA e 30% con EDDHA! A questo dosaggio l'arrossamento è decisamente trascurabile!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Rinverdente fai da te
Concordo, però bisogna valutare anche valori dell'acqua e illuminazione....con illuminazione intensa e pH abbastanza acido aumenta di non poco la richiesta di microelementi....lucazio00 ha scritto: ↑Dopo 2 mesi il mese scorso ne ho messo solo mezza dose (25ug/l di manganese ecc.) e tanto mi sono tornate!
Gli oligoelementi sono sopravvalutati...in natura si parla di microgrammi/litro! 1 microgrammo =1/1000 di milligrammo
Ho ridotto anche il dosaggio del ferro: 0,2mg/l ogni mese e ancora le piante non mostrano segni di carenza! Ovviamente chelato, 70% con DTPA e 30% con EDDHA! A questo dosaggio l'arrossamento è decisamente trascurabile!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Certcertsin, federicaing, NewAcquariofilo e 5 ospiti