Buonasera a tutti!
- Seket
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 23/04/2017, 14:32
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Fondi
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, aqua soil, sab
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, ludwigia glandulosa red, ludwigia glandulosa perennis, lilaeopsis brasiliensis,
- Fauna: 10 neon
5 pelvichacromis pulcher
2 otocinclus
3 P. scalare
Che al momento sono in un 60 l - Altre informazioni: L'acquario e' in fase di maturazione, avviato il 05/05/2017.
Ho un'altro acquario da 80 l con i betta, un po' sovrappopolato xchè c'è stata una covata e' sono nati più di 80 bettini, nn sono riuscita a regalarli tutti! Ora sono 5 maschi e 20 femmine. Con loro convivono 2 gyrinocelius, 2 trichogaster gold e un branchetto di 8 puintus titteya. - Grazie inviati: 0
- Grazie ricevuti: 0
Buonasera a tutti!
Buonasera a tutti, mi chiamo Silvia, sono di Fondi in provincia di Latina. Sono amante degli animali ma mio marito non è così d'accordo con me nel tenerli in casa, così ho deciso di riprendere una mia vecchia passione, l'acquario, anche perché in questo modo comincio a far conoscere e rispettare ai miei due bimbi di 4 e mezzo e 3 anni questi bellissimi animaletti. Visto che il mio 60 litri nn sta più funzionando come si deve ho avviato da due settimane un Rio 125, sperando che questa volta riesco ad avere un po' più di fortuna con le piante, i miei pulcher sembrano decespugliatori!! Ho anche un altro acquario, purtroppo super affollato di betta, ma non sono riuscita a trovare una casa per tutti gli 80 bettini nati, i negozi non li prendono più, c'hanno rinunciato pure loro. Comunque ne ho 25 in 80 l, 5 maschi e 20 femmine che convivono pacificamente da un anno...spero che continuino così
! Un saluto a tutti voi e vi faccio i complimenti per questo sito, ci sono articoli davvero interessanti e fatti bene. Complimenti davvero.
- Steinoff
- Ex-moderatore
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/2017, 0:28
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat - Grazie inviati: 2778
- Grazie ricevuti: 2160
Buonasera a tutti!
^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^Seket ha scritto: tutti gli 80 bettini nati, i negozi non li prendono più, c'hanno rinunciato pure loro. Comunque ne ho 25 in 80 l, 5 maschi e 20 femmine che convivono pacificamente da un anno...spero che continuino così
Ma io ti venero!

Benvenuta Silvia

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- scheccia
- Tecnico
- Messaggi: 10502
- Iscritto il: 13/06/2015, 18:33
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum - Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry - Grazie inviati: 179
- Grazie ricevuti: 1679
-
- Ex-moderatore
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/2016, 23:35
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
- Grazie inviati: 592
- Grazie ricevuti: 922
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/2015, 17:39
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
- Grazie inviati: 66
- Grazie ricevuti: 2418
Buonasera a tutti!
Benvenuta!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Sini
- Ex-moderatore
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/2015, 9:33
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus - Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa - Grazie inviati: 1191
- Grazie ricevuti: 1051
Buonasera a tutti!
Ciaooooo!!! 

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- fernando89
- Ex-moderatore
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna - Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius - Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD - Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente - Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD - Grazie inviati: 263
- Grazie ricevuti: 2224