Barre LED SMD 7020 6500k e idroponiche 5:1 SMD 5730

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Barre LED SMD 7020 6500k e idroponiche 5:1 SMD 5730

Messaggio di Owl_Fish » 09/05/2017, 12:07

@sa.piddu il problema sono gli spazi e la "pulizia" in modo da rendere agevole la manutenzione (inserimento di fauna e flora, potatura, pulizia filtro, ecc.).

Pensavo di fare una doppia struttura non scatolata agganciata alle lampade di serie. Ovviamente sarà senza l'uso di una ventola nella struttura LED proprio perchè andranno ad implementare l'illuminazione di serie.
Per facilitare il raffreddamento dell'aria nella zona luci pensavo all'uso di una ventola d'estrazione posta esternamente alla vasca e posizionata nella zona con le aperture in cui si fanno passare fili, tubi e quant'altro.

Nella foto il tipo di ventola che vorrei utilizzare per estrarre l'aria calda.

EDIT: nel caso non fosse possibile "estrarre" con questo tipo di ventola posso sempre immettere aria in mod da spingere fuori quella calda dlle varie aperture presnti nella struttura della vasca (cibo, controllo filtro, passacavi)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Barre LED SMD 7020 6500k e idroponiche 5:1 SMD 5730

Messaggio di sa.piddu » 09/05/2017, 12:25

Non conosco il tuo coperchio.
Prova a fare una foto o rimandami ad un topic se lo hai già fatto, che ci butto l'occhio.
Potresti, se ne hai voglia, fare una foto e modificarla con un foto ritoccatore per immaginare come metti assieme luci vecchie e nuove.
La ventola mi pare possa andare bene, ma bisogna capire come la vuoi montare...
Anche questa la metti in "parallelo" con in LED in modo che raffreddi quando accendi i riflettori da stadio...giusto!? :D
Anzi no...verifica prima che sia a 12 V!! ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Barre LED SMD 7020 6500k e idroponiche 5:1 SMD 5730

Messaggio di Owl_Fish » 09/05/2017, 13:13

sa.piddu ha scritto: Non conosco il tuo coperchio.
Prova a fare una foto o rimandami ad un topic se lo hai già fatto, che ci butto l'occhio.
Potresti, se ne hai voglia, fare una foto e modificarla con un foto ritoccatore per immaginare come metti assieme luci vecchie e nuove.
La ventola mi pare possa andare bene, ma bisogna capire come la vuoi montare...
Anche questa la metti in "parallelo" con in LED in modo che raffreddi quando accendi i riflettori da stadio...giusto!? :D
Anzi no...verifica prima che sia a 12 V!! ;)
Stasera faccio una foto.
Circa il programma per ritoccare cosa mi consigli che sia free?

Con la TC420 ho 5 canali:
Canale 1 - Luci da stadio SMD 7020
Canale 2 - Barre idroponiche 5:1
Canale 3 - Luce blu notturna. Non serve a una mazza, anzi, ma fa figo quando arrivano ospiti e piace tanto a mia moglie :-bd (da usare con parsimonia)
Canale 4 - Movimentazione aria mediante ventoline (Porebbe essere anche implementato da set di ventole molto potenti per diminuire il calore nel periodo estivo. Devo cannibalizzare dei pc non funzionanti in ufficio e poi sostituire il copri vasca del Rio posteriore con una barra in alluminio nero con inserite le ventole e comandate mediante canale)
Canale 5 libero

Edit: se le luci da stadio non fossero sufficienti (voglio chela Prosepinaca torni Rossa!) posso sempre aggiungere un paio di LED COB ed attacarli al Canale 5
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Barre LED SMD 7020 6500k e idroponiche 5:1 SMD 5730

Messaggio di sa.piddu » 09/05/2017, 13:21

Owl_Fish ha scritto: piace tanto a mia moglie
e come tu sai questo BASTA e AVANZA! =)) =))
il resto MP per evitare di sporcare troppo il topic ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Barre LED SMD 7020 6500k e idroponiche 5:1 SMD 5730

Messaggio di Owl_Fish » 16/05/2017, 10:16

Bene sono arrivate anche le lastre di alluminio sulle quali inserire i LED supplementari che verranno pilotate dalla centralina TC420.

Le barre verranno avvitate e per aumentare la dispersione del calore userò anche della pasta termica termoconduttiva fra barra e lastra di alluminio.
Le lastre saranno appoggiate ai sostegni della plafoniera originale del Rio e assicurate tramite uso di fasciette.

Circa il raffreddamento vedrò quanto scaldano e mi regolerò di conseguenza. L'idea è comunque di usare delle ventoline da PC. Non ho ancora idea come inegrarle ma sicuramente troverò una soluzione.

Adesso il problema è la disposizione delle barre in abbinamento ai LED originali della vasca

Attualmente ho la lampada da 6500K posteriore e quella da 9000k anteriore.

Come da foto l'idea è di mettere:
Posteriormente luce bianca 6500K(barra con LED obliqui), originale Juwel 6500k, barra idroponica 5R:1B
Anteriormente lecue bianca 6500K(barra con LED obliqui), originale Juwel 9000k, barra idroponica 5R:1B

Cosa ne pensate la distanza fra le 2 barre LED è di circa 6/7cm. Credete che la disposizione possa influenzare la crescita nella vasca?
Immaginate di vedere per ogni lastra fra le 2 barre il LED originale Juwel

Edit: la foto è sottosopra!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Barre LED SMD 7020 6500k e idroponiche 5:1 SMD 5730

Messaggio di Owl_Fish » 20/05/2017, 9:18

Ciao bella gente go bisogno di un consiglio.
Devo comprare il cavo per cablare il tutto e pensavo di usare del cavo per impianti videocitofonici da 1mm di diametro in modo da avere un unico cavo inguainato per rendere più pulito il lavoro.

Ho fatto dei calcoli.
La TC420 eroga 12V per un totale di 20A sui 5 canali.
Se trasformo in Watt gli Ampere ottengo 200.
Diviso per i 5 canali fanno 40W a canale.

Ho trovato un calcolatore che mi da per un lunghezza di 3m un diametro di 0,6mm

Secondo voi può andare?
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Barre LED SMD 7020 6500k e idroponiche 5:1 SMD 5730

Messaggio di WEP2012 » 20/05/2017, 9:35

Puoi anche utilizzare il cavo che si usa per gli impianti di antifurto in casa.
Di solito vengono denominati così

2k6. (2 cavi +e- , 6 cavi di vari colori)
2k8. (2 cavi +e- , 8cavi di vari colori)
2k10. (2 cavi +e- , 10cavi di vari colori)
2k12. (2 cavi +e- , 12cavi di vari colori)

Credo che come cavi siano più indicati in quanto a differenza di quelli citofonici sono molto morbidi e ricoperti da una quai a bianca.
Questi utenti hanno ringraziato WEP2012 per il messaggio:
Owl_Fish (20/05/2017, 10:32)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Barre LED SMD 7020 6500k e idroponiche 5:1 SMD 5730

Messaggio di sa.piddu » 20/05/2017, 11:17

Owl_Fish ha scritto: La TC420 eroga 12V per un totale di 20A sui 5 canali.
Se trasformo in Watt gli Ampere ottengo 200.
Diviso per i 5 canali fanno 40W a canale.
...vediamo se ho capito...(nel senso che non hai scritto bene!! :)) )
ogni canale può erogare 4A a 12 V...quindi 48 W per canale e quindi complessivamente 240W.
A te serve sapere quale sezione del cavo ipotizzando la lunghezza di 3 metri, ma il calcolo non lo devi fare su quanta potenza hai a monte ma su cosa ti serve a valle, sapendo che un po' di tensione la perdi strada facendo...
Vediamo se riesco a "capirmi":

è come se tu scegliessi il tubo per alimentare il lavandino di casa tua partendo dalla portata dell'acquedotto...metteresti a casa tua un tubo da 3" (sparo a caso...) per il solo lavandino?! (3" pollici è un diametro di quasi 8 cm... :D )
quindi:

1- portata dell'acquedotto >> potenza canale centralina
2- lavandino >> Neon o LED
3 - tubo da 3" >> cavo

prima di darti la risposta, vuoi provare a ragionarci su un pochino tu?! ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Barre LED SMD 7020 6500k e idroponiche 5:1 SMD 5730

Messaggio di Owl_Fish » 20/05/2017, 11:50

sa.piddu ha scritto:
Owl_Fish ha scritto: La TC420 eroga 12V per un totale di 20A sui 5 canali.
Se trasformo in Watt gli Ampere ottengo 200.
Diviso per i 5 canali fanno 40W a canale.
...vediamo se ho capito...(nel senso che non hai scritto bene!! :)) )
ogni canale può erogare 4A a 12 V...quindi 48 W per canale e quindi complessivamente 240W.
A te serve sapere quale sezione del cavo ipotizzando la lunghezza di 3 metri, ma il calcolo non lo devi fare su quanta potenza hai a monte ma su cosa ti serve a valle, sapendo che un po' di tensione la perdi strada facendo...
Vediamo se riesco a "capirmi":

è come se tu scegliessi il tubo per alimentare il lavandino di casa tua partendo dalla portata dell'acquedotto...metteresti a casa tua un tubo da 3" (sparo a caso...) per il solo lavandino?! (3" pollici è un diametro di quasi 8 cm... :D )
quindi:

1- portata dell'acquedotto >> potenza canale centralina
2- lavandino >> Neon o LED
3 - tubo da 3" >> cavo

prima di darti la risposta, vuoi provare a ragionarci su un pochino tu?! ;)
Esatto.
Comunque ho fatto.
Sono andato al Leroy Merlin vicino a casa mia e ho chiesto. Mi hanno consigliato il cavo da impianti video citofonici che non sono altro che 5 cavi da 1mm dentro un'unica guaina.
C'era anche da 0.5 pero mi ha detto che sarei stato leggermente al limite e con rischio di perdita di tensione.
Adesdo a casa a lavorare!
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Barre LED SMD 7020 6500k e idroponiche 5:1 SMD 5730

Messaggio di sa.piddu » 20/05/2017, 12:56

:-bd
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], fabiosc96, Google [Bot] e 10 ospiti